Come si leggono le dimensioni di una sedia?
Non è sempre facile capire come leggere le dimensioni di una sedia. Da quale lato si deve iniziare? Come si può essere sicuri di sapere di quali dimensioni si sta parlando? Seguite i nostri semplici consigli per scoprire le dimensioni della sedia da scegliere.. Larghezza, altezza, profondità e lunghezza sono le poche chiavi da padroneggiare per garantire il massimo effetto. Se state cercando sedie, poltrone o sgabelli da bar per la vostra casa, queste dimensioni determineranno il vostro comfort. Una volta che avete capito cosa state cercando, non vi resta che iniziare! Siete appassionati di design? Oppure cercate un look naturale per una casa di tendenza? La scelta è vostra. ID Market ha i mobili che fanno per voi, a prezzi irresistibili.
Dimensioni della sedia da lettura: larghezza
Per leggere correttamente le dimensioni di una sedia, è necessario capire che la larghezza corrisponde alla parte orizzontale della sedia. Si tratta della misura presa tra le gambe della sedia, in corrispondenza della seduta e dello schienale. Si noti che queste dimensioni possono essere diverse per ogni livello.
Perché la larghezza della sedia è importante? Innanzitutto per una questione di comfort. A seconda della vostra corporatura, vi sentirete più a vostro agio su una sedia con una seduta più larga o più stretta.
Ma bisogna anche tenere conto dello spazio disponibile intorno al tavolo per sapere quali dimensioni e che tipo di seduta scegliere. È meglio evitare che le sedie siano troppo vicine, in modo che tutti stiano comodi. E per quanto riguarda l'arredamento, vi farete tentare dalla tendenza di avere diversi tipi di sedie intorno al tavolo? Alternare poltrone, sedie e sgabelli crea un look originale e di design e permette di variare forme e colori con stile. Basta un clic per avere accesso a tutti i nostri consigli e a una serie di design e sedie di tendenza di tutte le dimensioni, a prezzi bassissimi!

Scoprite tutti i nostri consigli su come leggere le dimensioni di una sedia!
Come leggere le dimensioni di una sedia: l'altezza
L'altezza della sedia si misura dalla seduta allo schienale.
- Altezza del sedile
È la distanza tra il pavimento e la seduta della sedia. La misura standard è di 45 cm. Tuttavia, esistono delle variazioni, quindi è possibile adattare il modello alle dimensioni del tavolo. L'ideale sarebbe avere uno spazio di 20 cm tra il piano del tavolo e il sedile della sedia, il che corrisponde a un'altezza di 40 cm per un tavolo alto 70 cm e a un'altezza di 45 cm per un tavolo alto 75 cm.
- Altezza dello schienale
L'altezza dello schienale di una sedia o di una poltrona determina non solo il grado di comfort, ma anche l'effetto che produce in salotto, in sala da pranzo o in cucina. Gli schienali alti e ben dimensionati conferiscono eleganza e volume all'ambiente, conferendo un aspetto ordinato che sarà sempre apprezzato dai vostri ospiti, poiché offrono una posizione molto comoda. Se sono rivestiti in schiuma e tessuto, il comfort aumenta notevolmente.
Gli schienali bassi producono un effetto visivo più leggero e di design, dando agli interni una sensazione di spazio.
Leggere le dimensioni di una sedia: la profondità
Quando si scelgono i mobili e l'arredamento, è importante considerare le dimensioni di una sedia. Come per le poltrone, la profondità delle sedie è un'informazione importante per sapere come integrarle negli interni. Inoltre, misurare la profondità (lunghezza) della seduta è importante anche per determinare i livelli di comfort. Se la profondità è eccessiva, si rischia di non poter appoggiare i piedi sul pavimento. Se per un bambino si tratta di un inconveniente di poco conto, per un adulto è più problematico, perché non riuscirà a sedersi comodamente. La profondità della seduta è un elemento importante per il comfort di un mobile come un divano, ma sedersi davanti a un tavolo da pranzo, a un tavolo da cucina o a una scrivania richiede che la schiena e i piedi siano ben sostenuti, con l'eventuale aiuto di braccioli se lo si desidera. Basta pensare al disagio che si prova a sedersi su uno sgabello per capire l'importanza dello schienale. Se potete scegliere, optate per una poltrona da tavolo: sarete ancora più comodi grazie ai braccioli.
Ma quando si tratta di leggere le dimensioni di una sedia, cosa bisogna tenere a mente quando si sceglie tra lunghezza e profondità? Il termine lunghezza è più appropriato quando si parla di dimensioni di una superficie piana in cui una delle misure è più grande dell'altra, come nel caso di una scrivania o di un divano.
Per essere sicuri di aver coperto tutte le basi prima di ordinare il mobile dei vostri sogni a un prezzo imbattibile, date un'occhiata ai nostri altri consigli sulle dimensioni delle sedie:
- Quanto è larga una sedia?
- Quanto è alta una sedia?