Quando devo cambiare la rete del letto?
Avete notato che da qualche mese dormite meno bene? Cominciate a soffrire di mal di schiena? Il vostro materasso e la vostra rete hanno più di 10 anni? Il vostro letto non è più abbastanza solido? Allora potrebbe essere arrivato il momento di cambiare la biancheria da letto e tornare a dormire bene per tutta la notte. Se state cercando un letto con rete a molle insacchettate a un prezzo conveniente e con una consulenza professionale, date un'occhiata alla nostra Guida all'acquisto della rete a molle insacchettate. ID Market vi aiuterà a fare la scelta giusta.
Quanto dura una molla a tazza?
Pensate che sia il materasso a dover essere cambiato regolarmente e non necessariamente la base? Ripensateci: la durata di una rete a doghe è molto simile a quella di un materasso, in media circa 8-10 anni. Gli specialisti dicono che si dovrebbe cambiare la biancheria da letto dopo 30.000 ore di sonno. Quindi, se avete il sonno pesante, vi piace dormire a lungo e sonnecchiare spesso, è consigliabile non superare gli 8 anni di vita della rete a doghe, come per il materasso!
È una questione di comfort, salute e igiene. Le reti a doghe sono soggette all'umidità rilasciata dal corpo durante la notte. Questo non solo rende più difficile il sonno, ma può anche causare dolori a seconda della posizione. E non dimentichiamo l'igiene: con l'avanzare dell'età, la ventilazione della rete a doghe si deteriora, attirando più polvere e acari.
Buono a sapersi: La durata delle reti, e della biancheria da letto in generale, dipende da una serie di criteri:
- Dalla sua qualità
- dalla sua tecnologia
- dalla frequenza di utilizzo
- dall'umidità della camera da letto
- dalla manutenzione della rete a doghe e del materasso
Come si controlla lo stato di una rete a doghe? Il nostro consiglio
Non si direbbe mai che una rete a doghe possa usurarsi, ma è così! Come si fa a sapere se una rete a doghe è ancora in buone condizioni? La prima cosa da verificare è l'eventuale perdita di comfort. Se la notte vi sentite meno a vostro agio nel letto, se i movimenti non sono più piacevoli come un tempo e se il vostro sonno ne risente, è sicuramente a causa di una rete a doghe invecchiata e meno elastica.
Per verificarlo, rimuovete il materasso dal letto e premete sulla rete a doghe nei punti in cui il corpo esercita maggiore pressione, cioè le spalle e i glutei, e poi su una zona meno sollecitata, come ad esempio i piedi. Confrontando la compattezza delle due aree della rete a doghe, è possibile identificare rapidamente se la rete a doghe è giunta a fine vita.
Che si tratti di una rete a molle, a molle o a doghe di legno, questo è un buon modo per verificarne la flessibilità prima di pianificare un acquisto per la vostra casa.
Se notate che alcune doghe sono più piatte di altre, o che c'è una differenza significativa di fermezza in diverse parti del materasso, non indugiate a cambiarlo.

Quando cambiare la biancheria da letto? Tutti i nostri consigli!
I nostri consigli per un buon riposo notturno e un sonno rigenerante
- Se soffrite di allergie, optate per una base a doghe
- Quando cambiate il letto, cambiate anche la rete insieme al materasso
- Non trascurate il comfort dei cuscini
- Ricordate di effettuare regolarmente la manutenzione dei letti di casa vostra
Dopo aver letto questa guida, avete intenzione di cambiare la rete a doghe e/o il materasso? Selezionate il tipo di rete che desiderate (a doghe, a molle, ecc.) e il materasso (in lattice, in schiuma, ecc.), senza dimenticare le opzioni (box letto, gambe in legno, basculante elettrica, ecc.).
Scegliete la qualità e il comfort dei prodotti ID Market per il vostro letto e il vostro relax. Sul nostro sito troverete un'ampia selezione di mobili e articoli decorativi a prezzi bassi. Il nostro servizio di consegna vi garantirà una rapida spedizione del vostro acquisto!
Come si sceglie il colore del letto?
Sapevate che alcuni colori contribuiscono (molto) al nostro benessere e influenzano persino la qualità del nostro sonno? Proprio così! Per notti tranquille e riposanti, è meglio scegliere i colori giusti per la vostra camera da letto. Si dice che i toni tenui come il blu, il verde acqua, la lavanda o il rosa abbiano proprietà rilassanti e rendano più facile cadere tra le braccia di Morfeo. Se volete creare un'atmosfera più zen, scegliete questi colori per dipingere le pareti della vostra camera da letto!
Quale colore di testata scegliere per un arredamento perfetto? Come si sceglie il colore del letto? Quali sono i colori della testiera più in voga nell'interior design? Quali accessori scegliere per completare l'arredamento della camera da letto fino all'ultimo dettaglio?
Scoprite tutti i suggerimenti e i consigli di ID Market per trasformare la vostra camera da letto in un accogliente rifugio!
Quali materiali/stili scegliere per il letto?
Vero e proprio compagno delle nostre notti, il letto è un pezzo fondamentale della camera da letto. È quindi fondamentale scegliere la biancheria da letto giusta per dormire bene.
La struttura del letto (base, telaio, testata) è disponibile in diversi materiali: legno, pannelli di legno, metallo, ecc. Poiché l'acquisto della biancheria da letto è puramente soggettivo, la scelta dipenderà dai vostri gusti, dalle vostre preferenze di arredamento (scandinavo, contemporaneo, moderno) e dallo stile degli altri mobili della camera da letto.
Il legno è molto popolare per la decorazione. A seconda del tipo di legno e del suo colore, questo materiale offre un aspetto diverso. I pannelli di legno (faggio, quercia) sono una buona alternativa al legno naturale (più economici).
Quali materiali e stili dovrei scegliere per il mio letto? Quali sono i diversi stili decorativi possibili? In questa guida, ID Market analizza tutte queste domande per aiutarvi a scegliere il letto giusto.
Altre cose da considerare se volete cambiare la vostra rete:
- Perché scegliere una rete a doghe?