Come scegliere il tavolino moderno giusto?
Siete alla ricerca di un tavolino da caffè moderno che unisca design e praticità per creare un'accogliente area salotto dove accogliere i vostri ospiti? L'arredamento moderno è all'insegna della funzionalità! Questo stile di arredamento è definito da materiali come legno, cemento, pietra o vetro. Forma (rettangolare, quadrata o rotonda), dimensioni, colori, altezza... Quali sono i criteri da tenere a mente quando si cerca il tavolino ideale? Quali sono i diversi stili di tavolino? In questa guida, ID Market vi dà i suoi migliori consigli per scegliere il modello che meglio valorizza il vostro arredamento.
Quale forma di tavolino scegliere?
Rotondo, quadrato, ovale o rettangolare... I tavolini sono disponibili in tutte le forme e gli stili. Come scegliere il tavolino moderno giusto? Quale forma di tavolino scegliere per creare uno spazio decorativo e funzionale? La scelta dipende soprattutto dallo spazio disponibile nel soggiorno o nella sala da pranzo, ma anche dalla disposizione degli altri mobili. In generale, il tavolino da caffè viene collocato accanto al divano e occupa un posto d'onore al centro della stanza.
Un tavolino rettangolare è perfetto con un divano dritto o ad angolo. Si può optare, ad esempio, per un tavolino in vetro o in metallo, oppure per un tavolino multi-scomparto in legno laccato. Se il soggiorno è piccolo, optate per un tavolino con un piccolo piano rotondo o per un set di tavolini rotondi. Questo tipo di tavolino è molto di moda nell'interior design e darà ritmo al vostro spazio.
Un tavolino quadrato sarà perfetto in un soggiorno di grandi dimensioni. Questo mobile è solitamente dotato di un ripiano inferiore su cui appoggiare riviste e oggetti decorativi.

Scegliete un tavolino moderno!
Quale materiale scegliere per creare armonia nei vostri interni?
Siete alla ricerca del tavolino perfetto per arricchire il vostro salotto o la vostra sala da pranzo? Siete amanti dello stile moderno, semplice e funzionale? Ecco alcuni consigli per aiutarvi a fare la scelta giusta.
Molto vicini allo stile contemporaneo, i mobili moderni sono caratterizzati da linee grafiche e minimaliste. Per quanto riguarda i materiali, esiste un'ampia scelta di combinazioni per arredare la vostra casa. Tutto dipende dall'atmosfera che si vuole creare nel proprio spazio abitativo.
Ad esempio, un tavolino da caffè in legno e bianco darà luce alla vostra casa. Questa combinazione di colori si adatta perfettamente a un arredamento contemporaneo.
Intramontabile, il tavolino in vetro (o in vetro e metallo) si adatta a qualsiasi spazio abitativo e a qualsiasi arredamento. Questo materiale permette di giocare con la trasparenza e il volume. Inoltre, è facile da abbinare a tutti gli stili di divano.
Per quanto riguarda i colori, i mobili moderni sono caratterizzati da modelli in colori neutri (dal chiaro allo scuro) che conferiscono sobrietà all'arredamento.
Tra le combinazioni di colori più comuni ci sono il nero e il legno, il legno e il grigio e il legno e il bianco.
Quali dimensioni scegliere?
Come si sceglie il tavolino moderno giusto? Le dimensioni del mobile sono importanti quanto lo stile. Dipende essenzialmente dallo spazio disponibile nella stanza e dalla disposizione degli altri mobili (poltrona, divano, mobile TV).
- Se lo spazio è ridotto, sarà sufficiente un piano rettangolare di 100 x 40 cm o 100 x 60 cm;
- In un soggiorno grande: un tavolino di almeno 120 x 60 cm;
- In un soggiorno piccolo: si consiglia un tavolino rotondo di 50 cm.
L'altezza consigliata per un tavolino è in media compresa tra 40 e 45 cm. Per un comfort ottimale, il tavolino ideale dovrebbe avere la stessa altezza della seduta del divano. Tuttavia, esistono anche tavolini con piano estraibile che possono essere alzati all'altezza della tavola.
Volete acquistare un tavolino da caffè? Visitate IDMarket.com per un'ampia selezione di tavolini moderni. Sfogliate il nostro catalogo prodotti e scegliete il modello più adatto ai vostri gusti e al vostro budget!
Altre cose da considerare prima di scegliere lo stile del tavolino da caffè
- Come scegliere il tavolino vintage
- Come scegliere il tavolino industriale
- Come scegliere il tavolino scandinavo