Come si sceglie il buffet?
Pratica e attraente, la credenza è un mobile essenziale da riporre, disponibile in una varietà di stili. Buffet scandinavi, vetrine, credenze... ce n'è per tutti i gusti e per tutte le esigenze. Come si sceglie una credenza per il soggiorno, la camera da letto o la cucina? Scelta della posizione, dimensioni, materiali, colore, design, budget... Scoprite tutti i consigli di ID Market nella nostra guida alla scelta dei mobili per credenza.
Dove collocare una credenza in casa?
Non sapete dove collocare una credenza? Elemento chiave di ogni spazio abitativo, la credenza è un mobile versatile che può essere collocato in camera da letto, ufficio, sala da pranzo, cucina o soggiorno. Grazie ai numerosi scomparti, le credenze con ante e cassetti sono pratiche per nascondere gli oggetti e tenerli al riparo dalla polvere.
Per sfruttare al meglio questo mobile, è necessario tenere conto dei vincoli della stanza in cui verrà installato, per garantire un traffico più fluido e un arredamento armonioso. In sala da pranzo o in cucina, la credenza, come la cristalliera, è il mobile ideale per riporre stoviglie e altri oggetti di uso quotidiano. Spesso viene collocata contro una parete. Lasciate un certo spazio tra il divano e il tavolo da pranzo per facilitare i movimenti.
Collocata contro una parete, una credenza in legno con ante è perfetta come mobile TV in un soggiorno. Oltre a essere funzionale, la credenza è anche un mobile decorativo che aggiunge un tocco di stile alla vostra casa. Potete decorarla con luci di tendenza, candele o appendere sopra di essa grandi specchi, un quadro lungo, ecc.
Volete creare un angolo ufficio nel soggiorno di casa vostra? Un consiglio per l'arredamento è quello di posizionare una consolle tra due credenze o tra due tavoli per creare una scrivania. Un modo originale per sfruttare al meglio lo spazio disponibile tra due mobili! In una camera da letto, accanto al letto, la credenza può essere utilizzata come cassettiera. Dovrete valutare i pro e i contro nella scelta tra una credenza e una cassettiera?

Scegliete la credenza giusta per il vostro spazio abitativo
Quale stile di credenza scegliere?
Non sapete quale stile di credenza scegliere? Volete valorizzare il vostro arredamento? La regola fondamentale è quella di abbinare la credenza allo stile dell'arredamento. Ecco alcuni consigli che vi aiuteranno a fare la scelta giusta quando andrete a fare acquisti.
- Design scandinavo: una credenza in legno dai colori chiari aggiungerà un tocco di morbidezza e raffinatezza chic all'arredamento della vostra casa.
- Stile industriale: un mobile bimateriale in metallo e legno effetto quercia si abbina perfettamente a un arredamento di ispirazione industriale con mobili realizzati con materie prime e oggetti riciclati.
- Contemporaneo: una credenza laccata bianca con cassetti starà benissimo in una stanza moderna e minimalista.
- Classica: una credenza in legno massiccio o una credenza in un colore neutro con finiture in legno, pietra o metallo è perfetta per un arredamento classico ed elegante.
Che dimensioni devo scegliere per una credenza?
Quando si acquista una credenza, è inevitabile chiedersi quali dimensioni scegliere. Tutto dipende dalle dimensioni della stanza e dallo spazio occupato da altri mobili come il tavolo, il divano, ecc.
Le dimensioni dei mobili dipendono quindi dall'uso che ne fate, dalle vostre esigenze di stoccaggio e dallo spazio disponibile. Non sapete quale mobile scegliere per uno spazio ridotto? Scegliete una credenza bassa per riporre stoviglie e altri prodotti senza sovraccaricare la stanza. Ecco alcune indicazioni sulle dimensioni:
- Una credenza alta ha una profondità media di 40-60 cm;
- Una credenza bassa più ampia ha una profondità minima di 40 cm;
- La lunghezza standard di una credenza in legno per sala da pranzo è di 80 cm, ma può arrivare fino a 180 cm.
Stile, colore, dimensioni... Se non sai come scegliere la tua credenza, segui i consigli di questa guida e trova quella più adatta allo stile e ai vincoli della tua casa tra la selezione di mobili a basso prezzo su IDMarket.com!
Quali sono i diversi tipi di credenza?
Siete alla ricerca di una credenza per la vostra cucina o sala da pranzo, ma non sapete bene quali tipi esistono? Esistono diversi tipi di buffet. La principale distinzione tra le varie credenze è la loro dimensione.
La credenza grande è un mobile che occupa la maggior parte dell'altezza della parete. Composta da elementi alti e bassi, la credenza grande è separata da un ripiano centrale che funge da superficie di lavoro aggiuntiva.
La credenza bassa con enfilade è un mobile contenitore all'altezza del tavolo, suddiviso in diversi armadi lungo la sua lunghezza. La credenza piccola è un mobile multifunzionale che può sostituire una consolle in corridoio o una cassettiera in camera da letto.
ID Market offre un'ampia gamma di credenze per soddisfare le vostre esigenze. Scoprite come scegliere il tipo di credenza giusto.
Come si usa una credenza?
La credenza è diventata un mobile multiuso. ID Market spiega come si usa una credenza. Utilizzata principalmente come mobile contenitore, la credenza può anche essere usata per delimitare gli spazi in un'ampia zona giorno. Con le sue ante, i suoi ripiani e i suoi cassetti, organizzare lo spazio in una credenza è un gioco da ragazzi.
Tornata di moda, la credenza moderna non è più l'imponente mobile in legno massiccio delle nostre nonne. Le credenze di oggi sono disponibili in una varietà di colori e materiali che si adattano alle ultime tendenze di arredamento.
Le credenze sono più piccole e possono essere collocate in qualsiasi stanza della casa. La credenza può ora essere utilizzata come cassettiera in una camera da letto o come console in un corridoio!
Una credenza di design può essere utilizzata anche come divisorio. In legno o in metallo, buffet bianco, buffet color legno o buffet nero, ce n'è per tutti i gusti IDMarket.com.
Come prendersi cura di una credenza?
Alcuni semplici accorgimenti possono mantenere la credenza in buone condizioni per molto tempo. Per cominciare, è essenziale spolverare regolarmente il mobile con un panno in microfibra. Poi, per pulirlo, può bastare un panno umido.
Se ci sono delle macchie, si può usare un po' di sapone nero diluito in acqua tiepida. Strofinate con un panno, quindi risciacquate la superficie della credenza. Le credenze in metallo e in legno sono di facile manutenzione.
Tuttavia, per le credenze in legno è consigliabile un trattamento speciale. ID Market può consigliarvi come proteggere la vostra credenza da umidità, muffa e graffi. Vi daremo alcuni validi consigli per aiutarvi a evitare questi piccoli problemi, che possono danneggiare il bell'aspetto della vostra credenza.
È necessario evitare alcune pratiche, come il contatto con l'acqua stagnante o il calore estremo. Si consiglia inoltre di evitare detergenti e spazzole abrasive per la pulizia.
Scoprite tutti i consigli di ID Market su come mantenere una credenza.