Dove collocare una credenza?
Volete installare una credenza bassa, ma non sapete dove posizionarla per farla risaltare e dare un tocco di stile ai vostri interni? ID Market vi propone alcune idee e consigli su come trasformarla nel fulcro del vostro arredamento. All'ingresso, in corridoio, in soggiorno, in camera da letto o in cucina: qualunque sia la stanza, ecco alcuni consigli su come scegliere la credenza e posizionarla correttamente.
Organizzare una credenza in sala da pranzo
Volete completare il vostro arredamento installando una credenza nella sala da pranzo? Questo spazio abitativo, dove la famiglia si riunisce e mangia insieme, è centrale in ogni casa. Di conseguenza, richiede una cura particolare quando si tratta di decorare e arredare.
Per creare una zona pranzo piacevole, ecco alcuni consigli pratici su come posizionare i mobili della sala da pranzo. Che la sala da pranzo sia grande o piccola, è importante rispettare le proporzioni della stanza quando si installano mobili e sedie. L'obiettivo è quello di non affollare troppo la stanza, in modo da facilitare i movimenti tra tavolo da pranzo, sedie, divano e tavolino. Naturalmente, le dimensioni dei mobili devono essere adeguate alle proporzioni della sala da pranzo.
Oltre a essere un elemento decorativo, la credenza è anche un contenitore per stoviglie e altri oggetti domestici. Ci sono diversi modi per posizionarla: contro una parete, in un angolo o dietro un divano. Optate per un modello con ante e cassetti per tenere le vostre cose fuori dalla vista e dalla polvere.
Per aggiungere un tocco di stile all'arredamento, non esitate ad appendere decorazioni a parete o una grande foto sopra la credenza. Potete anche appendere un grande specchio o addirittura più specchi, una tendenza d'arredo molto in voga che porterà una sensazione di spazio e luce nella vostra stanza.
Credenze da cucina
Le credenze della cucina possono essere posizionate in alto per massimizzare lo spazio di archiviazione in questa stanza dove la famiglia ama anche riunirsi per i pasti, con le sedie disposte intorno al tavolo. Per quanto riguarda la scelta dei mobili, i mobili da cucina sono disponibili in diversi stili e colori.
- Arredamento rustico: un mobile in legno con ante, cassetti e ripiani in vetro per riporre le stoviglie;
- Classico: un mobile in MDF bianco con molto spazio per riporre le stoviglie.
Una credenza in corridoio per riporre le stoviglie in modo pratico e alla moda
Vi piacerebbe inserire una credenza nel corridoio o nel disimpegno? Se avete uno spazio piccolo o stretto, una credenza bassa o un'enfilade, alta 80 cm e poco profonda, starà benissimo in un ingresso, accanto a una parete.
Non esitate a metterla in risalto con una luce decorativa, candele, una statua, o appendendovi sopra un poster o un grande specchio... Se la vostra casa ha un ingresso ampio, avrete l'imbarazzo della scelta per quanto riguarda la collocazione dei mobili. La difficoltà principale sarà trovare un mobile che si abbini al resto dell'arredamento.
- Un mobile in stile industriale realizzato con due materiali diversi - legno e metallo nero - darà un tocco vintage al vostro arredamento;
- Una credenza in legno in stile scandinavo con gambe in metallo o in legno, linee pulite e colori tenui sarà perfetta in un ingresso;
- Una credenza di design aggiungerà un tocco di eleganza e raffinatezza ai vostri interni. Scegliete una credenza laccata bianca o nera o un'intramontabile credenza color rovere.

Tutti i criteri da conoscere per collocare correttamente la credenza in un ambiente
Installazione di una credenza in soggiorno
Avete bisogno di idee e consigli per l'arredamento di una credenza in soggiorno? Non c'è niente di meglio di una cassettiera con ante per riporre le stoviglie in modo discreto in salotto. Scegliete un mobile basso, alto 80 o 100 cm, per non ingombrare la stanza.
Ad esempio, in un soggiorno piccolo, la credenza può fungere da mobile per la TV. In questo caso, sono preferibili credenze compatte, con una lunghezza minima di 100 cm per ospitare uno schermo piatto. In un soggiorno doppio, la credenza può anche fungere da divisorio tra il soggiorno e la zona pranzo.
Una credenza in camera da letto
Come la cassettiera, questo mobile può essere facilmente posizionato contro una parete di fronte al letto. Potete anche appendervi sopra un grande specchio in rattan per dare un tocco decorativo in più. Ricordate di abbinarla al resto dei mobili e alle sedie per evitare passi falsi decorativi vicino al letto!
La scelta d'arredo di ID Market? Mobili di ispirazione scandinava in legno bianco o colori tenui, oppure una versione vintage con dettagli in metallo.
Quale credenza per uno spazio ridotto?
La credenza è parte integrante dell'arredamento di ogni casa. Anche in spazi piccoli, come la camera da letto, la credenza ha il suo posto. La credenza ha ricevuto una nuova vita, con linee eleganti e pulite, una varietà di materiali e colori. Ad esempio, per una camera da letto si può optare per una credenza in legno bianco in stile scandinavo.
In un ingresso, la credenza dal design industriale in legno e metallo nero funge da consolle, aggiungendo un tocco di eleganza agli interni. Essenziale come elemento d'arredo e decorativo, la credenza è disponibile in tutte le forme e dimensioni. La sua composizione varia a seconda del modello: cassetti, ripiani o ante, sta a voi scegliere ciò che più vi aggrada.
Trovate la vostra credenza per piccoli spazi a basso prezzo nel negozio online ID Market.
Qual è la distanza tra un tavolo e una credenza?
Se volete installare una credenza in una stanza della vostra casa, assicuratevi di avere abbastanza spazio intorno. È importante lasciare spazio sufficiente per l'apertura delle ante e dei cassetti del buffet. È inoltre essenziale consentire un flusso regolare di traffico intorno al mobile.
Quando si installa una credenza in cucina o in sala da pranzo, ci sono alcune regole da seguire per garantire una buona disposizione dello spazio. La distanza tra un tavolo e una credenza dovrebbe essere di circa 120 cm. Questa distanza consente di arretrare le sedie dal tavolo e di aprire liberamente le ante e i cassetti della credenza.
Seguite i consigli e le raccomandazioni di ID Market per arredare la vostra sala da pranzo e scegliere la credenza più adatta. ID Market offre un'ampia gamma di credenze di varie dimensioni e stili, per soddisfare tutti i gusti.