Come scegliere le sedie moderne giuste?
Scegliere le sedie per la propria casa non è un compito facile. In passato, la norma era optare per sedie in legno che si abbinavano al tavolo e a tutti i mobili della stanza, ma oggi le regole sono cambiate.
In cucina o in sala da pranzo, non esitiamo più ad abbinare un tavolo in legno a sedie moderne di diversi colori e materiali. Dal metallo alla plastica al tessuto, la scelta è ampia. E perché non utilizzare sedie di colori diversi? Quale stile per le vostre sedie?
Se vi siete persi tra i tanti modelli di sedie moderne disponibili, ID Market può aiutarvi a dare un senso a tutto questo. Prima di lanciarvi in un acquisto sconsiderato, seguite questi pochi consigli per scoprire come scegliere le sedie che si adattano perfettamente ai vostri desideri.
Prima di tutto sedie moderne e confortevoli
Una seduta imbottita, uno schienale alto e i braccioli sono tutti fattori importanti da considerare per scegliere una sedia il più possibile confortevole. Se vi piace passare il tempo a tavola, è meglio optare per sedie comode.
Scegliete sedie moderne in tessuto con sedili e schienali imbottiti.
Più lo schienale è alto, più la sedia è comoda.
E perché non una sedia con braccioli? Se lo spazio in cucina o in sala da pranzo lo consente e se il tavolo è abbastanza grande, potreste scegliere una poltrona anziché una sedia, per un comfort ancora maggiore. Attenzione, però, perché a volte i braccioli rendono impossibile far scorrere le sedie sotto il tavolo!

Sedie moderne: come scegliere?
Il design della sedia moderna
Dalle dimensioni dello schienale allo stile delle gambe, il design di una sedia moderna offre comfort e definisce l'atmosfera del vostro arredamento. Ecco qualche consiglio prima dell'acquisto: seguite la guida!
Come scegliere le sedie moderne giuste?
Scegliete l'altezza dello schienale della vostra sedia moderna in base a :
- Il livello di comfort desiderato: più lo schienale è alto, più è comodo;
- Lo spazio a disposizione. Gli schienali grandi occupano più spazio, quindi sono più adatti a una stanza grande. D'altro canto, se la vostra sala da pranzo è piccola, potreste preferire uno schienale più discreto.
Per quanto riguarda la scelta dello stile delle gambe della sedia, sono disponibili diversi modelli in legno o metallo:
- Le gambe classiche e diritte consentono di impilare le sedie moderne;
- Le gambe chic, a sbalzo o a slitta, in metallo, aggiungono originalità all'arredamento, ma occupano più spazio;
- Stile scandinavo di tendenza, la base a croce offre un'eccellente stabilità alla sedia.
Sedie moderne da abbinare al vostro arredamento
La scelta dello stile della sedia moderna determina l'atmosfera della cucina o della sala da pranzo. Sono finiti i tempi in cui la sedia era nascosta discretamente sotto il tavolo da pranzo. Oggi è un elemento d'arredo che fa parte integrante dell'arredamento della casa.
Tutti gli stili sono ammessi: oggi esistono sedie di ogni colore e materiale. Dal tessuto al metallo, dalla plastica al legno.
Qualunque sia il materiale, le nuove tecniche aprono una serie di possibilità di design. Oggi è possibile ottenere un effetto legno o metallo con prodotti in plastica di qualità.
Se l'arredamento è prevalentemente neutro, le sedie moderne nei toni del bianco, del beige, del grigio o del nero aggiungeranno fascino ed eleganza all'ambiente.
D'altro canto, potete osare con il colore con sedie non abbinate o optare per modelli patchwork di ultra-design.
Infine, anche se le sedie non devono più essere abbinate al tavolo da pranzo, possono comunque essere abbinate a un altro mobile della stanza, come il divano.
Allora, dopo tutti questi consigli, siete pronti a fare l'acquisto giusto?
Consigli per la scelta delle sedie giuste :
- Come scegliere le sedie scandinave?
- Come scegliere il colore delle vostre sedie?
- Sedie semplici o abbinate?
- Sedie con o senza braccioli?