Disposizione degli spogliatoi a L
Avete intenzione di installare un nuovo spogliatoio per avere a disposizione molto spazio per organizzare i vostri abiti e accessori? State cercando un camerino per una camera da letto piccola? Un armadio a L è ideale per gli spazi piccoli o per quelli con una configurazione particolare, in quanto può essere installato in un angolo della stanza. Come deve essere progettato un armadio a L? Quali sono i materiali da utilizzare? Cassetti, ripiani, armadi... Come organizzare il mobile contenitore? ID Market, il punto di riferimento francese per l'arredamento a basso costo, condivide con voi i suoi migliori consigli.
Organizzare un armadio a L: trovare il posto giusto
Che si scelga di acquistare mobili in kit o su misura, è fondamentale valutare lo spazio a disposizione prima di procedere all'acquisto. I camerini e gli armadi sono elementi di grandi dimensioni che possono ingombrare rapidamente una stanza. Il vantaggio dell'armadio a L è che si incastra in un angolo e si sviluppa su due superfici della parete. È quindi possibile massimizzare lo spazio nell'angolo installandovi il mobile contenitore.
Prendete le misure del vostro spazio per decidere se optare per due mobili con armadi che si sviluppano in lunghezza e in larghezza, oppure per uno scaffale che si estende verso l'alto. Se si tratta di uno spogliatoio d'ingresso o di un bagno, è bene verificare anche la possibilità di aprire le ante dell'armadio. In caso contrario, è meglio scegliere un armadio aperto o un armadio con ante scorrevoli.
Installazione di uno spogliatoio a L: scelta dei materiali e del colore
Quando si sceglie uno spogliatoio per la camera da letto principale, è necessario tenere conto di una serie di criteri estetici. Questo vale in particolare per i materiali e i colori utilizzati per la realizzazione dell'armadio. Per un mobile contenitore a L dal prezzo interessante, consigliamo materiali come il metallo, il legno rivestito in melamina o il truciolato. È sempre più frequente vedere prodotti realizzati con due materiali diversi, ad esempio con una struttura in metallo e ripiani o cassetti in truciolato. Il materiale o i materiali utilizzati determinano lo stile dell'armadio. Se cercate un design moderno per il vostro spogliatoio da ufficio, optate per uno scaffale angolare in metallo nero con ripiani color legno.
Anche la scelta dei colori è importante, soprattutto quando si tratta di un guardaroba per la camera da letto di un adulto o di un bambino. È consigliabile evitare i colori troppo accesi nelle stanze dedicate al relax. Optate quindi per un armadio bianco, color legno o dai toni chiari. L'armadio può anche essere parte integrante dell'arredamento. Scegliete un mobile con motivi stampati sulle ante. Questo tipo di mobili è particolarmente apprezzato nelle camerette degli adolescenti.
Spogliatoio: tutto quello che c'è da sapere sugli armadi a L
Organizzare gli armadi nel camerino a L
Una volta scelti i materiali e i colori, è fondamentale analizzare le vostre esigenze di contenimento per determinare come organizzare il vostro armadio a L. Disponibile a un prezzo inferiore rispetto a quello di un armadio su misura, l'armadio a L modulare può essere organizzato a piacimento grazie ai suoi diversi moduli.
Se avete molti vestiti da appendere, create diverse aree di appendimento e aggiungete un ripiano o un cassetto per riporre gli accessori. Se invece preferite piegare i vestiti in modo ordinato, scegliete diverse scaffalature e optate per uno spazio appeso limitato. Aggiungete uno specchio accanto al vostro camerino a L per poter ammirare il vostro look ogni giorno.
Cercate un kit per camerino a L a basso costo? Trovate i contenitori e i moduli di cui avete bisogno su IDMarket.com. Armadi bianchi, neri o color legno... Troverete sicuramente il tipo di camerino angolare di cui avete bisogno per il vostro progetto di interior design.
Altri nostri consigli per i camerini:
Disposizione del camerino a "i"
Disposizione del camerino a "i" doppio
Disposizione del camerino a "U"
Allestimento di un camerino in un'alcova