Scegliere la dimensione giusta del letto matrimoniale
Il sonno è molto importante per la salute fisica e mentale. È quindi essenziale dormire bene, il che significa scegliere il letto giusto. Ma come si fa a scegliere il letto giusto? È una domanda difficile, soprattutto se state pensando di acquistare un letto matrimoniale per adulti. I letti matrimoniali sono di diverse dimensioni. Per un sonno rilassante, è meglio scegliere un letto matrimoniale della misura giusta per la camera da letto e per la corporatura di chi dorme. ID Market può aiutarvi in questo compito dandovi alcuni consigli su come scegliere la dimensione giusta per il vostro letto matrimoniale per adulti.
Cosa compone un letto matrimoniale?
Prima di entrare nel dettaglio delle dimensioni di un letto matrimoniale, è importante capire cosa compone un letto. Prima di tutto, il letto ha una zona notte, composta dalla rete (a doghe, a molle o a doghe) e dal materasso (in schiuma, in lattice, in memory foam, ecc.). La rete è tutto ciò che serve per fare un letto, ma spesso è integrata in un telaio. Questa parte, che può essere in legno o metallo, costituisce la parte esterna del letto. Il giroletto offre una scelta più ampia per quanto riguarda il design, il materiale (legno massiccio, composito, metallo, ecc.), gli accessori (testiera, cassetti, contenitore, cassettone, ecc.) e il colore (tortora, bianco, nero, beige, marrone, ecc.).
Quali sono le diverse dimensioni del letto matrimoniale?
Quando parliamo di dimensioni di un letto, ci riferiamo alle dimensioni del letto (rete e materasso). Per ottenere le dimensioni di un letto comprensivo di biancheria e rete, è quindi necessario aggiungere 10-15 centimetri alle dimensioni del materasso e della rete.
Quindi, quale letto per un materasso 140 x 190? La risposta è semplice: se il letto misura 140 x 190 cm, dovrà essere inserito in una rete in legno o metallo di circa 150 x 200 cm.
Tenendo conto di questi parametri, esistono quattro diverse misure di letto matrimoniale:
- 140 x 190 cm, la misura più comune
- 140 x 200 cm
- 160 x 200 cm, conosciuto anche come letto matrimoniale
- 180 x 200 cm, noto anche come letto king size

Ponetevi le domande giuste prima di scegliere le dimensioni di un letto matrimoniale
Come si scelgono le dimensioni di un letto matrimoniale?
La scelta delle dimensioni di un letto matrimoniale dipende dalle dimensioni delle persone che vi dormiranno, ma anche dallo spazio disponibile nella camera da letto. Innanzitutto, si consiglia che il letto sia più lungo di 10-15 cm rispetto alla statura delle due persone che vi dormono. Quindi, se una persona è alta 1,90 metri, un letto di 140 x 190 cm è probabilmente troppo piccolo. È meglio optare per un letto di 140 x 200 cm.
Per quanto riguarda la larghezza, più il letto è largo, più sarà comodo. Il corpo può muoversi fino a 40 volte durante la notte. Allargando lo spazio si riduce il rischio di essere svegliati dai movimenti del partner. Tuttavia, è consigliabile acquistare un letto matrimoniale grande per adulti solo se si dispone di spazio sufficiente nella camera da letto. È importante lasciare spazio per i passaggi su entrambi i lati del letto matrimoniale.
Diversi tipi di letto matrimoniale
Oltre alle dimensioni del letto, esistono molti tipi diversi di letto matrimoniale, con un'infinita gamma di design, colori e prezzi. Innanzitutto, alcuni letti matrimoniali utilizzano una tecnologia diversa da quella dei letti tradizionali. Questo vale in particolare per i letti a baule, che non solo offrono un grande comfort, ma nascondono anche un contenitore sotto il materasso e la base.
I letti matrimoniali possono anche essere dotati di una serie di accessori:
- Cassetti integrati nella struttura del letto
- Testata in tessuto, velluto o similpelle
- Bordo imbottito in tessuto, velluto o similpelle
- Rete a doghe integrata
- Materasso a doghe integrato
Per quanto riguarda i materiali, i letti matrimoniali possono essere realizzati in legno massiccio (pino, quercia, betulla, abete rosso, ecc.) o in materiali compositi, con una grande libertà per quanto riguarda il colore del prodotto (beige, tortora, nero, marrone, bianco, ecc.). Infine, alcuni modelli di letto matrimoniale sono realizzati anche in metallo. Il vantaggio di un letto in metallo è che si può scegliere tra un design molto contemporaneo o uno stile più tradizionale.
Se volete acquistare un nuovo letto matrimoniale senza spendere troppo, date un'occhiata alla nostra gamma di letti economici. Questi prodotti, disponibili in stock, hanno ciascuno il proprio stile, design e colore e vengono consegnati direttamente a casa vostra. Approfittate di questa esclusiva web per cambiare lo stile della vostra camera da letto e rendere più piacevoli le vostre notti.
Come si sceglie il colore del letto?
Sapevate che alcuni colori contribuiscono (molto) al nostro benessere e influenzano persino la qualità del nostro sonno? Proprio così! Per notti tranquille e riposanti, è meglio scegliere i colori giusti per la vostra camera da letto. Si dice che i toni tenui come il blu, il verde acqua, la lavanda o il rosa abbiano proprietà rilassanti e rendano più facile cadere tra le braccia di Morfeo. Se volete creare un'atmosfera più zen, scegliete questi colori per dipingere le pareti della vostra camera da letto!
Quale colore di testata scegliere per un arredamento perfetto? Come si sceglie il colore del letto? Quali sono i colori della testiera più in voga nell'interior design? Quali accessori scegliere per completare l'arredamento della camera da letto fino all'ultimo dettaglio?
Scoprite tutti i suggerimenti e i consigli di ID Market per trasformare la vostra camera da letto in un accogliente rifugio!
Quali materiali/stili scegliere per il letto?
Vero e proprio compagno delle nostre notti, il letto è un pezzo fondamentale della camera da letto. È quindi fondamentale scegliere la biancheria da letto giusta per dormire bene.
La struttura del letto (base, telaio, testata) è disponibile in diversi materiali: legno, pannelli di legno, metallo, ecc. Poiché l'acquisto della biancheria da letto è puramente soggettivo, la scelta dipenderà dai vostri gusti, dalle vostre preferenze di arredamento (scandinavo, contemporaneo, moderno) e dallo stile degli altri mobili della camera da letto.
Il legno è molto popolare per la decorazione. A seconda del tipo di legno e del suo colore, questo materiale offre un aspetto diverso. I pannelli di legno (faggio, quercia) sono una buona alternativa al legno naturale (più economici).
Quali materiali e stili dovrei scegliere per il mio letto? Quali sono i diversi stili decorativi possibili? In questa guida, ID Market analizza tutte queste domande per aiutarvi a scegliere il letto giusto.
Se avete bisogno di altri prodotti per la biancheria da letto, ID Market può fornirvi il letto giusto per le vostre esigenze, a un prezzo conveniente. Scoprite la nostra gamma di letti in stock e disponibili per la consegna:
- Letto per bambini
- Letto a cassettone
- Letto scandinavo
ID Market è anche qui per aiutarvi a rispondere a tutte le vostre domande sulla scelta del vostro futuro prodotto di biancheria da letto:
- Che misura di letto dovrei scegliere?
- Quale orientamento dovrei scegliere per il mio letto?
- Quando dovrei cambiare il mio letto?
- Quale base dovrei scegliere?