Come posso orientare il mio letto per dormire meglio?
La qualità del nostro sonno dipende da diversi criteri importanti, come la rete a doghe, il materasso e il cuscino, ma sapevate che dipende anche dalla posizione e dall'orientamento del letto nella stanza? Progettare una camera da letto per un bambino o un adulto può essere un grattacapo per molte persone, che si pongono domande come: "come devo posizionare il letto nella stanza?" o "in che modo devo orientare il letto? ID Market può aiutarvi a trovare il posto migliore e il giusto orientamento per il vostro letto, in modo che ogni notte sia sinonimo di riposo e benessere.
Avete bisogno di consigli su come arredare la vostra camera da letto, scegliere il materasso, quando cambiare la rete a doghe o quale dimensione scegliere? Per trovare le risposte a tutte le vostre domande, ID Market vi invita a scoprire la nostra guida all'acquisto della biancheria da letto!
Come posizionare il letto in camera da letto?
Se trascorriamo circa un terzo della nostra vita dormendo, è chiaro che la posizione del letto in una camera da letto è una questione della massima importanza. Alcune tecniche, come il Feng Shui o il Vastu Shastra, mirano a creare armonia in ogni stanza della casa. Utilizzando questi principi, ecco come ottimizzare la disposizione della camera da letto per favorire un sonno riposante e una buona salute.
L'arte del Vastu Shastra per il posizionamento del letto
L'obiettivo della filosofia architettonica indiana del Vastu Shastra è ottimizzare il flusso di energia in uno spazio. Quest'arte millenaria, antenata del Feng Shui, suggerisce anche i principi da applicare per un sonno più riposante e una vita più soddisfacente. Secondo i precetti di questa scienza, la camera da letto dei genitori dovrebbe essere situata in una zona sud-ovest della casa, dovrebbe essere la più grande (un buon modo per rifiutare di cedere la suite padronale ai figli), il letto non dovrebbe essere collocato in un angolo e non dovrebbe avere la testa rivolta a nord.
Feng Shui
Il Feng Shui è un'antica arte cinese che consiste nell'armonizzare la casa per creare energia positiva. Secondo questo metodo, posizionare o orientare il letto in camera da letto in un certo modo, secondo il campo magnetico terrestre, migliora la circolazione dell'energia e ha effetti benefici sul sonno, sulla salute e sulla vita in generale. Le regole da seguire sono le seguenti:
- Allontanare il letto dalla porta della camera da letto
- Posizionare la testa del letto contro una parete
- Evitare di posizionare il letto sotto una finestra o tra due aperture
- Se la camera da letto è piccola, posizionate il letto in un angolo per migliorare la circolazione nella stanza e liberare spazio
A ciò si aggiungono alcuni ulteriori consigli per l'arredamento e la disposizione, come la posizione dei mobili e il colore di ogni parete: si consigliano colori tenui e pastello, mentre il nero e il rosso sono colori da evitare.
Qual è l'orientamento migliore del letto per dormire bene?
Il Feng Shui e il Vastu Shastra consigliano di orientarsi verso est. Che siate bambini o adulti, questo è il modo migliore per dormire bene e rilassarsi. Questo orientamento stimola la memoria e la concentrazione e risveglia con energia. Per il Feng Shui, posizionare il letto con la testa a nord garantisce un sonno ristoratore, ma non per la cultura indiana, per la quale questa direzione provoca un calo della pressione sanguigna. Le altre direzioni, ovest e sud, sono neutre e non sono consigliate.
I nostri consigli per scegliere l'orientamento giusto per il vostro letto
Come si determina l'orientamento ideale?
Il metodo del numero Kua
Secondo i principi del Feng Shui, esiste un metodo per trovare l'orientamento ideale in base al sesso e alla data di nascita. Una volta conosciuto il proprio numero Kua, è possibile orientare il letto nella direzione più favorevole al sonno. Date la preferenza agli orientamenti nord-est, nord-ovest, ovest e sud-ovest per i numeri 2, 6, 7 o 8, e all'orientamento nord, sud, est o sud-est per i numeri 1, 3, 4 o 9.
Come si calcola il proprio numero Kua?
- Sommate le ultime 2 cifre della vostra data di nascita
- Se il risultato è maggiore di 9, aggiungete le due cifre
- Se siete maschi, sottraete il risultato da 10 (9 se siete nati dopo il 2000) e se siete femmine, aggiungete 5 (6 se siete nati dopo il 2000) per ottenere il vostro numero Kua.
- Se il vostro numero Kua è 5, sostituitelo con 2 se siete maschi e 8 se siete femmine.
Le culture, le tradizioni e le credenze popolari sono molte e talvolta contraddittorie. Se voi o i vostri figli avete problemi a dormire, la cosa migliore da fare è provare diverse direzioni e scegliere quella che ritenete più piacevole.
Poiché un buon orientamento non è sufficiente per dormire bene, ID Market può anche aiutarvi a trovare il letto migliore per la vostra camera da letto, a un prezzo conveniente!
Come si sceglie il colore del letto?
Sapevate che alcuni colori contribuiscono (molto) al nostro benessere e influenzano persino la qualità del nostro sonno? Proprio così! Per notti tranquille e riposanti, è meglio scegliere i colori giusti per la vostra camera da letto. Si dice che i toni tenui come il blu, il verde acqua, la lavanda o il rosa abbiano proprietà rilassanti e rendano più facile cadere tra le braccia di Morfeo. Se volete creare un'atmosfera più zen, scegliete questi colori per dipingere le pareti della vostra camera da letto!
Quale colore di testata scegliere per un arredamento perfetto? Come si sceglie il colore del letto? Quali sono i colori della testiera più in voga nell'interior design? Quali accessori scegliere per completare l'arredamento della camera da letto fino all'ultimo dettaglio?
Scoprite tutti i suggerimenti e i consigli di ID Market per trasformare la vostra camera da letto in un accogliente rifugio!
Quali materiali/stili scegliere per il letto?
Vero e proprio compagno delle nostre notti, il letto è un pezzo fondamentale della camera da letto. È quindi fondamentale scegliere la biancheria da letto giusta per dormire bene.
La struttura del letto (base, telaio, testata) è disponibile in diversi materiali: legno, pannelli di legno, metallo, ecc. Poiché l'acquisto della biancheria da letto è puramente soggettivo, la scelta dipenderà dai vostri gusti, dalle vostre preferenze di arredamento (scandinavo, contemporaneo, moderno) e dallo stile degli altri mobili della camera da letto.
Il legno è molto popolare per la decorazione. A seconda del tipo di legno e del suo colore, questo materiale offre un aspetto diverso. I pannelli di legno (faggio, quercia) sono una buona alternativa al legno naturale (più economici).
Quali materiali e stili dovrei scegliere per il mio letto? Quali sono i diversi stili decorativi possibili? In questa guida, ID Market analizza tutte queste domande per aiutarvi a scegliere il letto giusto.
Scoprite i nostri diversi tipi di letto:
- Letto per 2
- Letto per 1
- Letto con contenitore
- Letto dal design scandinavo
E altri consigli sulla biancheria da letto:
- Quando cambiare la biancheria da letto?
- A cosa serve una rete a doghe?
- Quali sono le diverse dimensioni dei letti?