Come si sceglie la pergola?
State pensando di installare una pergola per godervi l'aria aperta proteggendovi dal sole? Esistono diversi tipi di pergola. Prima di acquistare un modello troppo costoso che non è necessariamente adatto a voi, assicuratevi di definire chiaramente i vostri criteri. Preferite una struttura indipendente o una che si affaccia sulla casa? Cercate una pergola bioclimatica, con un tetto a lamelle regolabili o un tetto in tela retrattile? Quale materiale desiderate per la vostra pergola? Qual è la superficie da dedicare alla pergola?
Consultate la guida all'acquisto di pergole di ID Market per rispondere a tutte queste domande e trovare la pergola più adatta alle vostre esigenze e ai vostri desideri.
Quali materiali scegliere per la pergola?
Per determinare il design della vostra pergola, dovete chiedervi quali materiali scegliere per la vostra pergola. Cercate il comfort di una pergola moderna e attrezzata o il fascino di uno stile più rustico?
Alluminio, legno, PVC o ferro battuto: ogni materiale ha le sue caratteristiche specifiche:
- L'alluminio è il più robusto di tutti i materiali e il più facile da mantenere. Per questo motivo è così comunemente utilizzato per tutti i tipi di prodotti per esterni (verande, barbecue, mobili da giardino, ecc.). È anche un materiale che può essere utilizzato in un'ampia gamma di modi per attrezzare le pergole: coperture con lamelle orientabili, luci integrate, tende laterali in tela, ecc;
- Il ferro battuto è il più tradizionale dei materiali e permette di sbizzarrirsi con la fantasia: forme arrotondate, arabeschi... La vostra pergola in ferro battuto farà un figurone sulla vostra terrazza. Per prolungarne la durata, assicuratevi di applicare un trattamento antiruggine;
- Il PVC è la soluzione ideale per una pergola a basso costo, ma non tutti i modelli sono di alta qualità;
- Legno. Uno dei principali vantaggi del legno è che si integra perfettamente con la vegetazione del giardino, ma richiede un trattamento speciale per evitare che si appanni sotto la pioggia. Lasciate che le piante si arrampichino sui pali fino a formare una copertura a livello del tetto, che fornirà una protezione naturale dai raggi solari creando una zona d'ombra.
La scelta del materiale sarà decisiva dal punto di vista estetico. Perciò è meglio trovare modelli di pergola che corrispondano ai vostri gusti e che si integrino bene con l'ambiente circostante, cioè che si adattino allo stile della vostra casa, della vostra terrazza e del vostro giardino.
Quali sono i criteri di scelta di una pergola?
Quali sono le dimensioni della pergola?
Uno dei criteri di scelta di una pergola è la dimensione della struttura. Larghezza, lunghezza e altezza: quale dimensione scegliere per la pergola? Per determinare le dimensioni giuste della vostra futura pergola entrano in gioco tre fattori:
- Lo spazio disponibile. Definite le dimensioni dell'area che avete a disposizione per installare la vostra pergola. Se lo spazio a disposizione è limitato, è meglio optare per il tipo di pergola che si affaccia sulla facciata della casa. Meno costosa di una veranda, diventerà un vero e proprio riparo per il giardino, un'estensione del vostro interno. Se invece non avete limiti di spazio, non c'è che l'imbarazzo della scelta: pergole addossate o autoportanti, tutti i tipi sono ammessi!
- Il suo utilizzo. Che si tratti di una zona pranzo, di un'area benessere o di una zona relax protetta dal sole sulla terrazza, la funzione della pergola è fondamentale per determinarne le dimensioni. Per essere perfettamente a proprio agio, è necessario potersi muovere liberamente intorno ai mobili da giardino installati sotto la pergola. Pertanto, alle misure dei mobili da giardino è necessario aggiungere lo spazio necessario per muoversi.
- Non dimenticate le norme urbanistiche in vigore nella vostra zona. Informatevi presso il vostro comune per conoscere queste norme, che potrebbero richiedere di specificare un particolare stile di struttura e/o le distanze minime da rispettare tra le linee di confine.
Quale tetto per una pergola?
Volete installare una pergola sul vostro terrazzo o nel vostro giardino? Vero e proprio spazio abitativo aggiuntivo, una pergola è un luogo piacevole e accogliente per godersi lo spazio esterno al riparo dal sole. Che sia autoportante, a lamelle orientabili, a parete o addossata a un muro, l'obiettivo di una pergola è quello di offrire una protezione ottimale dai raggi UV e dalla pioggia..
Ci sono diversi criteri da tenere in considerazione nella scelta di una pergola: resistenza a tutti i tipi di agenti atmosferici (vento, pioggia, gelo), estetica (per integrarsi armoniosamente con l'ambiente circostante), budget... Quale tetto per una pergola? Quali sono i diversi materiali che compongono il tetto di una pergola? Quale materiale è più adatto alle vostre esigenze? Quali sono i criteri migliori per scegliere la struttura? Scoprite tutti i consigli di ID Market sulla scelta del tetto giusto per la vostra pergola.
Quali tende per una pergola?
Volete completare l'allestimento della vostra pergola aggiungendo le tende giuste? Una pergola è una soluzione semplice e di design per creare una piacevole zona d'ombra a basso costo. Volete migliorare la protezione termica della vostra casetta da giardino quando il sole è troppo forte? Siete alla ricerca di una soluzione ombreggiante per isolare la vostra pergola e proteggere la vostra privacy dagli sguardi indiscreti dei vicini? Quali tende o avvolgibili installare sui lati per un maggiore comfort? Tende per pergola, tende a rullo, schermi retrattili..
Quali tende per una pergola? Quali sono le caratteristiche specifiche dei modelli di tende offerti? Come si installa una tenda a rullo su una pergola? Quali tende o tendaggi scegliere per una pergola autoportante, a parete o addossata? Scoprite tutti i consigli di ID Market per aiutarvi a scegliere le tende migliori per la vostra installazione!