Quale tetto per una pergola?
Volete installare una pergola nel vostro giardino? Volete creare uno spazio intimo e piacevole per rilassarvi o sorseggiare un drink? Pratica e attraente, questa struttura crea un luogo fresco, soleggiato e ombreggiato come estensione della casa. La struttura può essere in metallo, acciaio o legno, mentre la copertura del tetto è disponibile in diversi materiali (tessuto di poliestere, policarbonato) e colori.
Quale tetto per una pergola? Quale tipo di copertura scegliere per la vostra casa, in base al vostro budget? Quali sono i criteri per scegliere la pergola giusta? Come si mantiene la casetta da giardino? Seguite i consigli di ID Market!
Quali sono i criteri da tenere in considerazione per la scelta di una copertura a pergola?
Vero e proprio spazio abitativo aggiuntivo, la pergola aggiunge un tocco di fascino e una vera e propria decorazione all'esterno di una casa. Per ottenere un comfort ottimale tutto l'anno, l'installazione deve soddisfare una serie di requisiti:
- Resistenza
La copertura è esposta al vento, alla pioggia, al sole e persino agli insetti, quindi la struttura deve essere sufficientemente robusta da resistere ai capricci del tempo.
- Design
L'estetica è fondamentale nella scelta di una copertura a pergola. Qualunque sia il materiale scelto, l'installazione deve armonizzarsi con la facciata della casa e con l'ambiente circostante per una finitura perfetta.
- Manutenzione semplice
Per la vostra tettoia da giardino, optate per materiali che richiedono poca manutenzione, come il tessuto di poliestere o il policarbonato, facili da pulire.
Potete anche scegliere tra una pergola tradizionale o bioclimatica. Quest'ultima è dotata di un tetto a lamelle regolabili, in modo da poter regolare il livello di ombra e di temperatura in base alle proprie esigenze.
Volete installare una pergola economica sulla vostra terrazza? ID Market vi offre un'ampia scelta di pergole economiche per il vostro giardino. Scoprite le pergole con tetto retrattile o scorrevole, disponibili in diverse misure e dimensioni.

Quale tetto per una pergola?
Diversi materiali per i tetti delle pergole
Quale tetto per una pergola? Quale materiale scegliere? ID Market dà un'occhiata alle diverse opzioni disponibili sul mercato.
- Tetto in tela di poliestere
Questo tipo di copertura in poliestere al 100% presenta numerosi vantaggi. Questo materiale è leggero e resistente ai raggi UV, quindi è in grado di sopportare sia il maltempo che il caldo estivo.
- Tetto in policarbonato e alluminio
Questo tipo di plastica garantisce un'eccellente resistenza e durata. Grazie alle sue proprietà isolanti, questo materiale offre un comfort termico ottimale su una terrazza, oltre a una buona protezione dal sole. Il tetto può anche essere utilizzato per sostenere le piante rampicanti.
- Tetto in vetro
Questo tipo di tetto lascia passare la luce del sole per garantire un'ottima insolazione. Il vetro è più costoso e richiede una maggiore manutenzione. Tuttavia, il vetro è un materiale altamente estetico che aggiunge carattere alla casa. Offre una buona protezione contro il calore e la pioggia. Le coperture in plexiglas sono un'alternativa interessante al vetro.
- Tetti in legno
Le coperture in legno sono una scelta classica e molto popolare... Sebbene sia molto bello, questo materiale presenta alcuni svantaggi:
- Richiede un trattamento regolare;
- È più costoso;
- Alcuni tipi di legno sono meno solidi di altri.
Il bambù è un'alternativa più economica al legno.
Come si mantiene un tetto a pergola?
Una manutenzione regolare è essenziale per far sì che la pergola mantenga il suo aspetto migliore il più a lungo possibile. I diversi modelli di pergola richiedono diversi livelli di pulizia. Le pergole in legno, ad esempio, richiedono molta manutenzione (prodotti speciali, spazzolatura).
Per quanto riguarda la manutenzione, le pergole con copertura in tela offrono una serie di vantaggi. Basta acqua saponata o un getto di acqua pulita per eliminare lo sporco. Lo stesso vale per le pergole bioclimatiche, che richiedono una manutenzione minima: le lamelle orientabili possono essere lavate con acqua pulita.
La pulizia di una tenda retrattile non potrebbe essere più semplice. La pulizia va effettuata una o due volte l'anno. È sufficiente sganciare la copertura retrattile e stenderla a terra per pulirla. Strofinare delicatamente la copertura con una soluzione saponata, quindi risciacquare con acqua pulita prima di lasciarla asciugare all'aria aperta e al sole.
Criteri per la scelta della pergola giusta :
- Quali materiali scegliere per una pergola?
- Quali dimensioni scegliere per una pergola?
- Quali tende scegliere per una pergola?