Cosa mettere su una cassettiera
Quando si sceglie una cassettiera, ci sono diversi criteri da considerare: stile, dimensioni e capacità di contenimento. Una cassettiera è un mobile versatile che non solo offre molto spazio nella camera da letto, ma è anche una superficie ideale per esporre una varietà di oggetti decorativi.
Che si tratti di una camera da letto, di un soggiorno, di uno studio, di una sala da pranzo o di un corridoio, ciò che si mette sulla cassettiera può trasformare lo stile della stanza e personalizzarne l'arredamento. ID Market vi dà alcuni suggerimenti e idee per sfruttare al meglio questo spazio.
Decorare una cassettiera
Posizionare oggetti decorativi sulla cassettiera personalizza il mobile e crea l'atmosfera della stanza.
Per un'atmosfera calda e intima, aggiungete al cassettone alcune candele. Variate le dimensioni e l'altezza delle candele per ravvivare l'arredamento. Scegliete i portacandele in base all'atmosfera che volete creare nella stanza; i colori e i materiali (legno, metallo o vetro) danno il tono alla camera da letto o al soggiorno.
Una cassettiera è anche il luogo ideale per i portafoto. È il modo perfetto per esporre tutti i ricordi e le foto di famiglia. Che la cassettiera si trovi in camera da letto, in soggiorno o in sala da pranzo, non abbiate paura di mettere in mostra qualche bella foto.
Se avete oggetti decorativi come soprammobili, regali o souvenir delle vacanze, la cassettiera è il luogo perfetto per esporli. Piccole statue, conchiglie, cornici... sono tutti oggetti che rendono la vostra cassettiera unica e personale. Siete appassionati collezionisti? Esponete la vostra collezione sulla cassettiera, che sarà ancora più bella.
Anche un quadro può trovare posto in una cassettiera. L'esposizione di un quadro su una cassettiera si distingue notevolmente. Valorizza sia la cassettiera che l'opera d'arte.
Infine, un bel vaso con fiori freschi o piante d'appartamento può ravvivare la cassettiera e aggiungere un po' di verde alla camera da letto, allo studio, al soggiorno o alla sala da pranzo. Anche i fiori artificiali di qualità possono essere un'ottima opzione di decorazione d'interni a bassa manutenzione.
Non esitate a cambiare la decorazione della cassettiera con le stagioni: aggiungete ghirlande di luci in inverno, fiori colorati in primavera e foglie secche in autunno.
Cosa mettere su una cassettiera
Mettere oggetti utili e attraenti su una cassettiera
Oltre agli oggetti decorativi, potete aggiungere elementi funzionali alla vostra cassettiera per migliorare l'organizzazione della casa.
Utilizzate scatole decorative o cestini portaoggetti per contenere gioielli, telecomandi, caricabatterie del telefono o altri piccoli oggetti che tendono a creare disordine. Scegliete materiali e colori che si abbinino allo stile della cassettiera e all'arredamento.
Una lampada da tavolo di design può cambiare l'atmosfera di una stanza. Non solo fornisce una luce supplementare, ma contribuisce anche a personalizzare l'arredamento della camera da letto, del soggiorno, della sala da pranzo o dello studio. Una lampada in metallo o in legno può aggiungere carattere a una stanza e si abbina bene a una cassettiera scandinava o a una cassettiera dal design industriale.
Infine, un orologio da posizionare sopra la cassettiera può dare alla stanza un aspetto molto alla moda. Scegliete un orologio di grandi dimensioni in legno o metallo per creare un'atmosfera da loft in camera da letto, in salotto o nello studio. Se avete optato per una cassettiera dal design industriale, sarete in completa armonia quando si tratta di arredare.
Installazione di uno specchio sopra una cassettiera
Gli specchi non sono solo oggetti pratici, ma possono anche dare l'illusione di uno spazio più ampio e aggiungere luce alla stanza.
Un grande specchio appoggiato alla parete sopra la cassettiera può dare profondità alla camera da letto, allo studio, al soggiorno o alla sala da pranzo.
Per un effetto più discreto, optate per specchi più piccoli, disposti in gruppi. La tendenza attuale è quella di posizionare alla parete diversi piccoli specchi di forme e dimensioni diverse. Se scegliete specchi in materiali naturali (rattan, fibra di cocco, giunco marino, ecc.) da posizionare su una cassettiera scandinava, creerete un arredamento dal sapore bohémien.
Scoprite tutto quello che c'è da sapere sulle cassettiere prima di fare la vostra scelta:
Che tipo di cassettiera scegliere?
Che stile di cassettiera scegliere?
Come riporre correttamente la cassettiera?
Dove collocare la cassettiera in camera da letto?
Come scegliere il colore della cassettiera?
Che dimensioni di cassettiera scegliere?
Come fissare una cassettiera alla parete?
Come pulire una cassettiera?