Come si scelgono le gambe del tavolo?
Quando si tratta di scegliere un tavolo da pranzo, spesso si pensa alle dimensioni e allo stile del mobile. Le scelte vengono fatte in base allo spazio disponibile in casa e all'arredamento della stanza.
Quasi dimentichiamo un elemento essenziale del mobile: le gambe del tavolo. Le gambe giocano un ruolo fondamentale non solo nel design, ma anche nella stabilità e nella robustezza del tavolo.
Come scegliere le gambe del tavolo? A seconda dell'arredamento, naturalmente, ma anche dell'altezza del tavolo e del peso del piano. Di che materiale deve essere fatto un tavolo da pranzo? ID Market offre alcuni consigli utili. Seguite la guida.
Seguite i nostri consigli sulla scelta del materiale per le gambe del vostro tavolo
Quale materiale scegliere per le gambe del tavolo?
Oltre all'aspetto estetico, che aggiunge un certo design al tavolo e conferisce un'atmosfera particolare alla stanza, ogni materiale ha delle caratteristiche specifiche che è importante conoscere.
Il legno
Robuste ed eleganti, le gambe per tavoli in legno sono molto apprezzate per l'ottimo rapporto qualità-prezzo.
Le gambe in legno sono spesso utilizzate per tutti i tipi di mobili: dai divani, poltrone e tavolini in salotto, agli uffici e ai letti in camera da letto, le gambe in legno sono ovunque!
Inoltre, dato che le gambe in legno possono essere verniciate, offrono un'ampia gamma di possibilità estetiche. Avete voglia di fantasia? Riverniciate le gambe del vostro tavolo nel colore che preferite!
Il metallo
Molto in voga nei mobili in stile industriale, le gambe in metallo hanno molto da offrire.
Solido ed elegante, il metallo offre una varietà di forme per un tavolo decisamente moderno. Gambe dritte, quadrate, a croce o a spillo, si può anche optare per una gamba centrale a ragno sotto un grande tavolo rettangolare in legno o vetro.
Se l'acciaio può essere verniciato in qualsiasi colore, per dare un tocco loft al vostro salotto, optate per un tavolo con gambe in acciaio nero e piano in legno.
Criteri di scelta delle gambe del tavolo
Come scegliere le gambe del tavolo? Oltre all'aspetto estetico della gamba del tavolo, che ha un impatto diretto sull'arredamento della casa, è importante considerare altri fattori come la configurazione del mobile e la sua collocazione.
Una base adatta al piano del tavolo
Se c'è un consiglio da seguire è quello di adattare le gambe del tavolo alle caratteristiche tecniche del tavolo, come il peso e le dimensioni, nonché l'altezza e lo spessore del piano.
Le gambe sottili e smussate, nello stile dei mobili scandinavi, si adattano perfettamente a un piano in legno sottile; sono meno adatte a sostenere un piano spesso in legno massiccio o in vetro.
A seconda della configurazione del mobile, è possibile fissare :
- Una gamba centrale sotto il tavolo
- 2 gambe ad ogni estremità
- 4 gambe agli angoli se il tavolo è rettangolare.
- E perché non utilizzare gambe regolabili?
Un tavolo da pranzo rettangolare di grandi dimensioni, ad esempio, richiede una gamba centrale di grandi dimensioni o gambe ad ogni estremità.
La funzione del tavolo da considerare nella scelta della base
Prendiamo un tavolo da bar o un piano di lavoro con dimensioni atipiche: sono più alti e più stretti dei tavoli da pranzo standard.
Possono quindi essere dotati di gambe alte 110 cm. Le gambe devono essere preferibilmente dritte e realizzate in acciaio robusto per una maggiore stabilità e per armonizzarsi con l'arredamento.
Aggiungete degli sgabelli da bar e avrete creato un vero e proprio piccolo spazio conviviale in cucina o in soggiorno.
Un tavolo da pranzo in sintonia con l'arredamento
Infine, è necessario tenere conto dell'ambiente in cui viene allestito il tavolo. L'arredamento della sala da pranzo può non essere uguale a quello del soggiorno e ancor meno a quello della camera da letto o dello studio.
E in cucina, una buona idea sarebbe quella di scegliere un tavolo da pranzo che si abbini al piano di lavoro
Armonizzare lo stile di diversi mobili è un'arte.
ID Market vi aiuta a scegliere il vostro tavolo da pranzo:
- Come scegliere il tavolo in legno giusto?
- Quale materiale per il piano del tavolo?