Progettare il camerino
Vestirsi diventa un vero piacere quando gli abiti sono riposti in un camerino ben organizzato. Spazio nell'armadio, scaffali e cassetti per gli accessori... ci sono molti modi per organizzare il guardaroba. Come scegliere il camerino? Come creare uno spazio pratico e organizzato? Scegliete un armadio su misura o un armadio con moduli di contenimento? È meglio optare per un camerino aperto o chiuso? Scoprite i consigli di ID Market, il vostro specialista in prodotti per l'archiviazione e la decorazione a basso costo.
Quali sono i passi da seguire per creare un camerino efficiente?
Per creare uno spazio ottimale in cui riporre abiti e accessori, è necessario pensare attentamente alla disposizione del camerino. Deve essere in linea con il vostro stile di vita, con lo stile di arredamento della vostra camera da letto e con il vostro budget. ID Market vi guiderà passo dopo passo nel processo di allestimento dei mobili contenitori in kit.
Valutare lo spazio disponibile per installare i mobili
La prima domanda da porsi riguarda le dimensioni dell'armadio. I comò e gli scaffali per armadi occupano molto spazio. È quindi fondamentale misurare lo spazio a disposizione (larghezza, altezza, profondità) per assicurarsi che l'armadio sia adatto. Alcuni armadi consentono di risparmiare spazio, come gli armadi ad angolo, che possono essere facilmente riposti in un angolo.
Per risparmiare spazio, dovreste assolutamente optare per un guardaroba con ante scorrevoli anziché a battente, oppure completamente aperto. In questo modo, l'apertura e la chiusura delle ante dell'armadio non ingombreranno la stanza.
Determinate le vostre esigenze di spazio
Una volta prese le misure, dovete analizzare le vostre esigenze di spazio. Avete un armadio grande? Volete anche riporre le vostre scarpe? Avete bisogno di un armadio o di uno scaffale con cassetti? Questi fattori vi aiuteranno a decidere le dimensioni del vostro camerino. Logicamente, più vestiti avete, più spazio vi serve.
È possibile combinare più mobili separati. Ad esempio, potete scegliere un camerino con un armadio e uno scaffale con alcuni cassetti e aggiungere uno scaffale accanto.
Seguite i nostri consigli per progettare il vostro camerino!
Scegliere la forma del camerino e i suoi materiali
Per sfruttare al meglio ogni spazio e dare a ciascuno il guardaroba che desidera, sono state create diverse forme di camerini. È possibile acquistare una cabina armadio:
● a U,
● a L,
● con isola centrale,
● ad angolo,
● lineare.
Le forme a U e a L offrono il maggior numero di possibilità di stoccaggio. Tuttavia, per installarle è necessario uno spazio considerevole.
Dovrete anche scegliere i materiali con cui realizzare il vostro camerino, soprattutto se lo volete su misura. È bene sapere, tuttavia, che il prezzo di un camerino su misura è molto più alto di quello di un mobile contenitore fai-da-te in kit. Un camerino può essere realizzato in legno, metallo, legno rivestito in melamina o addirittura in truciolato. È sempre più comune mescolare due materiali, in particolare per creare un camerino industriale.
Ottimizzare l'organizzazione del guardaroba
Se gli scaffali e gli armadi disponibili in kit non soddisfano le vostre esigenze, è consigliabile optare per un mobile modulare. Questi pratici modelli consentono di organizzare il guardaroba come si desidera. Inoltre, i mobili modulari sono molto più convenienti di quelli su misura.
Preferite appendere i vostri vestiti per vedere meglio cosa c'è nel vostro guardaroba? I camerini con appendiabiti sono la soluzione giusta. Vi piace piegare i vestiti in modo ordinato su uno scaffale? Scegliete un modello con scaffali. Qualunque sia il vostro progetto d'arredo e lo spazio disponibile nella vostra casa, su ID Market troverete sicuramente la soluzione perfetta.
Dite addio al vostro vecchio armadio e date il benvenuto al vostro nuovo camerino! Con ID Market potete trovare l'armadio a basso costo più adatto alle vostre esigenze. Armadi bianchi o scuri, con o senza appendiabiti, con o senza ripiani... Con ID Market la scelta non manca. E per una maggiore comodità, potete approfittare della consegna a domicilio del vostro kit per camerini.
Altri nostri consigli per allestire il vostro camerino:
Disposizione del camerino a L
Disposizione del camerino a i
Disposizione del camerino a doppia i
Disposizione del camerino a u
Installazione di un camerino in una nicchia
Come si pulisce il camerino?