Come si scelgono le dimensioni delle sedie?
La vostra famiglia si sta allargando e state cercando qualche bella sedia da mettere intorno al tavolo? Oppure state cercando una sedia di design moderna per ravvivare la vostra casa? Che abbiate o meno già un'idea dello stile che sceglierete, c'è un passo fondamentale che non dovreste tralasciare: scegliere con certezza le dimensioni della sedia ideale. Scoprite i nostri consigli prima di iniziare ad acquistare le sedie per la sala da pranzo, la cucina o il tavolo del soggiorno. Con alcuni semplici controlli, potrete essere sicuri di fare la scelta giusta e di godervi il vostro acquisto per molti anni a venire.
Nella nostra guida alla scelta delle sedie, troverete tutti i consigli necessari per fare la scelta giusta.
Quale larghezza di sedia dovrei scegliere per il mio tavolo da pranzo?
Trovare la misura ideale della sedia non è così semplice come potrebbe sembrare. Innanzitutto perché si potrebbe pensare che le dimensioni di una sedia in legno siano standard, soprattutto per quanto riguarda l'altezza della seduta. Ma i produttori di mobili offrono variazioni di pochi centimetri, per tenere conto dell'altezza e della corporatura individuale.
Per scegliere le dimensioni ideali di una sedia al momento dell'acquisto, è necessario considerare l'uso che se ne intende fare. A seconda delle vostre abitudini e del tempo che passate a mangiare, o se lavorate a casa, tenderete a cercare una sedia più comoda da usare. In questo caso, si apprezzerà una seduta ampia. A seconda del grado di comfort ricercato, si può optare per uno schienale alto, eventualmente accompagnato da braccioli in legno. Questi modelli standard offrono una posizione molto ergonomica, che consente di rilassare i muscoli.
Una volta che avete un'idea più chiara di ciò che desiderate, valutate attentamente lo spazio che avete a disposizione per far scorrere le sedie sotto il piano del tavolo. A tal fine, misurate lo spazio tra le diverse gambe. Qualunque sia la larghezza della sedia scelta, lasciate uno spazio tra i 15 e i 30 cm tra un sedile e l'altro per lasciare a tutti la libertà di movimento.
Leggete i nostri consigli completi per scegliere la sedia della larghezza giusta per voi.

Seguite i nostri consigli per scoprire le dimensioni della sedia da scegliere!
Quale altezza di sedia scegliere per un tavolo da pranzo?
Come abbiamo visto, la scelta della larghezza di una sedia dipende dallo spazio che avete a disposizione e dal comfort che cercate. L'altezza della sedia dipende in primo luogo dalla vostra statura e in secondo luogo dall'altezza del tavolo. I tavoli da pranzo e da ufficio standard misurano tra i 70 e i 75 cm. Se la vostra altezza è bassa, scegliete una sedia di dimensioni ridotte, in modo da avere ancora abbastanza spazio per le gambe. Idealmente, lo spazio dovrebbe essere di 20 cm:
- Altezza della seduta 40 cm per un tavolo da 70 cm
- Altezza della seduta 45 cm per un tavolo da 75 cm
Allo stesso modo, se scegliete sedie con braccioli, verificate che entrino sotto il piano del tavolo. In caso contrario, ricordate di lasciare sul pavimento intorno al tavolo lo spazio necessario per sedersi. Nella nostra guida troverete tutti i consigli sull'altezza ideale della vostra sedia o sgabello.
Come si leggono le dimensioni di una sedia?
Per essere sicuri di leggere correttamente le dimensioni di una sedia, è sufficiente fare riferimento alle norme standard del produttore:
Simbolo | Dimensioni |
L | lunghezza |
l |
larghezza |
H | altezza |
P | profondità |
Quando si parla di dimensioni di una sedia, l'informazione essenziale è fornita dalla larghezza, che corrisponde alla misura della sedia vista frontalmente: larghezza della seduta, larghezza dello schienale. L'altezza è importante, in quanto fornisce la misura tra il pavimento e la seduta, oltre a quella dello schienale.
Se cercate modelli per sala da pranzo, cucina o soggiorno, affidatevi all'esperienza di ID Market. Cercate un design moderno e scandinavo? Grazie alle specifiche dettagliate di ogni prodotto, potete confrontare le dimensioni delle nostre sedie e sgabelli in legno, sia che stiate cercando di arredare la vostra sala da pranzo o la vostra cucina, sia che vogliate aggiornare i vostri interni con stili più moderni.
IDMArket.comoffriamo anche una vasta gamma di ispirazioni per l'arredamento dei vostri interni, in tutti gli stili. Se avete una superficie di lavoro alta, prendete in considerazione una sedia o uno sgabello da bar di design. Questi mobili con 4 gambe o gambe centrali consentono di risparmiare spazio, di liberare il pavimento e sono perfetti per le cucine dove si può fare uno spuntino sul bordo del piano di lavoro.