Quale sgabello da bar scegliere?
A prescindere dallo stile o dall'altezza, uno sgabello da bar può essere adattato a qualsiasi ambiente della casa e si trova a suo agio sia in cucina, come complemento di un piano di lavoro o di un bancone, sia in sala da pranzo. Ma come scegliere lo sgabello da bar giusto? È meglio scegliere uno sgabello regolabile o ad altezza fissa? Con o senza poggiapiedi? Materiale, stile, colore, seduta, altezza, modello a una o a quattro gambe... ID Market vi consiglia la scelta migliore della seduta e vi offre una vasta selezione di modelli di sgabelli da bar economici e di design.
A prescindere dallo stile o dall'altezza, uno sgabello da bar può essere adattato a qualsiasi ambiente della casa e si trova a suo agio sia in cucina, come complemento di un piano di lavoro o di un bancone, sia in sala da pranzo. Ma come scegliere lo sgabello da bar giusto? È meglio scegliere uno sgabello regolabile o ad altezza fissa? Con o senza poggiapiedi? Materiale, stile, colore, seduta, altezza, modello a una o quattro gambe... ID Market vi consiglierà la scelta migliore e vi offrirà una vasta selezione di sgabelli da bar economici e di design.
Volete ristrutturare e cambiare i vostri mobili? Consultate la nostra guida all'acquisto di mobili!
Scegliere uno sgabello da bar: altezza fissa o regolabile?
Come scegliere gli sgabelli da bar? Prima di scegliere sgabelli ad altezza fissa o regolabile, è necessario decidere come utilizzarli:
- Gli sgabelli troveranno posto dietro il bancone o il bar della cucina? Gli sgabelli ad altezza fissa sono perfetti.
- Volete utilizzare gli sgabelli da bar come sedia occasionale, per una scrivania o per il tavolo da pranzo, ad esempio quando intrattenete parenti e amici?
Fate un acquisto intelligente scegliendo sgabelli regolabili in altezza. Potrete utilizzarli a vostro piacimento in qualsiasi ambiente della casa, a seconda delle vostre esigenze: ufficio, cucina, sala da pranzo, camera da letto...
Gli sgabelli regolabili sono molto pratici perché si adattano a tutti i mobili e alle superfici di lavoro, indipendentemente dalla loro altezza.

Scegliete uno sgabello da bar in base all'altezza del vostro tavolo, allo stile del vostro arredamento e al comfort che desiderate
Sgabello da bar con schienale: per una seduta confortevole
La scelta di uno sgabello da bar con o senza schienale è prima di tutto una questione di comfort, ma l'estetica gioca comunque un ruolo importante nella scelta:
- Uno sgabello senza schienale offre un comfort minimo ed è ideale per un arredamento moderno, per uno stile di design pulito e minimalista.
- Uno sgabello con un piccolo schienale offre sostegno alla parte bassa della schiena e può essere facilmente nascosto sotto un tavolo alto o il bancone della cucina.
- Per l'uso quotidiano, consigliamo uno sgabello con uno schienale ampio. Come un seggiolone, è molto più comodo. Per un comfort ancora maggiore, scegliete uno sgabello con seduta dotata di braccioli, sedile imbottito e poggiapiedi.
Quale altezza devo scegliere per uno sgabello?
Scegliere l'altezza giusta per lo sgabello è fondamentale, anche solo per potersi sedere comodamente quando si mangia. A tal fine, è necessario lasciare 10 cm tra le ginocchia e il fondo del piano di lavoro.
Per sapere quale misura di sgabello scegliere, a seconda dell'altezza dell'isola o del tavolo centrale, seguite i consigli di questa tabella:
Altezza del tavolo | Altezza della seduta dello sgabello |
75 cm | 50 cm |
da 85 a 95 cm | 65 cm di altezza |
da 100 a 115 cm | 75 cm e oltre |
Che tipo di seggiolone scegliere?
Una volta decisa l'altezza della seduta, è il momento di scegliere il design degli sgabelli che abbelliranno la vostra casa. Quale sgabello per la mia cucina? E per il bar o la sala da pranzo? Quando si parla di stile, tutto è possibile!
Per un look industriale, nello spirito dei loft o dei bar newyorkesi, scegliete il metallo: uno sgabello con una sola gamba o quattro gambe in acciaio nero sarà perfetto. Preferite un'atmosfera più morbida e naturale? Uno sgabello in legno in stile scandinavo aggiungerà uno stile sobrio e chic al vostro spazio abitativo. Per uno stile caldo e moderno, potete anche optare per uno sgabello in legno con seduta in tessuto con un elegante motivo patchwork.
Infine, se volete dare un tocco di originalità alla vostra casa, non esitate a mescolare stili e colori: diverse sedie e sgabelli in cucina? Per un look di tendenza, osate con sedie di colori e materiali diversi!