Come si seminano i semi per l'orto?
Quando il freddo dell'inverno è ormai un lontano ricordo, è tempo di darsi da fare in giardino e seminare i primi semi. Ma come e quando si deve procedere? Appassionati di giardinaggio, preparate gli attrezzi! Oggi ID Market vi dà i suoi consigli su come seminare e far sì che la semina sia un successo.
Come si semina?
Per dare alle piantine le migliori possibilità di successo, è importante conservare bene i semi prima di piantarli. I semi devono asciugarsi in un luogo buio, possibilmente a una temperatura di circa 5 gradi Celsius.
A seconda del tipo di pianta, si possono seminare i semi in casa o all'aperto, in un contenitore adatto. Le tazze o i vasi con fori sul fondo sono ideali per far defluire più facilmente l'acqua. Otterrete piantine perfette se le coltivate a una temperatura di circa 15 gradi, con molta luce sia all'interno che all'esterno.
Quando seminare?
Quando si parla di giardinaggio, il tempismo è tutto! In primavera è possibile seminare tutto il giorno. Tuttavia, ogni semina ha le sue particolarità:
- Piante esotiche: la fine dell'inverno è il momento migliore
- Piante annuali semi-resistenti: da febbraio ad aprile
- Piante annuali resistenti: da marzo a inizio giugno
- Piante biennali: seminare in estate e piantare in autunno
- Piante perenni resistenti: da giugno all'autunno
Semina di successo, passo dopo passo
Per massimizzare le possibilità di successo, seguite la spaziatura suggerita sulle etichette dei semi. Anche la qualità del terreno è importante. Scegliete un terriccio speciale per piantine o mescolate il vostro con 2/3 di terriccio universale e 1/3 di sabbia di fiume.
Nei vasi, il terreno deve essere compattato ma non troppo, perché il seme ha bisogno di acqua e aria per germinare. All'inizio è sufficiente una leggera spolverata per evitare che i semi si spostino. Una volta piantati i semi, ricordatevi di etichettarli con la varietà e la data di semina. Aspettate quindi che compaiano le prime foglie ben formate prima di trapiantarle.
Semina sotto vetro
A seconda delle caratteristiche specifiche di ogni pianta e delle sue esigenze di calore e luce, i risultati migliori si ottengono seminando sotto vetro. Alcune piante sono più facili da seminare direttamente nel terreno che da trapiantare dopo la germinazione. Il tunnel di forzatura e la serra a tunnel facilitano la protezione delle piantine e le condizioni ottimali di germinazione.
Le piantine sono protette da temperature troppo aggressive e da lumache, limacce, uccelli o roditori che potrebbero danneggiarne lo sviluppo. È inoltre possibile utilizzare kit di germinazione o zolle per insalata, che garantiscono ottimi risultati di semina.
Visitate il sito IDMarket.com per trovare tutti gli accessori per il giardinaggio necessari per una semina di successo!