Come conservate tutti i vostri libri?
Fumetti, romanzi, racconti, documentari, riviste, manga... i vostri libri si stanno accumulando e il vostro magazzino non ha stile? Come conservate i vostri libri? ID Market vi invita a scoprire alcuni consigli per la conservazione dei libri che combinano praticità ed estetica!
Conservare i libri in poco spazio
I vostri libri iniziano a occupare molto spazio in casa? È giunto il momento di pensare a un nuovo modo di conservare i libri, in modo da poter trovare facilmente il vostro materiale di lettura preferito.
Siamo tutti d'accordo sul fatto che non c'è niente di meglio di una libreria per conservare una grande quantità di libri. E quando la decorazione diventa funzionale, l'intero arredamento acquista fascino! Progettata per la praticità quotidiana e l'estetica, una libreria è ideale per riporre i libri. È anche un modo per creare una separazione tra gli spazi, in modo da creare una piccola zona lettura e relax in salotto.
Siete amanti del minimalismo? Per un interno con il minor numero possibile di oggetti visibili, vi consigliamo di optare per una credenza bassa, che vi permetterà di nascondere i libri. Molto apprezzata per la sua funzionalità, si adatta allo spazio disponibile e si integra nell'arredamento, in qualsiasi stanza si trovi.
Date carattere ai vostri scaffali!
Ci sono molti modi per riporre i libri in una libreria o su scaffali. Ma invece di accontentarci di file ordinate, concentriamoci su quelli che daranno carattere ai vostri interni:
- Creare delle pause di ritmo giocando con le altezze o appoggiando i libri
- Disporre i libri in base al colore
- Inserire oggetti decorativi, souvenir, fiori o altri soprammobili
E se decideste di fissare uno scaffale (o più scaffali!) in diagonale? Basterà questa scelta coraggiosa per dare alla stanza un'impronta decisamente contemporanea. L'effetto è garantito!
Libri: elementi decorativi a sé stanti
Volete essere originali e non tenere i vostri libri in una libreria? Ecco un consiglio d'arredo salvaspazio: fissate una libreria alla parete.
Anche se non siete grandi lettori, i libri sono oggetti decorativi a tutti gli effetti. Alcune copertine sono così belle che sarebbe un errore tenerle in fondo a un armadio. L'idea migliore è metterli su una mensola a muro.
Potete completare il tutto con alcuni oggetti decorativi e cornici per aggiungere il vostro tocco personale. Con questa soluzione salvaspazio, i vostri libri saranno esposti come opere d'arte. Per ogni blocco, consigliamo di variare i colori e i formati per ottenere un risultato creativo e armonioso.
Per trovare tutti i nostri consigli d'arredo e ottimizzare il vostro arredamento, visitate il sito IDMarket.com!