Scegliere una casetta da giardino: i nostri consigli

Con tutte le attrezzature da giardinaggio, i mobili da giardino e gli attrezzi per il fai-da-te, non sempre c'è abbastanza spazio. Installate una casetta da giardino sul vostro terreno e godetevi lo spazio extra per riporre i vostri oggetti. Ma quale casetta da giardino scegliere? ID Market, l'esperto di prezzi bassi, può aiutarvi!

Perché installare una casetta da giardino?

Ci sono molti buoni motivi per acquistare una casetta da giardino. Le casette da giardino possono essere adattate alle vostre esigenze e personalizzate. Se si scelgono le dimensioni giuste, la casetta da giardino può essere trasformata in un vero e proprio laboratorio di bricolage con un banco da lavoro, scaffali per i carichi pesanti e un deposito per gli attrezzi: trapani, cacciaviti, ecc.

Questo tipo di casetta può essere utilizzata anche per riporre il materiale per il giardinaggio: tagliasiepi, sementi, fertilizzanti, teli di ricambio per la serra, ecc. Quando c'è spazio a sufficienza, si possono riporre i mobili da giardino, al riparo dalle intemperie.

Ora che siete convinti, ecco i nostri consigli per scegliere la casetta da giardino ideale.

Casette da giardino: cosa scegliere per il vostro progetto?

Potreste costruire da soli la vostra casetta, ma questo richiede tempo e abilità nel fai-da-te. Sono disponibili numerosi modelli di casette da giardino, pronte per essere installate sul vostro terreno, a prezzi diversi, quindi ce n'è per tutti i gusti. ID Market vi dà alcuni consigli per scegliere la casetta da giardino giusta.

Quale superficie scegliere?

La scelta della casetta da giardino, e quindi della sua superficie, dipende dall'uso che se ne intende fare. Un semplice ripostiglio per gli attrezzi o anche per le biciclette non richiede la stessa quantità di spazio di una vera e propria officina da giardino.

  • Deposito di attrezzi, biciclette e mobili da giardino: da un minimo di 5 m² a un massimo di 10 m²
  • Creare un laboratorio di bricolage, giardinaggio o cucito: circa 15 m²
  • Creare una zona giorno tipo ufficio: da 15 a 20 m² minimo


Si prega di notare che la superficie della casetta da giardino può richiedere un permesso di costruzione. Questo vale in particolare per le casette di dimensioni superiori a 20 m². Informatevi prima di acquistare la vostra casetta da giardino.

Quale materiale scegliere per la mia casetta da giardino?

Ora che conoscete la superficie necessaria per il vostro progetto, è il momento di pensare al materiale che desiderate. Esistono diversi materiali possibili, con diversi gradi di isolamento e che richiedono diversi livelli di manutenzione. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a decidere quale materiale scegliere.

La capanna in legno: grazie al suo buon rapporto qualità-prezzo e all'isolamento, il legno è molto apprezzato per tutti gli usi. Ma richiede una maggiore manutenzione rispetto ad altri materiali.

Capanni da giardino in metallo: a prezzi ragionevoli, durevoli e privi di manutenzione, i capanni da giardino in metallo sono perfetti per riporre gli attrezzi e i mobili da giardino. L'unico inconveniente è che non isola bene, quindi non è l'ideale per ospitare una nuova stanza o un'officina.

Capannoni in PVC o resina: questi materiali sono completamente impermeabili e imputrescibili. Una casetta in PVC è adatta a tutti gli usi, ma se volete una casetta da giardino ecologica, non è la soluzione giusta!

Loading...

Filtri

ID cliente Il mercato è :
  • Approfittate dei migliori prezzi e migliori affari del giorno
  • Da vivere rapidamente grazie a un'esecuzione a 24/48H
  • Ricevere in avant-première tutte le nostre promozioni
  • Essere tra i primi informati delle nostre novità