Come scegliere il tavolo da pranzo scandinavo giusto?
Il tavolo da pranzo dà il tono al vostro arredamento. Scegliete un tavolo da pranzo in stile scandinavo per dare alla vostra sala da pranzo un aspetto caldo e di design. Colori chiari, legno e linee pulite: lo stile nordico di tendenza è perfetto per creare un'atmosfera accogliente nella vostra casa. Dimensioni, forma, colore: non è sempre facile scegliere il modello giusto. La nostra guida all'acquisto dei tavoli scandinavi vi aiuterà a trovare il prodotto giusto. Non siete ancora sicuri dello stile del vostro tavolo? Scoprite tutti i nostri suggerimenti e consigli nella nostra guida all'acquisto per scegliere lo stile del vostro tavolo da pranzo.
Tavolo scandinavo: quali dimensioni scegliere?
Lo stile scandinavo è ormai presente su tutti i tipi di mobili: sedie, scrivanie, tavoli da cucina e mobili da salotto. Intramontabile, lo stile nordico sta conquistando sempre più fan, che ne apprezzano le linee pulite ed eleganti. Se l'aspetto decorativo è essenziale, il tavolo da pranzo deve essere anche pratico e funzionale. Ecco alcuni consigli per scegliere il tavolo delle giuste dimensioni.
Un tavolo da pranzo per tutta la famiglia
Per fare l'acquisto giusto, non trascurate l'aspetto pratico. Un tavolo da pranzo viene utilizzato più volte al giorno, quindi tutti devono potersi sedere comodamente a tavola. Quante persone mangiano insieme? Se avete una famiglia numerosa, scegliete un tavolo scandinavo abbastanza grande da ospitare tutta la famiglia. I modelli rettangolari sono spesso più spaziosi. Per 4 persone, il piano del tavolo dovrebbe essere di almeno 110 x 70 cm. Vivete da soli o in coppia, ma vi piace intrattenere? Le prolunghe sono il vostro migliore alleato! In pochi minuti, il vostro modello allungabile può ospitare un grande tavolo da pranzo. In media, è necessario prevedere 50 centimetri in più per ogni ospite aggiuntivo.
Una zona pranzo adatta alla vostra sala da pranzo
Un altro criterio da tenere in considerazione: lo spazio disponibile in soggiorno, cucina o sala da pranzo! Il vostro soggiorno è piccolo? Allora un tavolo rotondo scandinavo è la scelta giusta. Non avete una sala da pranzo, ma consumate i vostri pasti in salotto? Un tavolino scandinavo potrebbe essere una buona opzione. L'importante è essere comodi per il pranzo o la cena. In ogni caso, ricordate di lasciare almeno 60 cm di spazio per le sedie e di aprire le finestre.
Tavolo e sedie scandinavi per un look nordico in cucina
Stile, forma, materiale: quale modello di tavolo scandinavo scegliere?
I tavoli scandinavi combinano comfort, ergonomia ed estetica. Elegante, sobrio e senza fronzoli, lo stile scandinavo è noto soprattutto per la sua luminosità. Non c'è da stupirsi, visto che questo stile di decorazione è stato ideato nei Paesi nordici per ravvivare gli interni con colori tenui e chiari durante i lunghi inverni.
Il legno: protagonista dello stile nordico
Il design scandinavo si basa su materiali naturali e linee pulite. Il legno, preferibilmente in una tonalità chiara, è essenziale per un look nordico. Rinomato per la sua robustezza, il legno non ha rivali per riscaldare gli interni. Non è necessario optare per una specie nobile e molto costosa come il rovere massiccio per creare un'atmosfera nordica; si può optare per il pino o un tipo di legno simile. Per un'atmosfera chic e moderna, considerate la possibilità di mescolare i materiali. Un piano in legno abbinato a gambe in metallo, un piano in legno e vetro su gambe in legno collegate da aste in metallo: le combinazioni possibili sono quasi infinite.
Scegliere la forma del tavolo scandinavo
I tavoli scandinavi sono disponibili in un'ampia varietà di forme. Ricordate di scegliere un modello che si integri armoniosamente con il vostro arredamento. Le gambe a compasso sono tipiche di questo stile.
Ogni forma di tavolo ha una sua specificità:
- Un tavolo rotondo: adatto a una stanza con poco spazio, per la massima convivialità e un'atmosfera autentica
- Tavolo quadrato: pratico per una cucina o una sala da pranzo di piccole dimensioni, per risparmiare spazio
- Un tavolo rettangolare: con angoli arrotondati per un look retrò, o angoli dritti per un'atmosfera più moderna, questa è la forma per i tavoli grandi
Tavolo da pranzo: colori per il vostro arredamento
Il bianco, il colore chiaro per eccellenza, e altri colori chiari come il grigio o i pastelli, sono i migliori per il vostro tavolo da pranzo scandinavo. È possibile aggiungere un tocco di originalità utilizzando colori più vivaci come il giallo o il blu, ad esempio negli accessori o nelle sedie colorate. Anche i motivi geometrici che incorporano il nero sono emblematici dello stile nordico.
In termini di colore: optate per colori tenui e tonalità chiare per un'accogliente atmosfera nordica
Quanto costa un tavolo scandinavo?
Non c'è bisogno di fare i salti mortali quando si acquista un tavolo da pranzo scandinavo. Date un'occhiata a tutti i tavoli scandinavi su ID Market, ideali per creare un'atmosfera calda e di design in casa vostra a un prezzo contenuto. A partire da soli 44,99 euro, potrete arredare il vostro salotto o la vostra sala da pranzo con un tavolo in stile scandinavo. È una scelta intelligente che vi lascerà un budget confortevole per l'acquisto degli accessori d'arredo emblematici dello stile scandinavo (candele, plaid accoglienti...).
Cercate altri stili per il vostro tavolo?
Scegliete un tavolo in stile industriale
Quale colore scegliere per il vostro tavolo?
Come decorare la tavola da pranzo per Natale?