Quale colore di tavolino scegliere?
Siete alla ricerca del tavolino ideale, che combini eleganza e funzionalità per creare un salotto accogliente in cui sentirsi a casa? Parte essenziale di ogni salotto, i tavolini sono disponibili in una varietà di stili, dimensioni, forme, materiali e finiture. Anche la scelta del colore è un criterio importante per il successo dell'arredamento. Quale colore di tavolino scegliere? Come si sceglie il tavolino giusto? In questa guida, ID Market vi dà consigli e idee per aiutarvi a fare la scelta del colore giusto per un arredamento senza note stonate!
I diversi tipi di materiale
Rotondo, quadrato, rettangolare... Qualunque sia la forma del piano d'appoggio, un tavolino da caffè offre infinite combinazioni di materiali (legno e metallo, vetro e metallo, metallo, legno naturale, legno invecchiato) da abbinare allo stile del vostro arredamento.
Scandinavo, industriale, contemporaneo, moderno o rustico... Scegliete il tavolino che fa per voi, in base al vostro stile di arredamento, per una maggiore coerenza estetica.
Il legno: un materiale di tendenza e senza tempo
Esistono diversi tipi di legno. Tra i legni duri troviamo la quercia, il teak e il mogano. I legni teneri sono, ad esempio, il pino e l'abete.
Legno laccato o laminato
Questo tipo di legno offre possibilità quasi infinite in termini di colore: dal bianco al nero, al rosso, al giallo, al blu, all'effetto marmo, cemento, pietra, ecc
Vetro: per giocare con le trasparenze
Intramontabili, leggeri e di facile manutenzione, i tavoli in vetro si adattano a qualsiasi interno o arredamento.
Metallo: tipico dello stile industriale
La combinazione di materiali grezzi come il legno e il metallo o l'acciaio funziona molto bene negli interni contemporanei.

Scegliete colori neutri per evitare passi falsi!
Quale colore di tavolino scegliere per abbinare il vostro arredamento?
Quale colore di tavolino scegliere? Come si fa a trovare la perfetta armonia di colori nella propria casa? Quando si tratta di arredare, trovare il colore ideale è spesso un problema.
Se si opta per un tavolino in legno, ci sono tantissime specie di legno disponibili in un'infinita scelta di finiture. Per questo motivo è importante abbinare il colore del legno al resto dei mobili presenti nella stanza (divani, porta TV, ecc.) per ottenere un look coerente.
Ecco alcuni consigli e suggerimenti per un arredamento ottimale:
- Il tavolino nero (in metallo opaco o in legno) è un design classico che può essere abbinato a tutti i colori, compreso il legno;
- Il tavolino in legno e legno laccato bianco sta benissimo in un interno raffinato con colori tenui in stile scandinavo;
- Il tavolino bimateriale in metallo nero e legno invecchiato si abbina perfettamente a un arredamento factory o vintage.
Una delle regole di arredamento da seguire è la regola dei tre colori. È consigliabile non abbinare mai più di tre colori nella stessa stanza, per evitare di perdere il gusto.
Ecco alcuni esempi di accostamenti cromatici di tendenza:
- Tavolo grigio/divano giallo;
- Tavolino effetto marmo/divano blu;
- Tavolino in legno naturale/divano grigio;
- Tavolino in legno bianco/divano verde.
Nota: quando si tratta di arredare una casa, il bianco è ancora una scelta sicura. I colori neutri sono preferibili se si vogliono evitare passi falsi nell'arredamento.
Tavolini per ogni stile
Che siate fan dello stile contemporaneo, scandinavo, moderno, industriale o vintage, ci sono tavolini da caffè per tutti i gusti e i desideri! Qualunque sia la dimensione del vostro salotto, è importante rispettare determinate proporzioni per facilitare gli spostamenti.
Volete acquistare un nuovo tavolino? Basta decidere la forma del piano (quadrato, rotondo o rettangolare), il colore, il materiale (metallo, vetro, legno), le dimensioni e le misure (altezza, larghezza, lunghezza). Al momento della scelta, è necessario vagliare tutti questi criteri per assicurarsi che il tavolino si adatti perfettamente allo spazio abitativo e al resto dell'arredamento.
Sia che abbiate un divano dritto o angolare, l'altezza del tavolino non deve superare quella della seduta.
Se avete un soggiorno piccolo, optate per i tavolini da caffè a nido. Contribuiscono a rendere uno spazio abitativo più moderno e funzionale. Leggeri, di tendenza e poco ingombranti, i tavolini da salotto sono disponibili in un'infinita scelta di modelli.
Cos'altro bisogna considerare quando si sceglie un tavolino da caffè?
- Che forma deve avere un tavolino da caffè?
- Che dimensioni deve avere un tavolino da caffè?
- Che tipo di tavolino da caffè devo scegliere?
- Che stile di tavolino da caffè devo scegliere?
- Come scelgo il tavolino da caffè giusto per il mio divano?
- Quale tavolino devo scegliere per un soggiorno piccolo?
- Quale tavolino devo scegliere per il mio pavimento?
- Come posso combinare il mio tavolino da caffè con il mio supporto TV?
- Quale tavolino da caffè devo scegliere con un bambino?