Quale tavolino è adatto al pavimento?
Insieme al divano, il tavolino da caffè è un elemento chiave di ogni salotto, che viene costantemente reinventato per soddisfare al meglio le vostre esigenze. Materiali, forme, stile, dimensioni, colori, dimensioni... Non c'è limite alle possibilità di creare uno spazio piacevole e conviviale che rifletta la vostra personalità. Quale tavolino scegliere per abbinare il pavimento? Quali materiali scegliere se avete parquet, piastrelle, moquette o linoleum? In questa guida di ID Market, scoprite i nostri consigli per scegliere il tavolino giusto.
Quale tavolino scegliere con il parquet?
Cercate il tavolino perfetto per valorizzare un pavimento in legno? Intramontabile e caldo, questo pavimento conferisce un tocco di autenticità a qualsiasi interno. Ma non è sempre facile abbinare i diversi mobili per creare un insieme coerente e armonioso. I criteri principali da tenere presenti nella scelta sono il materiale, la forma e il colore del tavolino.
Che sia massiccio o laminato, un pavimento in legno si adatta a qualsiasi stile di stanza (scandinavo, industriale, moderno o rustico). Per quanto riguarda la forma, c'è solo l'imbarazzo della scelta: rotonda, rettangolare o quadrata..
La scelta dei materiali è un po' più complessa.
- Se optate per un tavolino in legno, scegliete un materiale simile alla natura del vostro pavimento per una maggiore coerenza. Se avete una stanza piccola, potete anche giocare sui contrasti scegliendo un tavolino in vetro per non sovraccaricare l'ambiente.
- Se avete un arredamento in stile industriale, potete anche optare per un tavolino in metallo o acciaio, che farà risaltare l'aspetto grezzo del vostro pavimento in legno.
- Se il vostro stile è scandinavo, un tavolino con effetto marmo darà un tocco di raffinatezza al vostro salotto.
- Con un pavimento in legno chiaro, optate per mobili chiari: un tavolino in legno bianco con finitura in faggio, un tavolino in vetro, ecc.
Quale tavolino scegliere con un pavimento chiaro?
Quale tavolino scegliere per il mio pavimento? Se avete un pavimento chiaro come piastrelle, linoleum o cemento cerato, seguite questi consigli!
In generale, un pavimento chiaro sottolinea l'atmosfera moderna e di design di una casa... E un pavimento piastrellato porta più luce nella stanza. Le possibilità di progettazione sono quindi molte e varie. Ecco alcuni suggerimenti e idee:
- In un soggiorno moderno, optate per un tavolino con piano in vetro trasparente e gambe in metallo, una scelta sicura in termini di decorazione;
- Un tavolino contemporaneo bicolore in legno laccato bianco e grigio darà un tocco di modernità ai vostri interni;
- Un tavolino con doppio piano in marmo ed effetto legno e gambe in metallo nero creerà un bel contrasto con le piastrelle chiare del pavimento.
Con un pavimento chiaro (linoleum, piastrelle, parquet bianco), i tavolini che combinano due materiali (vetro e metallo, metallo e legno, legno bianco e piano effetto cemento) permettono di giocare sui contrasti per un interno chic ed elegante.
Se volete dare un tocco trendy e vitaminico ai vostri interni, optate per i colori blu, verde, giallo o arancione.

Moquette, parquet... Scegliete il tavolino da caffè da abbinare al vostro pavimento con ID Market
Quale tavolino scegliere per un pavimento in moquette?
Avete un tappeto in salotto? Le possibilità di arredamento sono quasi infinite... Tutto dipende dal colore del pavimento e dallo stile dei mobili per una finitura esteticamente gradevole.
Siete amanti dello stile scandinavo chic e minimalista? Se avete un pavimento in moquette chiara, puntate sul colore! Scegliete tavolini dai colori vivaci e acidi o con motivi grafici.
Ad esempio, se avete un divano in velluto verde o blu anatra, optate per tavolini da caffè in tonalità chiare (legno naturale, vetro, effetto marmo), che conferiranno maggiore leggerezza al vostro spazio abitativo. Ricordate che i tavolini dovrebbero avere un'altezza compresa tra 40 e 45 cm.
Pratici, leggeri e poco ingombranti, i tavolini rotondi sono un'ottima scelta se non si vuole sovraccaricare il salotto. Questi tavolini sono disponibili in due o tre altezze diverse e aggiungono stile a qualsiasi interno! La forma del piano può essere rettangolare o quadrata, a scelta. Questo mobile può essere utilizzato in molti modi: come tavolino, come tavolo per mangiare uno spuntino o come scrivania occasionale.
Se avete un tappeto scuro, potete anche optare per la trasparenza scegliendo un tavolino in vetro.
Cos'altro bisogna considerare quando si sceglie un tavolino?
- Che forma deve avere un tavolino da caffè?
- Che dimensioni deve avere un tavolino da caffè?
- Che tipo di tavolino da caffè devo scegliere?
- Che stile di tavolino da caffè devo scegliere?
- Come devo scegliere un tavolino da caffè da abbinare al mio divano?
- Che colore di tavolino da caffè devo scegliere?
- Quale tavolino devo scegliere per un soggiorno piccolo?
- Come devo combinare il mio tavolino da caffè con il mio supporto TV?
- Quale tavolino da caffè devo scegliere con un bambino?