Quale autorizzazione è necessaria per una pergola?
Come si può estendere la casa verso l'esterno senza dover costruire nuove stanze all'interno dell'abitazione? Con una pergola, naturalmente! Vero e proprio riparo all'ombra per godersi il bel tempo in giardino, la pergola può essere installata proprio al centro del terreno o sulla terrazza accanto alla casa.
In legno o alluminio, con lamelle orientabili o tetto retrattile, esistono tutti i tipi di pergole. ID Market vi dà alcuni consigli su come mantenere correttamente la vostra pergola e prolungarne la durata.
Avete domande sull'installazione di una pergola? Di quali permessi ho bisogno per una pergola? Ho bisogno di un permesso di costruzione per una pergola? Seguite la guida ai passi da compiere prima di installare una pergola nel vostro giardino.
Pergola: quali permessi sono necessari?
Qualunque sia il tipo di pergola che state installando sul vostro terrazzo, che si tratti di una pergola addossata o autoportante, dovete sapere che la legislazione è la stessa per tutte queste costruzioni. Il permesso di costruzione richiesto dipende esclusivamente dalla superficie dell'installazione.
- Se l'edificio ha una superficie inferiore a 5 m²: non è necessario alcun permesso;
- Tra 5 m² e 20 m²: è necessario presentare una dichiarazione di lavori preliminari al comune di residenza;
- Per qualsiasi edificio superiore a 20 m²: è necessario richiedere un permesso di costruzione.
Nota: i modelli di pergola offerti da ID Market non necessitano di permessi di costruzione da parte del comune di residenza, in quanto la loro superficie è inferiore a 20 m².

Di quali permessi ho bisogno per installare una pergola?
Come si procede?
Permessi di costruzione
Qualunque sia il tipo di costruzione che state progettando (veranda, ampliamento o pergola), se la superficie supera i 20 m², dovrete registrare la vostra installazione richiedendo il permesso di costruzione al comune.
Per presentare la domanda, dovrete fornire il modulo CERFA pertinente, una planimetria del progetto, una descrizione del progetto, un documento grafico e delle fotografie.
Dovrete poi attendere due mesi per la concessione del permesso di costruzione e per l'entrata in vigore dei lavori.
Dichiarazione preventiva di lavori
Le formalità per la dichiarazione preventiva di lavori sono più o meno le stesse, ma senza i tempi di attesa per l'istruzione.
È bene sapere che è possibile rivolgersi a un professionista dell'edilizia per sbrigare queste formalità amministrative, il che aumenterà le possibilità di accettazione del progetto.
Rispetto delle norme urbanistiche (PLU)
Prima di installare la vostra pergola, è consigliabile consultare il PLU (Plan local d'urbanisme) per conoscere le norme in vigore nel vostro comune.
Il permesso di installare una pergola è soggetto a determinate regole. È richiesta una distanza minima tra la pergola e la linea di confine della proprietà, cioè il confine vicino ai vicini o alla strada pubblica.
L'articolo R111-18 del Codice di pianificazione francese specifica che le pergole devono essere arretrate a una distanza pari alla metà della loro altezza. In generale, si consiglia di lasciare circa 2 o 3 metri tra la pergola e la recinzione del giardino.
In caso di dubbi sui permessi necessari per l'installazione della pergola, contattate l'ufficio urbanistica del vostro comune.
- Installazione di una pergola in un'area protetta
Le norme urbanistiche locali possono essere ancora più severe se la vostra casa si trova in un'area protetta. In altre parole, in un'area protetta o vicino a un edificio tutelato. In questo caso, tutti i tipi di pergola necessitano di un'autorizzazione preventiva per l'installazione, e talvolta anche dell'accordo dell'Architectes des Bâtiments de France.
Sanzioni applicabili
Se la pergola ha una superficie compresa tra 5 e 20 m², è necessario registrarla presso il comune, ma non è necessario richiedere la licenza edilizia. L'inosservanza di questo obbligo è un reato penale. Le sanzioni possono essere severe: si può essere costretti a pagare una multa o a distruggere l'impianto.
Allo stesso modo, se non rispettate le distanze richieste dai vostri vicini, sarete obbligati a smantellare la vostra pergola.
State in guardia, perché se lo fate di nuovo, vi verrà comminata una multa salata.
Tutto quello che c'è da sapere sulla manutenzione della pergola:
- Come installare una pergola?
- Come fissare una pergola al terreno?
- Come fissare una pergola a un terrazzo?
- Come proteggere una pergola?
- Come pulire una pergola?
- Una pergola è tassabile?
- Come allestire una pergola?
- Come decorare una pergola?