Quale colore di sedia abbinare a un tavolo in legno?
Avete già un tavolo in legno in cucina o in sala da pranzo e state cercando dei modelli di sedie da tavolo in legno?
Che si tratti di un vecchio modello in legno massiccio o di un mobile moderno appena acquistato, il vostro tavolo può certamente ospitare diversi stili di sedie.
Sedie in legno, metallo o tessuto, a tinta unita o non abbinate, quali materiali scegliere e quale colore adottare per un matrimonio riuscito tra il vostro tavolo in legno e le vostre sedie?
Come si abbinano le sedie a un tavolo? Quale colore di sedia per un tavolo in legno? Seguite i nostri consigli e trovate idee per aiutarvi nella scelta.
Sedie antiche: design senza tempo
Sarebbe logico pensare che le sedie per un tavolo in legno siano necessariamente sedie in legno.
Le sedie antiche in legno, spesso ereditate dalle nostre nonne, accompagnano da secoli il tavolo in legno massiccio della cucina o della sala da pranzo, sia che il piano sia rotondo, quadrato o rettangolare.
Realizzata interamente in legno, la sedia può essere rivestita in tessuto, pacciame o canna. Una seduta confortevole e una base solida sono gli ingredienti di un mobile di successo.
Country o raffinato, autentico o rustico, gli stili delle sedie in legno sono molti e vari. Sta a voi trovare quello più adatto al vostro arredamento e alla vostra casa.
La tendenza che sta tornando in auge è quella delle sedie da bar. Questo modello senza tempo unisce eleganza e autenticità. Verniciate di bianco, nero o grigio, queste sedie da bar si abbinano bene sia a un vecchio tavolo in legno che a un mobile più moderno. Non abbiate paura di sperimentare con colori non abbinati per mostrare la vostra originalità.

Scoprite tutti i nostri consigli su quale sedia si abbina a un tavolo in legno
La sedia scandinava: un must have
Se c'è una sedia per un tavolo in legno che non può mancare in casa in questo momento, è la sedia scandinava. Sia che abbiate un grande tavolo da cascina con piano rettangolare o un piccolo tavolo rotondo, le sedie dal design scandinavo si adattano a tutti gli stili di tavolo in legno.
Disponibile in una vasta gamma di materiali e colori, una sedia scandinava sarà perfetta per la vostra cucina o sala da pranzo, completando l'arredamento e i mobili esistenti.
Se siete a corto di idee, seguite questi consigli per l'arredamento e trovate l'ispirazione tra i tanti modelli disponibili:
- Sedie classiche scandinave con gambe in legno smussato e rivestimento in tessuto nei colori che preferite (bianco, nero, grigio...)
- Sedie in stile vintage, con gambe in metallo nero e tessuto effetto pelle invecchiato
- Sedie in plastica con schienale traforato, per un tocco più moderno
- Poltrone con braccioli per un maggiore comfort
- Un set di sedie non abbinate o patchwork per dare più personalità all'arredamento
La sedia moderna: per un look contemporaneo
La nuova tendenza dell'interior design è quella di mescolare diversi stili di arredamento. Non sorprende quindi trovare sedie in metallo attorno a un tavolo in legno.
Se cercate delle sedie per un tavolo in legno, le possibilità sono vaste. Se vi piace particolarmente il design moderno, allora sceglietelo. Dimenticate l'idea di dovervi limitare a un solo stile di arredamento nella stessa stanza.
Vi piacciono le sedie moderne con schienali alti e imbottiti e gambe in metallo cromato? Se il vostro tavolo da pranzo è antico o in stile industriale, queste sedie staranno benissimo nella vostra sala da pranzo attorno a un tavolo in legno con piano rettangolare.
Infine, per dare un tocco retrò alla vostra sala da pranzo, scegliete sedie con un'imbottitura marrone vintage.
Domande da porsi quando si progetta il soggiorno?
- Quale sedia per un tavolo bianco?
- Quale sedia per un tavolo industriale?
- Come devono essere disposte le sedie intorno al tavolo?
- Quali sedie abbinare a un tavolo in legno scuro?
- Che tipo di sedia per un tavolo di vetro?
- Che tipo di sedia per un tavolo rotondo?