Come devono essere disposte le sedie intorno a un tavolo?
Per creare una zona pranzo di successo in cucina o in sala da pranzo occorre tenere conto di forma, dimensioni, materiali dei mobili e dello spazio disponibile nella zona giorno.
Ma come si abbinano le sedie al tavolo? E come disporre le sedie intorno al tavolo?
Scegliete un tavolo e delle sedie che si integrino perfettamente con l'arredamento esistente della vostra casa. Scoprite come sfruttare al meglio la vostra decorazione d'interni seguendo questi preziosi consigli d'arredo.
Scegliere sedie che si abbinino al tavolo
Una delle idee migliori da tenere a mente prima di acquistare le sedie da abbinare ai tavoli della cucina e della sala da pranzo è quella di scegliere le sedie in tinta con il tavolo da pranzo. Sapete quante sedie ci stanno intorno al vostro tavolo da pranzo?
Sarà più facile organizzare la stanza se avete già un'idea di come disporre le sedie intorno al tavolo.
Ecco alcuni suggerimenti e trucchi per l'arredamento:
- Per disporre le sedie intorno a un tavolo rotondo, sceglietele con lo schienale curvo, in modo che si integrino meglio con la forma del tavolo da pranzo;
- Le sedie con braccioli occupano più spazio in altezza e in larghezza e possono essere difficili da infilare sotto il tavolo;
- Se vivete in una casa piccola, scegliete una sedia che non occupi molto spazio, che non debba essere spinta molto indietro e che possa essere facilmente riposta sotto il tavolo. Preferite il bianco, che attira la luce e ingrandisce l'ambiente.
- Attenzione alle gambe del tavolo! Evitate le gambe a forma di croce all'estremità di un tavolo rettangolare se volete appoggiarvi una sedia. È difficile far passare le gambe intorno ad esse.

Scoprite i consigli di ID Market su come disporre le sedie intorno al tavolo!
Posizionare le sedie in base allo spazio disponibile
Disporre le sedie intorno a un tavolo è un'arte. Come si fa a creare una zona pranzo conviviale in cui tutti siano comodamente seduti intorno al tavolo?
Ecco alcuni consigli e idee di arredamento per aiutarvi nella scelta.
La disposizione delle sedie intorno al tavolo può portare a spiacevoli sorprese, come problemi di disordine nella zona giorno e mancanza di spazio. Soprattutto se non si tiene conto dello spazio in cui le sedie possono essere spostate indietro.
Le dimensioni di una sedia non si misurano solo dal mobile. Bisogna pensare anche allo schienale della sedia: lo spazio necessario per sedersi e alzarsi facilmente. È quindi possibile aggiungere in media 30 cm allo schienale delle sedie.
Per i tavoli da cucina o da pranzo che sono vicini a una parete, può essere complicato disporre le sedie intorno al tavolo. In questo caso, considerate sgabelli o panche in legno da appoggiare alla parete per risparmiare spazio.
Infine, in una stanza rettangolare, si possono disporre sedie con braccioli all'estremità del tavolo e un modello dello stesso stile, ma senza braccioli, tutto intorno al tavolo da pranzo.
Disposizione delle sedie in base ai modelli scelti
- Uniformità: la chiave del successo?
Spesso tendiamo a pensare che il design della nostra casa sia davvero completo solo quando abbiamo installato uno stile uniforme di mobili nel soggiorno e nella sala da pranzo, perché è molto armonioso in termini di decorazione avere una serie di mobili della stessa gamma nel soggiorno.
Se amate il design scandinavo, ad esempio, che spesso combina legno e bianco, avrete un set di sedie intorno al tavolo e una credenza che si abbina perfettamente.
- Scegliete una sedia in diversi colori
Per personalizzare ulteriormente il vostro arredamento, non è necessario utilizzare lo stesso colore per tutte le sedie. Siete amanti del design scandinavo? Acquistate la stessa sedia di legno in colori diversi: con sedie non abbinate, la vostra casa sarà molto trendy!
Se siete a corto di idee in fatto di colori, utilizzate il colore di una parete, di un mobile o di un altro elemento decorativo per abbinare le vostre sedie.
- Osate mescolare gli stili
In passato era impensabile arredare la cucina o la sala da pranzo con mobili di stili diversi, ma oggi le cose sono cambiate.
Non esitiamo più a combinare materiali e colori diversi per creare sedie non abbinate intorno al nostro tavolo da pranzo.
Ecco i nostri consigli su come organizzare lo spazio in salotto e scegliere le sedie perfette da abbinare al tavolo:
- Quale sedia per un tavolo in legno?
- Quale sedia per un tavolo bianco?
- Quale sedia per un tavolo industriale?
- Quale sedia per un tavolo in legno scuro?
- Quale sedia per un tavolo in vetro?
- Quale sedia per un tavolo rotondo?