Come si sceglie un tavolino da caffè da abbinare al proprio divano?
Insieme al divano, il tavolino forma un duo essenziale! Essendo i mobili protagonisti di un salotto, riflettono l'identità di una casa. Come scegliere il tavolino da caffè da abbinare al divano? Forme, dimensioni, colori... Come trovare la combinazione vincente per creare un insieme armonioso, attraente e facile da vivere? In questa guida ai tavolini da caffè, ID Market vi dà i consigli per un arredamento di successo!
Quanto spazio lasciare intorno al divano?
Per garantire un flusso regolare di traffico intorno al divano, è importante tenere conto della disposizione del soggiorno e dei mobili, in modo che l'ambiente sia il più arioso possibile. Quale distanza scegliere tra il divano e il tavolino?
In linea di massima, tra il tavolino e il divano o la poltrona dovrebbe esserci uno spazio di 40 cm per garantire un comfort ottimale quando si è seduti. La lunghezza del mobile dovrebbe essere pari a due terzi della lunghezza del divano.
L'altezza ideale per un tavolino è compresa tra 40 e 45 cm. Le dimensioni del tavolino dipendono dalle dimensioni e dal modello del vostro divano. Quale tavolino scegliere per un divano angolare o dritto? Ecco alcuni possibili scenari di disposizione:
- Con un divano ad angolo (appoggiato a una parete), il tavolino rettangolare forma un insieme coerente e simmetrico;
- Anche un divano dritto a 3 posti funziona bene con un tavolino rettangolare o quadrato;
- Con un divano piccolo, un tavolino rotondo o una serie di tavolini leggeri e modulari in stile nido aggiungeranno un tocco di convivialità al vostro spazio.
Se avete poco spazio in salotto, scegliete un tavolino con contenitore e/o piano d'appoggio sollevabile per sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato.
Tavolino da caffè: quali materiali scegliere per un design di successo?
Oltre a essere funzionale, un tavolino da caffè è un vero e proprio richiamo visivo in salotto! Come scegliere il tavolino da caffè da abbinare al divano? Quali materiali scegliere? I tavolini sono disponibili in un'ampia gamma di materiali: legno, vetro, metallo, acciaio, legno e metallo... Basta scegliere un materiale che si adatti all'ambiente del salotto per ottenere un risultato coerente ed esteticamente gradevole.
I tavoli in legno sono disponibili in un'ampia gamma di specie (legno massiccio, rovere, faggio, pino naturale). Assicuratevi di scegliere un materiale che si abbini al vostro divano e al resto dell'arredamento.
Divani e tavolini: quali sono le diverse combinazioni possibili? Ecco alcuni consigli e suggerimenti:
- I tavolini in legno chiaro si abbinano molto bene a un divano in velluto o in tessuto, indipendentemente dal colore;
- Se avete un divano in pelle scura (marrone o nera), optate per un tavolino dal design industriale in legno e metallo o in legno massiccio per dare una forte identità all'ambiente;
- Se avete un divano dai colori sgargianti, optate per un tavolino in vetro (quadrato o rettangolare) con gambe in legno o metallo per valorizzarlo al meglio.
Anche la scelta dei colori è importante per creare armonia visiva negli interni. In generale, il colore dominante dà il tono al resto dell'arredamento.

Abbinare il tavolino al divano
Quale forma di tavolino scegliere?
Non sapete quale forma di tavolino scegliere per abbinare perfettamente il vostro divano? La forma e le dimensioni del piano del tavolo dipendono essenzialmente dalla disposizione degli altri mobili e dallo stile dell'arredamento. Dovete solo assicurarvi di rispettare le proporzioni della stanza, tenendo conto della collocazione dei mobili (divani, mensole, credenza) per trovare il giusto equilibrio nella vostra casa.
I tavolini sono disponibili in molte forme (ovale, quadrata, rettangolare, rotonda). Alcuni modelli combinano diverse funzioni: contenitore, ripiano che può essere sollevato per mangiare, cassetto per le bevande integrato, ecc. Come si può notare, la scelta della forma dipende anche dall'uso che se ne farà.
Tra i consigli da seguire per evitare passi falsi nell'arredamento, la scelta della forma giusta per il vostro tavolino economico è un punto importante.
Il tavolino rettangolare rimane la forma più comune, indipendentemente dalle dimensioni del salotto. Pratico e di tendenza, è disponibile in tutti gli stili di decorazione e design (scandinavo, moderno, industriale, vintage) e in tutte le dimensioni per un interno che rispecchi la vostra immagine.
Cos'altro bisogna considerare quando si sceglie un tavolino da caffè?
- Che forma deve avere un tavolino?
- Che dimensioni deve avere un tavolino?
- Che tipo di tavolino devo scegliere?
- Quale stile di tavolino scegliere?
- Di che colore dovrei scegliere?
- Quale tavolino dovrei scegliere per un soggiorno piccolo?
- Quale tavolino dovrei scegliere per abbinare il mio pavimento?
- Come dovrei abbinare il mio tavolino al mio mobile TV?
- Quale tavolino dovrei scegliere con un bambino?