Quanto è grande il pollaio per 3 galline?
Immaginate di poter raccogliere uova fresche ogni mattina! Ebbene, questa è la vita quotidiana di chi alleva galline ovaiole nel proprio giardino. E non è così complicato, perché 3 galline sono sufficienti per produrre poco più di una dozzina di uova a settimana. Tuttavia, bisogna essere in grado di fornire loro un tetto sopra la testa. Ma qual è la dimensione giusta per un pollaio? È una domanda legittima, perché come ogni animale che si adotta, una gallina merita di essere trattata bene, con un riparo adeguato e un box adatto alle sue dimensioni. Ovviamente, maggiore è il numero di galline, più grande deve essere lo spazio. Per questo motivo, prima di adottare un trio di volatili, è necessario disporre di uno spazio sufficiente per 3 galline in casa.
Criteri da tenere in considerazione per scegliere le dimensioni del pollaio
Scegliere le 3 galline ovaiole
Esistono oltre 200 razze principali di galline, tutte con prezzi diversi e che depongono un numero variabile di uova all'anno:
- Gallina rossa; fino a 300 uova all'anno
- Gallina Harco; tra 280 e 300 uova all'anno
- Gallina Vorwerk; tra 170 e 190 uova all'anno
- Gallina del Sussex; fino a 250 uova all'anno
- La Coucou de Rennes; fino a 120 uova all'anno
L'allevamento di tre galline Harco, ad esempio, garantisce a una famiglia 16 uova buone alla settimana. È anche possibile adottare due galline e un gallo, che produrranno rapidamente pulcini.
Le giuste dimensioni del pollaio per 3 galline e del recinto
Tuttavia, prima di allestire il vostro pollaio, dovete assicurarvi di avere abbastanza spazio in giardino. Un pollaio per 3 galline dovrebbe avere una superficie minima di 1,5 m², con un minimo di 0,5 m² per capo. Per le razze più grandi, il pollaio dovrebbe essere di 3 m².
È fondamentale scegliere un pollaio per 3 galline abbastanza grande, perché confinare gli uccelli in uno spazio troppo piccolo può causare problemi comportamentali. Le galline possono diventare stressate, depresse e, in alcuni casi, persino cannibali. In effetti, possono diventare aggressivi l'uno verso l'altro; questo fenomeno è noto come beccata. Infine, uno spazio troppo ridotto può favorire la proliferazione di malattie e parassiti (scabbia delle zampe, pidocchi rossi, ecc.).
Le dimensioni del pollaio non sono l'unica cosa a cui pensare quando si adottano tre galline. Ogni gallina ha bisogno di uno spazio di almeno 10 m² per sgranchirsi le zampe e beccare a piacimento. Per tre galline sono necessari tra i 30 e i 60 m², a seconda della specie. Per questo spazio potete scegliere un recinto in legno o in filo metallico.
Se le galline sono volubili, potete anche installare una voliera per evitare che scappino.

Quale budget devo prevedere per l'acquisto di un pollaio per 3 galline?
Il prezzo medio di un pollaio per 3 galline si aggira intorno ai 100 euro, ma può anche superare i 200 euro a seconda del materiale del capanno e se è già dotato di tutti gli accessori necessari per il comfort delle galline. Nella fascia bassa del mercato si trovano generalmente pollai in legno forniti in kit. A prezzi più elevati, si trovano i pollai in plastica, spesso più robusti e più efficaci contro l'umidità.
Qualunque sia il materiale scelto, è importante investire in una gabbia dotata di accessori che rendano la vita delle galline più facile e confortevole:
- Un pollaio con una cassetta nido per 3 galline permette agli uccelli di nidificare e deporre le uova in tutta tranquillità
- Un posatoio crea un habitat più naturale
- Il tetto apribile consente di pulire il pollaio e di raccogliere le uova più facilmente
- L'abbeveratoio è una buona alternativa alla ciotola dell'acqua, dove l'acqua ristagna, creando un terreno fertile per i parassiti
- La mangiatoia fornisce loro un rifornimento continuo di semi
Non resta che scegliere il pollaio più adatto al vostro budget. Se state pensando a un pollaio più grande o più piccolo, ID Market ha una vasta gamma di pollai economici tra cui scegliere:
- Pollaio per 1 gallina
- Pollaio per 2 galline
- Pollaio per 4 galline