Come si pulisce una voliera esterna?
Una voliera all'aperto per galline può trasformarsi molto rapidamente in un pantano se non viene mantenuta regolarmente. Ogni giorno si accumulano escrementi, sporcizia, piume, semi e altri rifiuti.
Una pulizia frequente è essenziale per mantenere gli animali in buona salute. Come si installa e si mantiene una voliera? Quali prodotti utilizzare per la manutenzione e la disinfezione? Con quale frequenza si deve pulire? Quando si deve disinfettare? Seguite i consigli di ID Market!
Quali prodotti devo usare per pulire la gabbia?
I negozi di animali offrono un'ampia gamma di prodotti per la pulizia delle gabbie degli uccelli. Tuttavia, non sono necessarie molte attrezzature per mantenere le voliere sane e pulite.
Ecco un elenco di prodotti e accessori poco costosi e facilmente reperibili nei negozi.
Aceto bianco
Questo disinfettante può essere utilizzato in tutta la casa. Oltre a essere molto efficace, non rappresenta un pericolo per la salute degli animali domestici. Può essere utilizzato anche come deodorante naturale per i vostri cincillà. Per disinfettare una gabbia, portate gli animali all'esterno e spostateli in un'altra zona. Dopo aver pulito e strofinato l'interno con il sapone, spruzzate il pavimento e le pareti con una miscela casalinga di aceto bianco e acqua. Quindi risciacquare con acqua e lasciare asciugare al sole.
Sapone nero liquido
Usarlo su una spugna per pulire la gabbia, il fondo, le sbarre e tutti gli accessori: abbeveratoi, mangiatoie, posatoi, ecc.
Cosa devo fare una volta alla settimana?
Le voliere per uccelli devono essere pulite a fondo una volta alla settimana. Come si pulisce una voliera economica? Ecco alcuni consigli su come pulire correttamente la gabbia per uccelli!
- Rimuovete tutti gli accessori all'interno della gabbia, quindi lavateli con sapone nero o detersivo per piatti (mangiatoia, abbeveratoio, posatoio, nido, giochi);
- Pulire il fondo della voliera con una spazzola e del sapone;
- Pulire le pareti e le sbarre della voliera con una spazzola o un panno umido per rimuovere eventuali escrementi, semi o schizzi di cibo.
Qualche consiglio in più:
- Almeno una volta al mese, disinfettare l'intera gabbia con aceto bianco diluito in acqua o candeggina diluita;
- Aggiungere un prodotto antiparassitario per prevenire la comparsa di acari e batteri che causano malattie;
- Predisporre una seconda gabbia per tenere al sicuro i piccoli animali durante le operazioni di pulizia.

Seguite i nostri consigli per la pulizia della voliera!
Cosa fare ogni giorno?
Una buona igiene contribuisce al benessere e al comfort dei vostri uccelli ogni giorno. A seconda del numero di galline e delle loro caratteristiche specifiche, può essere necessaria una pulizia quotidiana. Non è necessario disinfettare le voliere ogni giorno! Una volta alla settimana è più che sufficiente.
Per mantenere pulite le gabbie, ecco una routine da adottare quotidianamente:
- Rimuovere grossolanamente i residui di cibo, gli escrementi e lo sporco dal fondo della gabbia;
- Se avete un pollaio con pavimento rimovibile, la pulizia sarà ancora più rapida: basterà rimuovere e svuotare i cassetti;
- L'abbeveratoio e la mangiatoia sono accessori che devono essere lavati il più spesso possibile con un prodotto detergente per evitare la proliferazione di batteri;
- Mettere sul fondo un po' di sabbia all'anice per mantenere la gabbia pulita e fresca.
Nota: la frequenza della pulizia dipende dal numero di uccelli e dalle specie presenti nella gabbia. Per mantenere le galline ovaiole sane e confortevoli, è necessario disinfettare regolarmente la voliera e il pollaio.
Scoprite altri aspetti da considerare prima di installare o mantenere la vostra voliera:
- Come installare una voliera?
- Dove installare una voliera esterna?