Come si usa un buffet?
Volete aggiungere un ulteriore spazio di archiviazione alla vostra casa? Desiderate definire diverse aree di una stanza? Qualunque siano le vostre esigenze, la credenza è un mobile multifunzionale che può soddisfare le vostre aspettative.
Se vi state chiedendo come utilizzare una credenza, scoprite da ID Market quali possibilità di contenimento offre una credenza in soggiorno, in cucina, in camera da letto o anche in corridoio. ID Market vi dà anche alcuni consigli per scegliere la credenza giusta.
La credenza: mobile contenitore per eccellenza
Una credenza non serve solo a riporre le stoviglie!
La credenza è stata a lungo utilizzata per riporre le stoviglie. Zuppiere, piatti da portata e tutte le stoviglie della domenica venivano conservate nel cosiddetto bahut. Questo mobile in legno massiccio era un vero e proprio richiamo per la sala da pranzo, perché era molto grande.
Oggi le credenze sono più piccole e il legno massiccio è sempre più raro. La credenza moderna ha linee più pulite e il mobile nel suo insieme è più arioso. Il legno può essere dipinto di bianco, nero o colorato per aggiungere un tocco di design.
Pur avendo ancora ante, cassetti e ripiani per riporre le stoviglie, la credenza di oggi non è più progettata per sostenere carichi molto pesanti. È infatti consigliabile privilegiare stoviglie piccole e leggere.
La credenza può essere utilizzata anche per riporre biancheria per la casa, carte e altri oggetti che devono essere nascosti da occhi indiscreti.
Organizzare lo spazio in una credenza
Qualunque sia la dimensione della credenza, l'organizzazione dei contenitori è essenziale per sfruttare al meglio lo spazio. Per sapere come riporre gli oggetti in una credenza, è necessario innanzitutto definire il tipo di credenza.
Le credenze con ripiani senza ante lasciano a vista gli oggetti e le stoviglie conservate. Per questo è meglio assicurarsi che l'aspetto complessivo degli oggetti riposti sia ordinato e gradevole.
In una credenza con ante, lo stoccaggio è più libero perché nascosto, ma gli scomparti interni possono essere di dimensioni diverse. In questo caso, è necessario adattare le dimensioni degli oggetti da riporre a quelle dei vani.
Infine, per evitare che i cassetti della credenza diventino un'accozzaglia di cianfrusaglie, prendete in considerazione l'uso di organizzatori per cassetti.

Diversi modi di utilizzare una credenza
La credenza: un mobile di design per definire gli ambienti
La credenza è ovviamente un mobile funzionale utilizzato per riporre oggetti. Ma può anche essere usata per definire le diverse aree di una stanza. I soggiorni di oggi sono ampi spazi aperti. Questo può rendere difficile delimitare il soggiorno dalla sala da pranzo o addirittura definire l'inizio e la fine della cucina.
Poiché la credenza è un mobile altamente estetico che si integra in qualsiasi ambiente, diventa il mobile ideale per delimitare lo spazio.
Come si separa una stanza con una credenza? Le possibilità sono molte e variano a seconda della disposizione della casa. Ecco alcune possibili opzioni per separare una stanza con una credenza:
- Posizionare la credenza con le spalle al divano, per separare il soggiorno dalla sala da pranzo
- Posizionare un lato della credenza contro una parete. Una credenza sistemata in questo modo si estende per tutta la sua lunghezza, consentendo di separare nettamente due lati della stanza
- Separare una stanza con una credenza senza schienale. In questo modo, la credenza è accessibile da entrambi i lati della stanza
Credenze a prezzi bassi su IDMarket.com
ID Market vi offre un'ampia gamma di credenze a prezzi bassi. In legno o metallo, nere, bianche o color legno, le credenze offerte da ID Market sono in linea con le tendenze attuali.
Funzionali e disponibili in diverse dimensioni, le nostre credenze facilitano lo stoccaggio.
Con ID Market arredate la vostra casa con gusto, senza spendere troppo!