Quali sono i vantaggi degli schermi per la privacy sintetici rispetto a quelli naturali?
Una zanzariera per la privacy è un prodotto essenziale per il vostro giardino o terrazzo, che vi protegge da sguardi indiscreti o da vicini sgradevoli.
A seconda delle vostre esigenze, potete scegliere un paravento naturale o un più moderno paravento in tela. Ma è comunque necessario conoscere i vantaggi e gli svantaggi di ciascun prodotto. Che siate alla ricerca di un aspetto più naturale o di una sensazione più moderna, ID Market vi offre alcuni consigli su come scegliere la zanzariera più adatta a voi.
Perché scegliere una zanzariera naturale?
C'è una lunga lista di prodotti tra cui scegliere se volete mantenere un'atmosfera naturale: potete scegliere tra canisse arrotolate, erica, vimini, steli di bambù o pannelli di rami di legno. Sono fissati in modo discreto con un filo di ferro. Il vantaggio di questo tipo di prodotto è che si integra armoniosamente nel giardino. Tuttavia, se esposto alle intemperie, ai raggi UV e alla pioggia, questo prodotto naturale tende a deteriorarsi più rapidamente dei suoi rivali sintetici. Inoltre, l'erica, la canisse e il vimini sono riservati alle regioni secche e soleggiate, poiché sono soggetti a muffa.
Per godersi la terrazza o il giardino proteggendosi dal sole, la soluzione è una tenda per la privacy di altezza (fino a 2 metri o addirittura 2,5 metri) e lunghezza (quanti metri vi servono) sufficienti. Per un'atmosfera mediterranea, vi piacerà un rotolo di canisse, vimini o bambù naturale, solitamente fissato con un filo di ferro.
Nello stesso spirito, circondare la piscina con una siepe di erica o di canisse vi terrà lontani dagli sguardi, ma contribuirà anche a mantenere l'armonia dei colori con il resto del giardino.
Desiderate uno schermo di verde che funga da recinzione o da schermo? Una folta siepe naturale occuperebbe troppo spazio? Oppure volete risparmiare tempo riducendo al minimo la manutenzione? Il vantaggio di una recinzione in erica o canisse è quello di preservare l'aspetto naturale del vostro giardino e delle vostre piante. Se non avete una siepe naturale, perché non optare per una recinzione con una fitta trama di rami attaccati a una rete metallica?
Infine, una parola sul grado di schermatura. Maggiore è il grado di occultamento desiderato, più grande dovrà essere il pannello di steli, soprattutto in termini di spessore, ma anche di altezza e lunghezza. Nel caso del tessuto, il peso deve essere il più elevato possibile. I pannelli in ferro o PVC forniscono una schermatura efficace. Una zanzariera in acciaio zincato aggiunge un tocco di design, mantenendo lo schermo lontano dalla vista.
Consultate la nostra selezione di schermi oscuranti.
Schermo privacy naturale | |
Vantaggi | Svantaggi |
Buona schermatura Aspetto estetico Facile da installare |
Manutenzione Durata di vita |
Scegliere una schermatura sintetica o naturale? Scoprite tutti i nostri consigli!
Perché scegliere una zanzariera sintetica?
Schermi da giardino, pannelli di canisse, piante o siepi artificiali... Ci sono molti modi per sfruttare al meglio la vostra terrazza o il vostro balcone, proteggendovi al contempo da sguardi indiscreti. Ma a seconda di ciò che desiderate, come scegliere tra un prodotto sintetico o naturale?
La gamma di schermi sintetici comprende teli, siepi artificiali e pannelli di doghe o listelli in PVC.
- Il tessuto è disponibile in diverse dimensioni ed è facile da fissare a recinzioni, reti metalliche o ringhiere di balconi. Questo prodotto filtra la luce del sole. Il suo aspetto moderno e i suoi dettagli gli conferiscono stile, soprattutto in un colore sobrio. Il tessuto è disponibile con stampe a fantasia, che consentono di scegliere, ad esempio, il fogliame.
- I pannelli rigidi, con doghe in PVC a imitazione del legno o del vimini, sono altamente resistenti all'umidità. Leggeri e facili da installare, sono perfetti per i balconi. Tuttavia, una regione ventosa non è l'ideale, poiché le doghe possono rompersi o scolorirsi al sole.
- Le siepi artificiali imitano nei dettagli l'aspetto naturale delle siepi vegetali, con steli di rametti sintetici o piante artificiali. Come schermo opaco, è perfetto per le recinzioni. Il materiale non richiede manutenzione e mantiene il suo colore verde.
I prodotti sintetici si integrano bene in un ambiente naturale. Inoltre, fanno risaltare le piante e conferiscono al giardino o alla terrazza un aspetto moderno e naturale. Inoltre, essendo più sottili delle siepi naturali, consentono di risparmiare spazio.
Disponibili con accessori per il fissaggio, sono disponibili in rotoli di varie lunghezze o in kit (filo, legatore automatico, barre di acciaio zincato). Si fissano dietro lo spessore con filo, graffette o viti. Nei kit sono disponibili anche clip in PVC. Per fissare i pannelli si utilizzano barre di acciaio zincato.
Schermo sintetico per la privacy | |
Vantaggi | Svantaggi |
Buona schermatura Manutenzione Facilità di installazione |
Aspetto estetico |
Per riassumere
naturale | sintetico | |
Prodotti | Vimini, canisse, erica, steli di bambù, rami di legno |
Fili sintetici, pannello di doghe e listelli in PVC, tessuto |
oscurante | +++ | +++ |
manutenzione | + | +++ |
estetica | +++ | + |
durata | ++ | +++ |
+++ molto vantaggioso ++ piuttosto vantaggioso + non molto vantaggioso |
Non lasciatevi sfuggire un buon consiglio: date un'occhiata alla nostra lista di zanzariere per la privacy, disponibili in diverse misure per soddisfare tutte le vostre esigenze!
- Schermi per recinzione, i nostri consigli sulle dimensioni
- Qual è l'altezza massima di uno schermo per la privacy?
- Qual è il peso di una zanzariera per balconi?
- Quale colore scegliere per una zanzariera?
E per scoprire tutto quello che c'è da sapere sulle zanzariere:
- Che tipo di zanzariera scegliere?
- Come rinnovare e proteggere una zanzariera?