Come si installa una zanzariera?
Avete deciso che sarebbe auspicabile un po' più di privacy nel vostro giardino o sul vostro balcone? Soluzione universale, la zanzariera per la privacy è un modo semplice per eliminare una vista fastidiosa e proteggervi dal mondo esterno. Ma come si installa una zanzariera? Quali sono le precauzioni da prendere per garantire che si adatti correttamente? Non preoccupatevi, seguite la nostra guida per scoprire tutti i segreti per installare con successo una zanzariera per la privacy, qualunque sia il tipo di recinzione o di inferriata.
Per ampliare ulteriormente l'argomento e valutare tutte le soluzioni disponibili, seguite i nostri consigli su come eliminare le aree trascurate.
Schermi per la privacy - Scegliere il modello giusto
Come si fa a far stare in piedi una zanzariera? Dipende in parte dal modello che si vuole installare. A kit? Con doghe? Esistono naturalmente diversi tipi di zanzariere per la privacy, a seconda del grado di occultamento, della lunghezza o dell'altezza, più o meno facili da installare.
Esistono 3 tipi principali di zanzariere:
- Lo schermo in tessuto sintetico.
A seconda della percentuale di oscuramento richiesta, il tessuto può variare da una semplice rete a un tessuto spesso. Per questo tipo di schermo, i punti metallici, le clip o il filo metallico sono soluzioni adatte per l'installazione sulla recinzione o sulla rete. La rete (più che altro un frangivento) o il tessuto spesso (occultamento completo) sono i prodotti più facili da applicare. Non esitate a consultare le nostre vendite di zanzariere per trovare quello che cercate. - Brise vue in legno (bambù naturale, per esempio) o PVC.
L'installazione richiede un po' più di tempo, ma il risultato finale è più solido rispetto alla tela. Inoltre, soprattutto nel caso di una siepe artificiale, l'effetto estetico può essere notevolmente migliorato. Molti canisses sono disponibili in kit con accessori, in un'ampia gamma di materiali (legno, bambù naturale, PVC). Che sia sintetica o naturale, una siepe di questo tipo darà alle vostre recinzioni e ai vostri cancelli un tocco di originalità o di classicità, a seconda dei vostri gusti. - Pannelli preassemblati in legno o PVC.
Per questo tipo di prodotto, si consiglia vivamente di rivolgersi a un professionista. L'installazione di pannelli preassemblati, soprattutto se di lunghezza superiore ai due metri, richiede un know-how specifico che solo un professionista può fornire. - Caso particolare: i pannelli metallici decorativi sono molto di moda e aggiungono un tocco chic e raffinato al vostro giardino o alla vostra terrazza. Non c'è bisogno di preoccuparsi dell'installazione, perché un pannello di questo tipo va semplicemente posizionato dove si vuole. È il suo peso a garantirne la stabilità.
Tutti i nostri consigli per l'installazione e la manutenzione di una zanzariera per la privacy
Prima di iniziare a fissare la zanzariera
Potete fissare senza problemi uno schermo per la privacy alla recinzione del giardino o ai vostri cancelli, con la percentuale di oscuramento che ritenete più opportuna. Ma come si monta una zanzariera? Prima di iniziare, prendete le seguenti precauzioni.
- Lavorate con più di una persona! L'installazione di un rotolo di tessuto o di canisse può diventare rapidamente problematica: bisogna posizionarlo e fissarlo contemporaneamente alla recinzione, afferrare le graffe o i fermagli, attorcigliare il filo... Insomma, è piuttosto complicato da installare con due sole mani.
- Una parola sulla conservazione della zanzariera dopo l'acquisto: evitate di lasciarla al sole o vicino a una fonte di calore. In caso contrario, si corre il rischio di ottenere un tessuto deformato o che si è ristretto.
- Scegliete un buon giorno per installare la vostra zanzariera, senza pioggia e soprattutto senza vento. Probabilmente non vorrete montare dei rotoli di canisse nel bel mezzo del vento, ad esempio.
- Naturalmente, assicuratevi di avere l'attrezzatura giusta e tutti i componenti e gli accessori necessari vicino alla rete metallica o alla recinzione.
Installazione e fissaggio degli schermi privacy
Per essere installati correttamente, gli schermi per la privacy devono essere fissati in modo solido: recinzioni, reti o pali andranno benissimo.
È assolutamente necessario disporre di un supporto relativamente solido su cui appendere la zanzariera. Ad esempio, piantate un palo a intervalli regolari. Tra ogni palo o pannello, stendete almeno tre fili o cavi di tensione, che devono essere abbastanza rigidi. Su questi fili poggerà la rete o lo schermo per la privacy.
Da qui, la regola generale è quella di distanziare gli attacchi della zanzariera sul supporto di 30-50 cm, in altezza e in larghezza, se possibile. Se vivete in una zona particolarmente ventosa, non esitate a utilizzare una distanza minima tra i supporti, ad esempio 30 cm. Utilizzate come bordi i supporti più solidi, come un muro, pannelli o pali rigidi.
Suggerimento!
Raddoppiare i punti di fissaggio ai bordi durante l'installazione, poiché sono i punti che subiscono le maggiori sollecitazioni in caso di vento forte.
Ecco i diversi tipi di fissaggio e accessori:
Graffette: ovviamente è necessaria una graffettatrice! A parte questo, l'installazione non è un problema e può essere effettuata molto rapidamente. Basta ricordarsi di tenere i punti di fissaggio vicini tra loro. Si noti che questi prodotti non sono adatti per i cancelli, ma solo per recinzioni, reti metalliche e supporti come pannelli o pali di legno.
Clip: come i punti metallici, le clip sono facili da installare. Come in precedenza, il supporto per questi articoli del kit deve essere sottile: solo rete metallica o filo di ferro, in modo che il tessuto e il supporto si incastrino correttamente.
Fissaggi a canisse: come si fissa un rullo privacy? Con questi prodotti, si attorciglia la fascetta intorno al filo metallico del canisse e al supporto. Si noti che questa operazione può richiedere molto tempo se si esegue a mano o con le pinze. Non esitate a risparmiare tempo e ad acquistare una legatrice automatica per velocizzare l'installazione delle fascette attorcigliate.
Fascette di plastica: è un sistema più semplice rispetto alle fascette a canisse. Inoltre, se le doghe sono abbastanza spesse da formare una siepe, i morsetti sulla recinzione saranno invisibili dall'esterno. Un altro vantaggio di questa soluzione è che è facile da smontare, nel senso che basta tagliare i morsetti se si vuole riposizionare il telo, ad esempio. Questa soluzione e la precedente con le chiusure a canisse sono le uniche che possono essere utilizzate per fissare un brise vue su un balcone, a causa della larghezza e del diametro delle barre.
Infine, abbiamo una serie completa di guide per l'installazione, la pulizia e la manutenzione dei vostri schermi privacy. Non esitate a consultarle!
- Come installare una zanzariera su una recinzione?
- Come installare una zanzariera su una recinzione metallica?
- Come fissare la zanzariera su un terrazzo?
- Come installare una zanzariera senza supporto?
- Come fissare una zanzariera a un muro?
- Come tagliare una zanzariera?
- Come pinzare una zanzariera?
- Come pulire una zanzariera?
- Posso installare una zanzariera su una recinzione bifamiliare?
- Come si collegano 2 zanzariere?
- Come posso nascondermi dai vicini?
Infine, ecco altre due guide per aiutarvi a scegliere la vostra zanzariera, questa volta dal punto di vista dell'acquisto:
- Quale tipo di zanzariera per la privacy scegliere?
- I nostri consigli sulle proprietà di una zanzariera per la privacy