Poltrona cabriolet, come fare la scelta giusta?
Grande classico dell'arredamento francese, la poltrona cabriolet rientra tradizionalmente negli stili Luigi XV e Luigi XVI. Molto popolare nel XVIII secolo, era utilizzata soprattutto per arredare boudoir e salotti.
Oggi, il termine "fauteuil cabriolet" è spesso usato per indicare le poltrone da club in pelle in stile Art Déco, che sono diventate molto di moda.
In risposta a questo successo, i produttori stanno raddoppiando gli sforzi per produrre mobili a basso costo, sostituendo la pelle con rivestimenti sintetici, noti come imitazioni. Ma come scegliere tra i tanti tipi di poltrone?
Come si sceglie una poltrona trasformabile?
Quale poltrona trasformabile scegliere per abbinare i vostri mobili? Colore, materiale, dimensioni, stile?
Ci sono diversi criteri da considerare prima di scegliere.
Prima di tutto, chiedetevi per cosa volete usarla e in quale stanza verrà installata Una sedia da ufficio o da tavolo deve consentire di mantenere una posizione eretta sostenendo la schiena, ad esempio con uno schienale alto. Se invece si desidera rilassarsi su una poltrona lounge, è preferibile una posizione reclinabile.
È bene sapere che la scelta del rivestimento influisce notevolmente sullo stile della poltrona. Le sedie cabriolet sono generalmente rivestite in tessuto, velluto o pelle.
Se siete alla ricerca di una sedia economica, scegliete un materiale sintetico, che le conferirà anche un design moderno.
Un tessuto scuro (nero o marrone) o un velluto si abbinano bene ai mobili classici.
Per un soggiorno più luminoso, il legno della seduta dovrebbe essere chiaro e un colore vivace sul tessuto (rosso o giallo) farà miracoli.

Scegliete una poltrona cabriolet per il vostro salotto
Quali sono i vantaggi di una poltrona cabriolet?
- Leggera e compatta, la poltrona club occupa uno spazio minimo. Può quindi essere spostata a piacimento: in un angolo del soggiorno, accanto al tavolo da pranzo, accanto al letto o vicino al bagno per stendere il bucato, o anche in un ufficio. Le sue dimensioni ridotte consentono di inserirla in ogni angolo della casa, a differenza di un divano imponente.
- La base bassa della poltrona, solitamente in legno, garantisce una stabilità ottimale. Più comoda di una sedia e meno ingombrante di un divano, la poltrona cabriolet è un mobile stabile e robusto.
- La poltrona cabriolet offre il massimo comfort grazie al sedile semicircolare imbottito e allo schienale avvolgente che si adatta perfettamente alla forma della schiena. Aggiungete un cuscino e un poggiapiedi o un pouf e sarete pronti per lunghe ore di ozio. Alcuni pratici modelli hanno persino un poggiapiedi incorporato!
- Le poltrone club sono oggi disponibili sul mercato a prezzi molto accessibili. La pelle è ovviamente più costosa, ma se si opta per un altro tipo di rivestimento, il prezzo sarà inferiore.
- Design ed eleganza sono i tratti distintivi di una stanza con una poltrona cabriolet. Le forme rotonde e le linee fluide conferiscono un'atmosfera calda alla vostra casa.
Dove posso trovare una poltrona cabriolet?
La maggior parte dei rivenditori ha inserito la poltrona cabriolet nel proprio catalogo. Tuttavia, se preferite le vendite online e volete acquistare i vostri mobili online, scegliete ID Market e il suo servizio di consegna a domicilio.
Su IDMarket.com troverete un'ampia gamma di mobili di design moderno, tra cui le poltrone cabriolet a prezzi convenienti. Pratica e comoda, la poltrona con poggiapiedi incorporato permette di distendere le gambe e rilassarsi, occupando uno spazio minimo nella stanza. In un ufficio, in un soggiorno o persino nella camera dei bambini, potrete aggiungere un tocco di stile alla vostra casa.
Scegliete il vostro stile di poltrona:
Poltrona a dondolo
Poltronarospo
Poltronarelax
Poltronain stile scandinavo
Quale materiale scegliere per la poltrona?
Dove collocare una poltrona in salotto?
Quali criteri devo utilizzare per scegliere una poltrona?