Ho bisogno di un permesso di costruzione per una serra?
Installare una serra in giardino è abbastanza semplice per chiunque. Le serre che si possono acquistare nei negozi o online sono spesso progettate per essere veloci da montare e non richiedono conoscenze particolari.
Tuttavia, le norme che regolano l'installazione sono più complesse di quanto si possa pensare! Devo seguire qualche procedura amministrativa prima di installare una serra da giardino? Basta fare una dichiarazione preventiva (la famosa DP) prima di iniziare i lavori? Oppure devo richiedere il permesso di costruire?
Per una panoramica sull'argomento, date un'occhiata alla nostra guida: Quali permessi mi servono per una serra?
Quando devo richiedere il permesso di costruire?
Il permesso di costruire è necessario per qualsiasi progetto di nuova costruzione che superi i 20 metri quadrati di superficie e 1,80 metri di altezza. È il comune di residenza a rilasciare (o rifiutare) il permesso di costruire, o a comunicare di aver ricevuto una dichiarazione preliminare di costruzione. Una serra da giardino, in quanto aggiunta esterna alla vostra casa, rientra quindi nel campo di applicazione di questa legislazione urbanistica, allo stesso modo di una casetta da giardino, di una piscina, di un pergolato o persino di una tettoia. Infatti, il codice urbanistico disciplina tutti i progetti edilizi coperti attraverso il concetto di impronta, ossia la superficie che il progetto occuperà.
Si noti che l'impronta è un concetto diverso dalla semplice superficie a cui siamo abituati. Misura la superficie totale occupata sul terreno, compresi i muri.
Superficie superiore a 20 m²: è necessario il permesso di costruire
Se avete intenzione di installare una serra nel vostro giardino (una serra ornamentale in vetro o una serra a tunnel, per esempio) con una superficie superiore a 20 m², dovrete richiedere il permesso di costruire per portare avanti il vostro progetto! Se non si richiede l'autorizzazione, si rischia di incorrere in sanzioni finanziarie e logistiche.
Superficie compresa tra 5 e 20 m²: è sufficiente una dichiarazione preventiva dei lavori
Se la superficie (o, ancora una volta, l'ingombro) della vostra serra è compresa tra i 5 e i 20 metri quadrati, è sufficiente presentare una dichiarazione preliminare dei lavori (sempre presso il Comune) per spiegare il vostro progetto.
Meno di 5 m²: nessuna autorizzazione
Infine, per le serre di piccole dimensioni, cioè quelle con un'area inferiore ai 5 metri quadrati, non sono necessarie formalità amministrative. Tuttavia, vi consigliamo vivamente di controllare il vostro piano regolatore locale (PLU), che potete richiedere al vostro municipio. L'autorità locale può imporre determinate regole per le nuove costruzioni, e anche se la vostra serra è prevista con un'impronta inferiore a 5 m², dovrete seguire le linee guida specifiche stabilite nel PLU.
Nota: i punti precedenti si applicano alle serre di altezza superiore a 1,80 metri. In caso contrario (serre di altezza inferiore o uguale a 1,80 metri), non è necessario il permesso di costruzione o la dichiarazione preventiva dei lavori.

Avete bisogno di un permesso di costruzione per la vostra serra? Seguite i nostri consigli!
Come si richiede il permesso di costruire una serra da giardino?
La concessione edilizia, per essere valida, deve seguire una procedura precisa, che inizia con una richiesta formale, ovvero il modulo Cerfa n. 13406*10 rilasciato dal Ministero responsabile della pianificazione.
Per un ampliamento di una casa indipendente, come una serra o una casetta da giardino, il tempo di elaborazione della domanda è di due mesi dal momento in cui la si presenta al municipio. La Mairie può accettare o rifiutare il permesso di costruire la vostra serra, ma state tranquilli: se il vostro progetto è conforme alle norme sull'uso del suolo e sull'ubicazione, sarà ovviamente accettato!
Si noti che se dopo due mesi la domanda di permesso di costruire non riceve alcuna risposta, il permesso si considera tacitamente concesso.
Avete ottenuto il permesso di costruire una serra nel mio giardino. E adesso?
Pronti, partenza... via! Ora potete iniziare a installare la vostra serra a tunnel con teli anti-UV o la vostra serra con vetrate. Come abbiamo detto, la costruzione di una serra non rappresenta una grande sfida tecnica, ma dovete comunque pensare attentamente alla posizione migliore sul vostro terreno e all'orientamento ideale rispetto al sole.
Se avete altre domande sui permessi di costruzione necessari per installare una serra in giardino, e in particolare sulla tassa di costruzione, non esitate a leggere la nostra guida: Una serra è tassabile?
In conclusione, la costruzione di serre a tunnel è soggetta alla tassa di concessione edilizia, che è un'imposta prevista dalle norme del codice urbanistico. Dovrete richiedere la licenza edilizia o semplicemente dichiarare in anticipo i vostri lavori, a seconda che il vostro progetto preveda una serra di dimensioni maggiori o minori di 20 m².