Tipi di materiali per le serre da giardino
Avete spazio nel vostro giardino? Vi piace l'orticoltura e volete mantenere il controllo sulla provenienza di frutta e verdura? Perché non coltivare un orto nel vostro giardino? Per ottimizzare la resa, potete anche utilizzare le serre, che offrono numerosi vantaggi:
- Le colture sono protette dall'umidità, dal vento e dal gelo
- La frutta e la verdura maturano più velocemente
Esistono tuttavia diversi tipi di serra e la scelta del materiale ha un impatto diretto sulla resa produttiva e sul modo in cui vengono coltivati frutta e ortaggi. Quindi, quale serra da giardino scegliere? Prima di iniziare a costruire una serra, è bene fare il punto sui diversi materiali disponibili per le serre da giardino. Saprete così qual è il materiale migliore per una serra.
Serre da giardino in acciaio
Come abbiamo appena detto, esistono diversi materiali da costruzione per le serre, ognuno con i propri vantaggi e svantaggi. In primo luogo, la struttura di una serra può essere realizzata in acciaio. Si tratta di una scelta molto comune per le serre da giardino per motivi pratici ed economici. Infatti, una serra da giardino in acciaio è abbastanza conveniente e, soprattutto, facile da installare. Tuttavia, è necessario scegliere con cura la qualità dell'acciaio, altrimenti si arrugginisce rapidamente. Optate quindi per l'acciaio zincato. Per le pareti di questo tipo di riparo, anche se il più delle volte si preferiscono i teloni per serre da giardino, è possibile montare su questo tipo di struttura anche pannelli in vetro o PVC.
Strutture in alluminio
La scelta di una serra in alluminio è un'opzione leggermente più costosa, ma che potrebbe rivelarsi utile. L'alluminio ha il vantaggio di essere robusto, leggero e antiruggine, il che lo rende un materiale ideale per la costruzione di una serra da giardino. Tuttavia, come per l'acciaio, è necessario scegliere una struttura di qualità per evitare il rischio che si deformi in caso di vento forte.
Serre in PVC
La terza opzione è la struttura della serra in PVC. Sebbene sia possibile ottenere una serra in PVC a un prezzo imbattibile, il principale svantaggio di questo materiale è la sua scarsa resistenza. Infatti, le serre in PVC non sono progettate per estendersi su grandi superfici e generalmente non hanno una lunga durata. Tuttavia, sono un buon modo per iniziare.
Serre in vetro
Infine, la serra in vetro è forse l'opzione esteticamente più gradevole. Un riparo di questo tipo installato nel cuore del vostro giardino gli conferirà un grande fascino. Dal punto di vista pratico, le serre in vetro presentano numerosi vantaggi:
- Il vetro orticolo lascia passare il 90% della luce esterna, filtrando i raggi ultravioletti
- La condensa in una serra di vetro è diversa da quella di una serra con copertura in plastica, e protegge meglio frutta e verdura da alcune malattie causate dall'umidità
Tuttavia, nonostante la solidità del vetro per orticoltura, esso può rompersi e diventare pericoloso.
Come si vede, il materiale scelto per una serra da giardino è fondamentale. Ogni materiale ha i suoi punti di forza e di debolezza, quindi sta a voi scegliere con attenzione in base alle vostre priorità. Ma una volta costruito il riparo, è ora di iniziare a coltivare, e ID Market è qui per aiutarvi con il calendario dei frutti e degli ortaggi coltivati in serra.