Testata a muro VS testata indipendente: tutto quello che c'è da sapere
Vous souhaitez agrémenter votre literie d’une jolie tête de lit pour apporter un coup de frais à votre chambre à coucher ? Qu’elles soient sur pieds ou à poser au mur, les têtes de lits arborent un large choix de styles, de formes et de matières (bois massif, bois de pin, effet chêne, tissu, velours capitonné) pour une déco sans fausse note ! Vous hésitez entre une tête de lit à poser au mur et un modèle sur pieds ? Quels sont les avantages et inconvénients de chaque modèle ? Dans ce guide, découvrez nos conseils pour bien choisir sa tête de lit !
Volete ravvivare la vostra biancheria da letto con una bella testiera per dare un nuovo aspetto alla vostra camera da letto? A libera installazione o a parete, le testiere sono disponibili in un'ampia scelta di stili, forme e materiali (legno massiccio, pino, effetto rovere, tessuto, velluto imbottito) per un look inconfondibile! State decidendo tra una testiera a muro e un modello indipendente? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello? Scoprite in questa guida come scegliere la testiera giusta!
Testiere a muro
Vendute separatamente, le testiere a muro sono disponibili in diversi materiali (legno, velluto, tessuto) e dimensioni per adattarsi alla biancheria da letto (struttura e base del letto). Con o senza contenitore, una testiera a muro consente di risparmiare spazio in qualsiasi stanza. Per l'installazione sono disponibili due tipi di supporto a parete: guide metalliche e tacchetti in legno. L'unico inconveniente è che l'installazione è permanente, per cui è importante scegliere la posizione giusta per il letto prima di fissare la testiera alla parete.
I vantaggi
- Facile da installare
Qualunque sia il modello di testiera che si sceglie di montare a parete (imbottita, a doghe di legno, in tessuto), in genere è costituita da un unico pezzo. Una volta agganciate le staffe di montaggio alla parete, non resta che far scattare o avvitare la testiera in posizione.
- Stabilità ottimale
Una volta fissata alla parete, la testiera non si muove! Questa scelta offre la massima stabilità.
- Una ristrutturazione economica per la vostra camera da letto
Con una testiera a muro, potete rinnovare l'arredamento della vostra camera da letto senza spendere una fortuna. Sono disponibili diversi stili: la scelta del materiale, del rivestimento, delle trame e dei colori darà il tono all'arredamento. Ad esempio, una testiera imbottita in velluto crea un'atmosfera accogliente, mentre una testiera a doghe in legno chiaro aggiunge un tocco scandinavo all'arredamento... C'è solo l'imbarazzo della scelta!
- Miglioramento dell'isolamento acustico delle pareti
Che sia in legno o imbottita, una testiera assorbe meglio il rumore, per un sonno più confortevole.
Gli svantaggi
- L'installazione è permanente
Per installare il sistema di fissaggio, è inevitabile praticare dei fori nella parete per fissare la testiera.

Scegliere una testiera a muro
La testiera indipendente
Con o senza contenitore, la testiera indipendente scorre facilmente tra la parete e la base del letto in una camera da letto per adulti o bambini. In termini di stile, la testiera indipendente può essere classica o di design, imbottita o meno, in legno massiccio, pino, pannelli di faggio, rattan, velluto, tessuto..
Prima di acquistare una testiera autoportante, è necessario misurare attentamente la biancheria da letto! A tal fine, è necessario tenere conto dell'altezza del letto (gambe del letto + materasso) e della larghezza della struttura del letto. Per un aspetto ottimale, la testiera dovrebbe estendersi di almeno 30 cm oltre la parte superiore del materasso.
Vantaggi
- Semplice da installare
Come le testiere a muro, le testiere free-standing sono facili da installare in camera da letto. A seconda del modello, è possibile fissarle in diversi modi: alla parete, alla struttura del letto o al pavimento.
- Un'ampia scelta di stili
Design, classico, stile industriale, contemporaneo, rattan... le testiere free-standing possono essere adattate ad ogni stile di arredamento. Alcuni modelli di testiere free-standing sono persino dotati di vani portaoggetti e nicchie per risparmiare spazio.
- Protezione della parete
Qualunque sia il modello di testiera (con o senza gambe, con o senza contenitore), le pareti sono meglio protette e isolate per un comfort ottimale durante il sonno.
Svantaggi
- Difficile da spostare
Alcuni modelli di testiere possono essere difficili da spostare. È il caso delle testiere in legno con contenitore incorporato, più pesanti e quindi meno maneggevoli.
- Mancanza di stabilità
Se si sposta la testiera, questa potrebbe sbattere contro la parete, danneggiandola. Per non parlare del rumore che potrebbe causare ai vicini!
Consiglio: a meno che la testiera non sia pesante e ingombrante (come una testiera con contenitore), è meglio fissarla alla parete per evitare che si muova.
Cercate testiere economiche? Con o senza contenitore, a parete o indipendenti, imbottite o meno, in legno massiccio, rovere, faggio, tessuto o velluto... Su IDMarket.com, troverete un'ampia scelta di prodotti in stock a prezzi bassi per arredare la vostra camera da letto.
Scoprite tutto sulle testiere:
- Come fissare una testiera?
- Quale misura scegliere?
- Come decorare una testiera?
- Quale colore scegliere?