Di che colore devo scegliere la testiera?
Vera e propria estensione del letto, la testiera è un innegabile elemento decorativo in ogni camera da letto. Moderna o di design, in legno o in velluto, con o senza contenitore, la testiera è disponibile in un'ampia gamma di colori per creare un ambiente accogliente e caldo. Quale colore scegliere per la vostra testiera? Quali sono i criteri da tenere in considerazione per la scelta della testiera? In questa guida, scoprite i nostri consigli su come scegliere la testiera giusta e fare la scelta decorativa giusta!
Testiere: i colori neutri sono di moda!
Volete rinnovare l'arredamento della vostra camera da letto con un budget limitato? Scegliete una nuova testiera! Pratica e attraente, la testiera è un accessorio per il letto che spesso aggiunge il tocco finale all'arredamento. Se non riuscite a scegliere un colore, optate per tonalità semplici e neutre. Alcuni dei colori più popolari per la decorazione di interni sono :
- Nero
Il nero è un colore sempre di tendenza nell'arredamento d'interni, che conferisce un tocco di eleganza a qualsiasi stanza della casa. Inoltre, il nero si sposa con tutti gli stili e gli stati d'animo. Scegliendo una testiera nera, creerete un'atmosfera chic e raffinata nella vostra stanza.
- Il bianco
Come il nero, anche il bianco (o il beige) si abbina a qualsiasi arredamento. Simbolo di purezza, questo colore morbido e rilassante ravviva qualsiasi stanza.
- Grigio
Sempre di moda, il grigio è un colore intramontabile per l'arredamento! Una testiera grigia (grigio chiaro o scuro) esalterà l'atmosfera accogliente di una camera da letto.
Potete anche optare per colori più vivaci come il verde, il blu o il rosso. Tutto dipende dall'atmosfera che volete creare nella vostra camera da letto!
Testiere: quali materiali scegliere?
Le testiere sono disponibili in diversi materiali e rivestimenti: legno, pannelli di legno, pino, faggio, rattan, effetto rattan, canna, tessuto, pelle, velluto, effetto velluto, ecc. La scelta del materiale o del rivestimento dipenderà dalla struttura della struttura del letto (rete a doghe) e anche dallo stile della decorazione della camera da letto (materiali degli altri mobili, colore delle pareti) per creare coerenza estetica e armonia visiva. È quindi importante trovare il giusto equilibrio per un arredamento di successo. Le testiere a prezzi scontati sono disponibili in una varietà di stili e forme. Ecco alcuni esempi:
- Testiere in stile contemporaneo
Realizzata in legno, pannelli di legno o tessuto imbottito, la testiera contemporanea ha un design semplice e ordinato. Questo mobile è caratterizzato da materiali di facile manutenzione, per una maggiore praticità. La testiera può essere dotata di contenitori per risparmiare spazio in camera da letto.
- La testiera in stile industriale
Il design industriale, ancora molto in voga, è definito da materiali sobri come il legno massiccio, i pannelli di faggio o rovere e il metallo. Una testiera in stile Factory aggiungerà un tocco di autenticità all'arredamento di una stanza.
- La testiera in stile naturale
Se amate le decorazioni naturali, optate per una testiera in rattan, effetto rattan o canna di legno. Con il suo design semplice e ordinato, questa testiera aggiunge un tocco morbido e bohémien all'arredamento.
Esistono anche altri stili di arredamento: classico, etnico, moderno, vintage, scandinavo... Scegliete quello che più si adatta ai vostri interni!

Una testiera moderna e di design per la vostra camera da letto
Quali sono le regole di base per scegliere il colore giusto per la testata del letto?
Per evitare di fare passi falsi nel design, ecco alcuni criteri da tenere in considerazione al momento della scelta:
- Lo stile della stanza
Qualunque sia il materiale della testiera (legno, tessuto, pelle, rattan), è importante cercare l'armonia. I colori neutri come il nero, il grigio, il bianco o il beige si abbinano meglio al resto dell'arredamento.
- Il colore delle pareti
A meno che non abbiate intenzione di ridipingere la camera da letto, il colore esistente di una parete è un fattore da tenere in considerazione quando si sceglie una testiera.
- Dimensioni della testiera
Naturalmente, le dimensioni del letto sono un fattore importante. L'altezza della testiera dovrebbe essere di almeno 30 cm sopra il materasso, per una finitura esteticamente gradevole.
Per sapere tutto sulle testiere :
- Come fissare una testiera?
- Quali dimensioni scegliere per la testiera?
- Come decorare la testiera?
- Testiera a muro VS testiera indipendente: il nostro consiglio