Quale materiale scegliere per le mie sedie?
Dimensioni, materiale, stile e colore: ci sono così tanti modelli diversi tra cui scegliere che è difficile scegliere una sedia. Altezza dello schienale, profondità della seduta, sedia con o senza braccioli: sono tutti fattori da considerare prima di acquistare un set di sedie.
Come scegliere le sedie? Uno dei criteri più importanti per la scelta di una sedia è il suo comfort. Il design è altrettanto importante, perché le sedie siederanno con orgoglio intorno al tavolo della cucina o della sala da pranzo.
Dalla classica sedia in legno alla comoda poltrona in tessuto, senza dimenticare le moderne sedie in metallo o plastica, qual è il materiale della sedia più adatto alle vostre esigenze e all'arredamento della vostra stanza?
Ecco una rapida guida ai materiali più comunemente utilizzati per la realizzazione delle sedie. Quale modello preferite per abbinare il resto dell'arredamento?
Sedie in tessuto: quale stile scegliere?
In lana, cotone, poliestere o velluto, le sedie in tessuto sono disponibili in diversi materiali, a seconda del design e del comfort che desiderate per la vostra sala da pranzo.
Il tessuto è un materiale per sedie che offre un'ampia gamma di possibilità:
- Stile boudoir con sedie in velluto in tutti i colori
- Atmosfera calda con i tessuti di lana
- Sedute moderne con il poliestere
- Atmosfera avvolgente con il cotone, ecc.
Ci sarà sicuramente una sedia adatta ai vostri gusti che troverà posto intorno al tavolo. Inoltre, il tessuto è uno dei materiali più versatili. È facile aggiungere colore e motivi a qualsiasi ambiente!
Scegliere sedie in tessuto significa anche scegliere mobili dal comfort ineguagliabile. Oltre ad abbinarsi all'arredamento, una sedia in tessuto è ideale per chi ama stare seduto a tavola per lunghi periodi.
Scegliete una sedia con seduta imbottita e schienale alto per un comfort ottimale.
Attenzione, però, se avete animali domestici o bambini piccoli: le sedie in tessuto sono più sporche di altri materiali.

Quale materiale scegliere per le mie sedie?
Come scegliere le sedie in legno?
Quando siscelgono sedie in legno, si va sul sicuro. Robusto e di facile manutenzione, il legno è un materiale classico per le sedie che non passa di moda nel tempo. Inoltre, le sedie in legno si abbinano bene a tutti i tipi di mobili e aggiungono un'atmosfera calda all'arredamento.
Gli amanti del legno sceglieranno sicuramente sedie interamente in legno, ma si può anche optare per sedie parzialmente in legno.
I mobili in due materiali sono molto in voga al momento:
- Scegliete un modello con seduta e schienale in legno e struttura e gambe in metallo, per un design industriale
- Oppure optate per la sedia scandinava: le sue gambe in legno smussate sono di gran moda e la sua seduta in polipropilene offre un maggiore comfort
Sedie in metallo: quale modello scegliere?
Se vi piacciono i mobili contemporanei, il materiale della sedia che fa per voi è il metallo.
In cucina o in sala da pranzo, il vostro set di sedie in metallo starà benissimo accanto a un tavolo in legno, per esempio! E sì, la soluzione giusta è abbinare le sedie in metallo a materiali più caldi, come il legno, per creare una decorazione di tendenza nella stanza.
Per scegliere sedie in metallo confortevoli, optate per sedie in polipropilene con imbottitura e schienale sufficientemente alto.
Perché scegliere una sedia in plastica?
L'acquisto di un set di sedie in plastica non riguarda solo i mobili da giardino. Esistono anche sedie per la cucina e la sala da pranzo. Se volete scegliere sedie in plastica per modernizzare il vostro arredamento, seguite la guida.
Il polipropilene, in particolare, è un materiale per sedie molto popolare al giorno d'oggi. Come il tessuto, il polipropilene offre molte possibilità in termini di colore e design, ma è più facile da mantenere.