Quanto deve essere alta una tenda da sole?
State pensando di installare una tenda da sole sulla vostra terrazza? Le tende da sole elettriche o manuali proteggono efficacemente dal sole senza bloccare la vista. Grazie alla loro struttura in alluminio e al tessuto in poliestere, resistono alla prova del tempo.
Con tanti prodotti sul mercato a prezzi diversi, è difficile fare la scelta giusta. Per aiutarvi a fare la scelta giusta, seguite la guida all'acquisto di ID Market sulle caratteristiche di una tenda da sole. Come si installa una tenda da sole? Quanto deve essere alta una tenda da sole?
Seguite i nostri consigli per trovare la giusta altezza, inclinazione, sporgenza, tipo di fissaggio e posizione ideale per la vostra tenda da sole.
Su IDMarket.com, scoprite un'ampia gamma di prodotti di tendenza con eleganti tessuti in poliestere. Troverete sicuramente una tenda da sole manuale a basso prezzo per le vostre esigenze!
L'altezza di una tenda da sole in base alla sua sporgenza
L'altezza a cui può essere installata una tenda da sole dipende in gran parte dalla sporgenza del tessuto. Una sporgenza di 3 o 4 metri offre una protezione ideale dal sole, per godersi un pranzo tranquillo all'ombra sulla terrazza. Le tende da sole con coperture più corte si installano meglio sui balconi.
Per quanto riguarda l'altezza, in genere si consiglia di lasciare almeno 2 metri di spazio libero all'estremità del telo, all'altezza della barra di carico, per potersi muovere liberamente. È tutta una questione di calcoli e regolazioni per trovare la posizione ideale della tenda in base all'inclinazione desiderata.
Posizione della tenda in base all'inclinazione
L'inclinazione della tenda da sole protegge dal sole creando ombra sulla terrazza. Le tende da sole inclinate di circa 15° sono perfette per garantire un'ombra sufficiente senza ostruire la vista e lasciando spazio per camminare sotto. Oltre a essere esteticamente gradevole, questa inclinazione garantisce anche una buona resistenza alla pioggia e al vento.
La posizione della tenda: determinare l'altezza di installazione
La posizione della tenda da sole può presentare una serie di vincoli: luci sulla facciata della casa, finestre o porte, cassette per tende elettriche, ecc.
Posizionare la tenda da sole sopra le luci, altrimenti non si potrà godere della luce sulla terrazza.
Le tende da sole sopra le finestre vengono generalmente installate a un'altezza superiore alla media (soprattutto se è presente una centralina elettrica), ovvero tra i 2,5 e i 3 metri. Questo perché, oltre al cassonetto, una volta chiusa la tenda deve esserci spazio per la barra di carico e i bracci ripiegati.

Quanto deve essere alta la vostra tenda da sole? Scoprite tutti i nostri consigli!
Fissaggio a parete o a soffitto?
Sebbene le tende da sole a parete siano le più comuni, esiste anche una gamma di tende da sole con cassonetto a soffitto. Che sia elettrica o manuale, questo tipo di prodotto è ideale per l'installazione sotto un balcone.
Questa scelta di prodotto può essere conveniente anche se la casa ha una sporgenza al piano superiore che può essere utilizzata per sostenere una tenda da sole. Uno dei vantaggi di questo sistema è che non è necessario forare la parete anteriore.
In alternativa, se non avete problemi di fori, il fissaggio a parete è il più comune e vi permette di regolare l'altezza della tenda da sole in base alle vostre esigenze. Ricordate solo di praticare il foro al di sopra di qualsiasi ostacolo (lampadari, scatole per tende elettriche, ecc.).
I professionisti consigliano di fissare la tenda alla vita della parete anteriore. Cos'è la cintura? È la parte superiore della parete, dove le tende sono state incatenate insieme per tutta la larghezza della parete. La cintura è quindi un supporto particolarmente robusto per il peso di una tenda da sole.
Pareti di facciata: una varietà di supporti da considerare
Per ricordare che una tenda da sole non è composta solo da un tessuto in poliestere, ma può avere anche un cassonetto fissato alla parete e bracci meccanici che permettono al tessuto di dispiegarsi, messo in tensione da una barra di carico. Il peso complessivo di una tenda da sole in alluminio può variare da 10 a 15 kg.
Da qui l'importanza di adattare il sistema di fissaggio al substrato per garantire una solida tenuta. Esistono diversi tipi di rivestimenti di facciata (intonaco, legno o pietra) e tutti possono essere utilizzati come supporti. Assicuratevi di adattare il sistema di fissaggio al substrato. Il legno è ovviamente più facile da forare rispetto alla pietra.
Inoltre, è necessario tenere presente che ogni foro deve essere sufficientemente profondo per mantenere la tenda in posizione. Attraverso il foro, dovete essere in grado di raggiungere la brezza per fissare i tappi e creare una forte tenuta.
Sia che scegliate una tenda manuale o elettrica, non esitate a rivolgervi a un professionista per l'installazione della vostra tenda. I loro consigli sono sempre ben accetti.
Tutte le caratteristiche da considerare quando si sceglie una tenda da sole:
- Quali autorizzazioni sono necessarie per installare una tenda da sole?
- Quali tecniche sono necessarie per installare correttamente una tenda da sole?
- Quali tecniche di pulizia sono necessarie per una tenda da sole?
- Quali tecniche sono necessarie per riparare una tenda da sole?