Come si scelgono il colore e i materiali per la cucina?
Avete intenzione di arredare la cucina di una nuova casa? O state rinnovando la vostra vecchia cucina? Probabilmente state già pensando alla scelta dei colori e dei materiali per i vostri prossimi mobili da cucina. Volete colori o toni neutri? Toni chiari o scuri? Toni caldi o freddi?
La scelta dei colori e dei materiali è ovviamente strettamente legata. Per aiutarvi a scegliere la cucina che desiderate, ID Market vi guida nelle vostre decisioni. Scoprite i nostri consigli sul modo migliore per progettare la vostra cucina.
Scegliere il colore della cucina
Quando si sceglie il colore dei mobili della cucina, ci sono diversi aspetti da considerare.
Innanzitutto, il colore della cucina, come il resto dell'arredamento della casa, è un riflesso della vostra personalità. Per evitare di pentirsi della scelta, è importante scegliere un colore che vi piace, ma non l'unico. Se siete amanti del rosso, siete davvero sicuri che un arredamento tutto rosso in cucina vi soddisferà nel tempo?
Inoltre, va benissimo stare al passo con le ultime tendenze dell'arredamento, ma è ancora meglio scegliere un colore che vi piacerà vedere sui mobili della vostra cucina ogni giorno e a lungo termine.
È importante anche l'armonia con il resto dell'arredamento della casa. La cucina moderna è oggi spesso parte integrante della zona giorno. Di solito è una stanza che si apre sul soggiorno e sulla sala da pranzo. Per questo è fondamentale abbinare lo stile dei mobili all'arredamento della zona giorno.
Poi bisogna considerare l'effetto che un colore avrà sull'ambiente. La percezione dello spazio in cucina varia a seconda dei colori utilizzati per le pareti, il pavimento e i mobili. È risaputo che il bianco e i colori chiari come il beige, il grigio chiaro e le tonalità pastello possono ingrandire visivamente una cucina piccola, rendendola più luminosa e spaziosa.
Il nero e i colori scuri, invece, tendono a oscurare lo spazio e a dare l'impressione di una cucina più piccola. Tuttavia, la scelta di mobili da cucina di colore scuro può anche creare un'atmosfera più intima e sofisticata.
Scegliete i colori che rispecchiano la vostra personalità per una cucina da vivere ogni giorno
Scegliere i materiali della cucina
La cucina è un insieme di elementi: il pavimento, le pareti (compresa l'alzatina), i mobili e il piano di lavoro. La parte più difficile è armonizzare tutti i materiali utilizzati nella stanza. Ecco perché la scelta dei materiali è fondamentale quanto quella dei colori.
Immaginate una cucina con un pavimento in parquet, strisce di legno di design alle pareti (attualmente molto di moda nell'interior design), un'alzatina effetto legno, un piano di lavoro in legno laminato e mobili color legno. Anche se amate il legno, è probabile che non vi piaccia l'effetto chalet di montagna.
È possibile mescolare materiali freddi con altri che conferiscono all'ambiente un'atmosfera più calda. Ad esempio, un pavimento piastrellato si adatta perfettamente ai mobili della cucina in legno di quercia. Potete anche optare per un pavimento in parquet e mobili da cucina in legno bianco.
Se vi piacciono i materiali naturali, preferirete sicuramente la pietra e il legno, sia a pavimento che come alzatina sulla parete della cucina o sul piano di lavoro.
I piani di lavoro in granito o quarzo conferiscono alla cucina un aspetto moderno. I piani di lavoro in minerale, invece, possono conferire all'ambiente un aspetto freddo. I piani di lavoro in legno, invece, creano un'atmosfera più calda.
Quando si parla di mobili da cucina, i materiali in legno sono i più popolari. Leggeri, robusti e di facile manutenzione, i pannelli in legno rivestiti in melamina possono essere utilizzati in qualsiasi modo fantasioso. Ad esempio, i frontali dei mobili da cucina possono essere dipinti in qualsiasi colore. Trovate ispirazione tra le nostre credenze e cucine complete da integrare nella vostra cucina.
Ecco altri criteri da considerare quando si progetta la cucina:
Qual è la dimensione ideale per una cucina?
Come posizionare i mobili in una cucina?
Come creare una cucina con uno spazio limitato?