Quale topper per materasso scegliere?
Nuovo arrivato nel mondo della camera da letto, il coprimaterasso aggiunge un vero comfort alla combinazione materasso e rete. Poiché il sonno svolge un ruolo essenziale per la nostra salute, è importante sceglierlo con cura. Così potrete godere di un buon sonno, notte dopo notte.
Posizionato direttamente su un letto in schiuma o a molle, un topper per materasso aggiunge un ulteriore strato di comfort. Ma come scegliere tra i diversi tipi? Quali dimensioni scegliere? Ecco alcuni criteri da tenere in considerazione per aiutarvi nella scelta.
Cliccate qui per la nostra guida completa alla scelta della biancheria da letto giusta.
Quando dovrei usare un topper per materasso? Se il vostro nuovo materasso è troppo rigido, non c'è bisogno di cambiarlo: un coprimaterasso può aggiungere la morbidezza che manca al vostro letto. Il sonno sarà migliore. Anche un materasso in schiuma di medio spessore può regalarvi un sonno tranquillo su un materasso troppo duro. Al contrario, può dare tono alle lenzuola un po' cadenti, per farvi tornare a dormire bene.
Quindi, sia che siate alla ricerca di un maggiore comfort, sia che vogliate rendere la vostra biancheria da letto più solida o più morbida, questo prodotto è la soluzione ideale. Inoltre, è facile da curare: più leggero di un materasso, si può girare spesso per farlo arieggiare. Alcuni modelli sono lavabili in lavatrice, mentre altri sono dotati di un rivestimento sfoderabile (in cotone, poliestere o bambù) che può essere messo in lavatrice. Questi sono particolarmente utili per chi soffre di allergie.
Come scegliere il topper per materasso giusto? Per acquistare il modello giusto, quello che offre un comfort ottimale, è necessario tenere conto delle proprie abitudini, oltre che della propria morfologia, peso e altezza. Questo vi aiuterà a decidere la densità da scegliere. Bisogna anche considerare se si hanno esigenze specifiche, come ad esempio una schiena sensibile. Un altro aspetto riguarda il sonno di coppia. Le esigenze di ciascuno possono essere diverse. In questo caso, si possono scegliere due topper per materassi con proprietà diverse.
Quali sono i migliori coprimaterassi? Semplicemente, quello più adatto al vostro comfort. Per questo è importante definire attentamente le proprie esigenze prima di fare il grande passo.
Seguite i nostri consigli per scegliere il coprimaterasso più adatto a voi!
Come scegliere il topper per materasso in memory foam
Un topper per materasso in schiuma compensa il comfort di un materasso troppo rigido. È un prodotto economico, ma tende a depositarsi rapidamente. Il topper per materassi in memory foam è realizzato in schiuma viscoelastica. Questo processo gli permette di seguire la forma del corpo, offrendo un vero relax. I punti di pressione vengono alleviati. Il benessere che ne deriva è innegabile. Che sia estate o inverno, una volta provato non potrete più farne a meno!
Quale topper per un materasso troppo morbido? Optate per un coprimaterasso in lattice o in memory foam ad alta densità, per garantire un sostegno sufficiente.
Quale topper per un materasso troppo rigido? Un topper per materasso in memory foam offre una morbidezza incomparabile.
Clicca qui per la nostra guida completa: Come scegliere un coprimaterasso in memory foam?
Come scegliere il coprimaterasso in piuma
È possibile scegliere anche questo modello. Realizzato in piuma, è perfetto se cercate la sensazione di un'imbottitura naturale, indipendentemente dalla forma del vostro corpo. Offre comfort e calore, per questo è ideale in inverno. È adatto a tutti i tipi di materasso e di rete, a doghe o a molle.
Quanto costa il topper per materassi? Questo prodotto è conveniente, con un prezzo di partenza di circa 30 euro.
Scegliete il vostro dalla nostra vasta gamma di coprimaterassi al miglior prezzo.
Qui trovate la nostra guida completa: Come scegliere un coprimaterasso in piuma?
Come installare il topper per materasso
Una volta scelto un tipo specifico di coprimaterasso, individuate le dimensioni giuste e l'imbottitura di cui avete bisogno, non resta che affrontare la questione di come installarlo. Non potrebbe essere più semplice! A seconda dello spessore, è sufficiente posizionare l'attrezzatura sul letto. Le punte sul tessuto sottostante impediscono lo scivolamento. Gli elastici ai quattro angoli lo tengono saldamente in posizione.
L'umidità rilasciata dal calore del nostro corpo viene assorbita da questo strato intermedio. Da qui la necessità di proteggerlo dallo sporco con un proteggi-materasso.
Ora è il momento di provarlo! Dopo una buona notte di sonno, non vi resta che godervi i benefici di un buon riposo notturno.
Cliccate qui per la nostra guida completa: Come si installa un coprimaterasso?
Scoprite gli altri criteri da tenere in considerazione quando scegliete la vostra biancheria da letto:
- Scegliere il piumino
- Scegliere i cuscini