Come proteggete i vostri mobili da giardino dalla pioggia?
Volete proteggere i vostri mobili da giardino dalle intemperie invernali? Pioggia, umidità, neve, gelo... tutto l'anno i mobili da giardino subiscono le ingiurie del tempo! Sbiadimento, macchie, deformazioni... Qualunque sia il materiale dei vostri mobili da giardino (legno, plastica, resina intrecciata, teak, alluminio, metallo), è necessario proteggerli per prolungarne la vita e limitarne il deterioramento. Come proteggere i mobili da giardino dalla pioggia? In questa guida, ID Market vi dà consigli pratici su come prendersi cura dei vostri mobili da giardino.
Perché dovrei coprire i miei mobili da giardino quando piove?
In caso di maltempo (pioggia, sole, grandine, neve, gelo, ecc.), è ovvio che il modo più sicuro per proteggere i mobili da giardino è metterli al riparo, soprattutto in inverno. A tale scopo si possono utilizzare apposite coperture protettive o teli di plastica.
Se avete mobili da giardino in legno, dovete sapere che alcuni tipi di legno sono meno resistenti alla pioggia di altri. Se il legno non viene trattato, l'umidità e la pioggia favoriscono la comparsa di muffe e macchie sulla superficie. È quindi essenziale utilizzare una copertura protettiva per evitare tutti questi problemi. Anche se i mobili da giardino in legno esotico (teak o acacia) sono più resistenti alle intemperie (freddo, sole, pioggia), è meglio coprirli quando piove.

Mobili da giardino danneggiati dalla pioggia
Proteggete i vostri mobili con coperture protettive
Le coperture protettive sono un buon modo per proteggere i mobili da giardino dalla pioggia. Ecco alcuni consigli per aiutarvi a scegliere la copertura giusta:
- Scegliere un telo completamente impermeabile, impermeabile e trattato anti-UV, preferibilmente opaco, poiché i raggi solari scoloriscono i mobili
- Il telo protettivo deve avere dei fori di ventilazione per garantire una buona circolazione dell'aria
- Il telo deve coprire completamente il mobile. Si noti che una coulisse garantisce una migliore vestibilità
Importante: la copertura deve essere adattata alla forma dei vostri mobili: copertura del tavolo da giardino, copertura della sedia da giardino, ecc. Potete anche utilizzare un telo universale di colore scuro (con occhielli per le corde di fissaggio) per proteggere al meglio i vostri mobili.
Suggerimenti e consigli di manutenzione per proteggere i mobili da giardino dalla pioggia
Come proteggere i mobili da giardino, a seconda dei materiali utilizzati? Quali prodotti utilizzare? Quali sono i modi migliori per proteggere i mobili da giardino? Ecco alcuni consigli e suggerimenti per la manutenzione!
Come proteggere i mobili in legno?
Alcuni tipi di legno, come il teak, sono molto resistenti alle intemperie. Tuttavia, qualunque sia il tipo di legno, è indispensabile un trattamento superficiale: resina epossidica, olio specifico, saturatore o tinta per legno, ecc. A seconda dell'aspetto del legno, se necessario, carteggiare leggermente la superficie.
Come si proteggono i mobili in alluminio?
A differenza del ferro o dell'acciaio, l'alluminio non arrugginisce. Tuttavia, si ossida a contatto con l'aria e l'acqua. È sufficiente una pulizia regolare con acqua e sapone.
Come si proteggono i mobili in acciaio e acciaio inox?
È risaputo che il metallo arrugginisce a contatto con l'acqua. Se non proteggete i vostri mobili quando piove, è probabile che si deteriorino rapidamente! Se dovessero comparire delle macchie, pulitele con un panno imbevuto di acqua e bicarbonato.
Come posso proteggere i mobili in resina intrecciata?
La resina intrecciata è un materiale resistente e di alta qualità che resiste bene al clima invernale. Tuttavia, è sempre sensibile alla polvere. Per la manutenzione utilizzare una spazzola a secco. Pulire di tanto in tanto con acqua e sapone.
Proteggete i vostri mobili
Che si trovino in un garage, in un capanno da giardino o in una rimessa, assicuratevi che i vostri mobili da giardino siano puliti e asciutti prima di riporli per l'inverno. Anche in un garage i livelli di umidità sono elevati. È necessario ventilare il più possibile per evitare la muffa. Coprite i mobili da giardino (tavolo, sedie o poltrone) con un telo o una copertura per una protezione ottimale.
I tessuti (cuscini dei divani) devono essere conservati in casa in un luogo asciutto per evitare la muffa.
Tutto quello che c'è da sapere sulla protezione dei mobili da giardino:
- Come proteggere il divano da esterno?
- Come proteggere i cuscini dei mobili da giardino?