Come si proteggono i cuscini dei mobili da giardino?
Cuscini per divani, cuscini decorativi, pouf in tessuto... Nei mobili da giardino, i cuscini per esterni sono soggetti a diverse sollecitazioni: pioggia, sole, macchie di cibo e bevande, polvere, tracce di animali... Che i vostri mobili da giardino siano in legno, resina intrecciata, plastica, teak, metallo o alluminio, la manutenzione regolare dei cuscini per divani da esterno è essenziale! Come proteggete i vostri mobili da giardino e i cuscini da esterno? Quali sono i prodotti e i consigli per prendersene cura? In questa guida, ID Market vi dà i suoi migliori consigli.
Mobili da giardino: perché proteggere i cuscini dei divani?
Se avete mobili da giardino con tavolino, divani e cuscini in tessuto, dovete prestare maggiore attenzione e impegno per la loro cura. Gli agenti atmosferici (pioggia, freddo, grandine), i raggi UV del sole, gli escrementi di uccelli o di altri animali o le tracce di cibo possono causare molti danni, soprattutto in inverno. I colori dei tessuti possono sbiadire, i cuscini possono apparire deformati..
I mobili da giardino possono essere collocati in diversi luoghi: vicino alla piscina, sotto un albero, su una terrazza, sotto una copertura del patio... A seconda del luogo in cui sono collocati i vostri mobili da giardino con divano angolare, dovrete essere ancora più vigili!
Per stare tranquilli, è meglio sistemare i mobili da giardino con divani e poltrone sotto una tettoia (anche sotto un ombrellone) in caso di pioggia improvvisa. Anche la polvere presente nell'aria può danneggiare i tessuti dei divani. Solo una cura regolare dei divani da esterno può prevenire tutti questi problemi.
Consiglio: tenete sempre a portata di mano una copertura o un telone per coprire i mobili da giardino e proteggerli dalle intemperie.

Scopri come curare i cuscini dei mobili da giardino
Come proteggere i cuscini dei mobili da giardino?
Comodi, decorativi, colorati o a fantasia, i cuscini possono essere il tocco finale perfetto per i vostri mobili da giardino. In generale, i cuscini che adornano i divani dei vostri mobili da giardino sono progettati per l'uso esterno. I tessuti sono realizzati in materiale sintetico abbastanza resistente alle macchie. Se avete bambini e/o animali domestici, scegliete tessuti di colore scuro, che hanno meno probabilità di macchiarsi. I colori chiari sono più inclini a macchiarsi. Per una maggiore praticità, optate per cuscini sfoderabili, facili da lavare in lavatrice.
Ecco alcuni suggerimenti e trucchi per proteggere i cuscini del vostro divano da esterno:
Fodere/protezioni per riporre i cuscini
Questi accessori semplici e poco costosi sono il modo più efficace per proteggere i cuscini del divano dalle intemperie (pioggia, umidità). Naturalmente, potete anche avvolgere il resto dei vostri mobili (divano, tavolo, poltrone e sedie) in un'ampia copertura protettiva. Per la conservazione invernale, queste coperture (impermeabili e traspiranti) proteggono i mobili dalle macchie di muffa e dall'usura.
Conservare i cuscini in casa
Il primo istinto quando piove? Riporre i cuscini da esterno in casa! Come per i mobili da giardino, utilizzate coperture protettive o un telone per proteggerli in inverno.
Scatola per riporre i cuscini
Per proteggere i cuscini del vostro divano, un contenitore è l'accessorio ideale! Pratico e poco ingombrante, questo prodotto è disponibile in diverse dimensioni. Per quanto riguarda i materiali, potete scegliere tra metallo, resina intrecciata, legno o teak.
Tessuto impermeabilizzante
Applicate un prodotto impermeabilizzante ai cuscini del vostro divano. Questo prodotto idrorepellente non solo preserva il colore del tessuto, ma impedisce anche che le macchie di olio e sporco si depositino.
I nostri consigli extra: qualunque sia il materiale dei vostri mobili da giardino (legno, teak, resina intrecciata, alluminio), si raccomanda una pulizia regolare per evitare lo sporco. Di tanto in tanto, spolverate i mobili con una spazzola o pulite la struttura con acqua e sapone. E se avete mobili da giardino in legno, applicate un prodotto di trattamento specifico (olio, tinta per legno).
Come si puliscono i cuscini del divano da esterno?
Come ci si prende cura dei divani da esterno? Quale prodotto di pulizia utilizzare in caso di macchie sul tessuto? Ecco alcuni consigli per la pulizia.
- Se i cuscini sono sfoderabili, metterli in lavatrice (30°C)
- Per le macchie superficiali, passare un panno imbevuto di acqua calda
- Per le macchie più ostinate (cibo, polvere), pulire con una miscela di acqua e sapone. Risciacquare con acqua e lasciare asciugare al sole.
Nota: il sapone nero è un prodotto di pulizia naturale al 100%, versatile ed economico, particolarmente efficace contro lo sporco.
Tutto quello che c'è da sapere sulla protezione dei mobili da giardino:
- Come proteggere i mobili da giardino dalla pioggia?
- Come proteggere il divano da esterno?