Come scegliere il colore giusto per le vostre sedie?
La sedia è diventata un pezzo di arredamento a sé stante, che svolge un ruolo importante nell'arredamento della casa. Con tanti modelli diversi tra cui scegliere, può essere difficile fare una scelta.
Quale stile di sedia scegliere?
A seconda della stanza e dello spazio disponibile, ma anche del tavolo, dell'arredamento e dell'atmosfera che si vuole creare in casa, il colore della sedia dovrà essere scelto con cura. Nella cameretta di un bambino, in cucina o in sala da pranzo, come scegliere il colore della sedia? Seguite la guida!
Scegliere le sedie da abbinare al tavolo
Avete già un bel tavolo in cucina o in sala da pranzo e volete trovare il colore della sedia che aggiunga stile alla vostra stanza? Ecco alcuni consigli tratti dalla nostra guida all'acquisto per aiutarvi a scegliere le sedie giuste.
- Tavoli in legno
Se avete un tavolo in legno, avete molte opzioni a disposizione. Il legno è un materiale neutro, quindi può essere facilmente abbinato ad altri materiali come metallo, plastica o tessuto.
Mantenete la semplicità con una sedia in plastica trasparente o traforata per dare alla stanza un aspetto decisamente contemporaneo.
Seguite la tendenza scandinava con sedie dal design nordico. Sedute bianche e gambe in legno smussate aggiungono eleganza alla sala da pranzo.
- Il tavolo industriale
La sedia industriale può essere realizzata interamente in metallo nero, dallo schienale alle gambe. Tuttavia, per riscaldare l'atmosfera della vostra casa, potete optare per altri modelli che alternano gambe in metallo e sedute in tessuto effetto pelle marrone.
- Il tavolo moderno
Che sia bianco o nero, il tavolo moderno è spesso in colori neutri. Questo significa che potete scegliere una sedia dai colori sobri o, al contrario, contrastarla con un colore appariscente per ravvivare gli interni. Non è raro vedere sedie gialle, arancioni o viola accanto a un tavolo classico.
- Il tavolo vintage
Adottate uno stile retrò per le sedie della cucina o della sala da pranzo! Si abbineranno perfettamente a un tavolo vintage in legno. Legno, pelle e metallo sono i materiali preferiti per lo stile retrò. Ci piacciono i colori un po' fuori moda, come il verde bottiglia, il grigio o il marrone per una sedia vintage!

Come si sceglie il colore di una sedia?
Scegliere il colore delle sedie in base al proprio arredamento
È importante ricordare che la scelta del colore delle sedie non deve basarsi esclusivamente sul design del tavolo della cucina o della sala da pranzo. È necessario pensare al design complessivo della stanza.
Avete una parete di un certo colore? Chiedetevi come abbinare i colori dei mobili a questa parete. Seguite i consigli della nostra guida all'acquisto per trovare la sedia colorata perfetta per i vostri interni.
Le sedie non abbinate, in cui si mescolano colori diversi, sono molto in voga. Per evitare di sbagliare o di sovraccaricare l'arredamento, scegliete un tavolo dallo stile abbastanza sobrio da abbinare alle sedie non abbinate.
Usate il colore per creare l'atmosfera della stanza
Il colore e il materiale delle sedie contribuiscono molto a creare l'atmosfera della cucina o della sala da pranzo.
Anche in questo caso, potete scegliere modelli di sedie che si integrano discretamente nell'arredamento o, al contrario, mettere in risalto le vostre sedie optando per un colore d'impatto.
Sedie confortevoli in tessuti spessi e colori caldi daranno alla vostra zona pranzo un'atmosfera da boudoir.
Per seguire la tendenza del design scandinavo, scegliete mobili dalle linee pulite, realizzati in legno e dominati dal bianco. Questo stile conferisce luminosità e leggerezza alla stanza.
Se vi piace l'atmosfera accogliente, una poltrona in tessuto chiaro è la scelta giusta.
Infine, non dimenticate: per ottenere il massimo comfort, optate per sedie con la giusta altezza dello schienale. Più lo schienale è alto, più la sedia è comoda. Anche i braccioli sono una garanzia di maggiore comfort.
Scegliere le sedie da pranzo giuste:
- Come scegliere le giuste sedie scandinave?
- Come scegliere le giuste sedie moderne?
- Sedie semplici o non abbinate?
- Sedie con o senza braccioli?