Come scegliere le sedie scandinave giuste?
Siete alla ricerca di nuove sedie da abbinare al vostro tavolo da pranzo? Quale stile di sedia scegliere?
Eleganti e raffinate, le sedie scandinave offrono un grande comfort e sono disponibili in tutti i materiali e colori. Diventate ormai un punto fermo dell'arredamento moderno, le sedie scandinave sono facili da adattare ai vostri interni, qualunque sia lo stile del vostro arredamento.
Come scegliere le sedie scandinave giuste? Materiali, colori, design... ID Market vi guiderà nell'acquisto e vi aiuterà a scegliere il modello giusto. Ecco un approfondimento sulla tendenza scandinava, da non perdere.
Scegliere le sedie scandinave più adatte al proprio spazio
Uno dei vantaggi dello stile scandinavo è che può essere integrato in qualsiasi ambiente della casa. Le linee pulite della sedia scandinava, con le sue gambe in legno smussate e lo schienale arrotondato, sono incredibilmente eleganti, oltre a garantire un comfort di qualità.
Che sia in tessuto o in plastica, in colori vivaci o neutri, patchwork o a tinta unita, collocate la vostra sedia in ufficio, in cucina, in soggiorno, in sala da pranzo o anche in camera da letto, e il suo fascino farà la sua magia.
In una stanza piccola, preferite i colori chiari: il bianco è ideale davanti a una scrivania, per esempio. Il bianco tende a far sembrare lo spazio più ampio. Anche la plastica è una buona idea, perché riflette la luce.
Un altro consiglio è quello di scegliere una sedia scandinava trasparente per aprire la vista sul resto della stanza. Per un maggiore comfort, si può anche optare per uno schienale traforato e una seduta imbottita. Questo design decisamente moderno permette di vedere un bel tavolo attraverso lo schienale delle sedie.
Se disponete di un ampio spazio in cucina o in sala da pranzo, tutto è possibile: colori scuri o chiari, sedie scandinave patchwork o semplici. Potete anche optare per un set di sedie di colori diversi per aggiungere un tocco di originalità al vostro arredamento.

Sedie scandinave: come scegliere?
Scegliere la sedia scandinava giusta per il vostro tavolo
Trovate la sedia scandinava di design adatta al tavolo della vostra sala da pranzo.
Attenzione, però, se scegliete una sedia scandinava con braccioli, che è più comoda! La sedia potrebbe essere troppo alta per entrare sotto il tavolo. In questo caso, prima dell'acquisto, assicuratevi di leggere le dimensioni sulla scheda del prodotto.
La maggior parte delle sedie in stile nordico ha dimensioni standard, ma verificate comunque la larghezza della sedia. In questo modo potrete calcolare il numero di sedie che possono essere disposte intorno al vostro tavolo.
Infine, se state cercando un set di sedie da posizionare davanti a un'isola della cucina, assicuratevi di tenere conto dell'altezza della sedia.
Scegliere sedie scandinave da abbinare al vostro arredamento
La sedia scandinava è caratterizzata da una seduta comoda e arrotondata, rivestita in tessuto o plastica. Le linee pulite e le gambe sottili della sedia scandinava conferiscono all'ambiente un'atmosfera più ariosa.
Le sue gambe smussate sono realizzate principalmente in legno e aggiungono un'atmosfera calda alla vostra casa. Per un look più moderno, le gambe della sedia possono essere rifinite in metallo nero.
In generale, le sedie scandinave con gambe in legno si abbinano bene ai mobili in legno. Ad esempio, valorizzeranno un pavimento in laminato effetto legno o un bel parquet. Ma possono anche abbinarsi a mobili in legno: un tavolo in rovere massiccio o in finto faggio starà benissimo circondato da un set di sedie in stile nordico.
Per scegliere le sedie scandinave giuste, abbinatele all'arredamento. Scegliete materiali e colori che ricordino gli elementi del vostro arredamento. Potreste, ad esempio, optare per una sedia in velluto blu, dello stesso colore del tessuto delle tende del soggiorno.
Consigli per la scelta delle sedie:
- Come scegliere le sedie moderne giuste?
- Come scegliere il colore delle vostre sedie?
- Sedie semplici o non abbinate?
- Sedie con o senza braccioli?