Cosa scegliere: sedie con o senza braccioli?
Siete alla ricerca di sedie da pranzo comode e di design per migliorare il vostro arredamento? Ma dovreste scegliere sedie con o senza braccioli? Se vi state ponendo questa domanda, probabilmente è perché per voi il comfort è una priorità assoluta, ancor prima del prezzo.
Ma i braccioli non sono l'unico elemento che rende comoda una sedia. Anche l'altezza dello schienale e l'imbottitura della seduta fanno la differenza. Tra tutti i diversi stili di sedia, una sedia ergonomica è sicuramente la migliore in termini di comfort.
Per aiutarvi nella scelta e per evitare di dover consegnare un lotto di sedie inadatte, ecco una panoramica dei vantaggi e degli svantaggi delle sedie con e senza braccioli.
Sedie con braccioli per un comfort ottimale
- Vantaggi delle sedie con braccioli
È ovvio che una sedia con braccioli vi garantirà un maggiore comfort. Che siano in acciaio, metallo o legno, i braccioli forniscono un sostegno essenziale quando ci si siede o ci si alza. Inoltre, forniscono un sostegno naturale agli avambracci, rendendo la seduta più ergonomica.
Le sedie con braccioli sono particolarmente indicate per le persone anziane o con mobilità ridotta.
È anche più sicuro per i bambini piccoli sedersi su di esse, poiché il bracciolo funge da barriera per evitare che cadano.
Un altro vantaggio è il doppio uso: una sedia con braccioli intorno al tavolo da pranzo può essere utilizzata anche come poltrona in salotto o in un ufficio per lavorare a casa. Soprattutto se si opta per modelli in tessuto o velluto con schienale alto.
Infine, poiché i braccioli sono direttamente collegati alle gambe della sedia, è garantita una perfetta stabilità.
- Svantaggi delle sedie con braccioli
Gli svantaggi di una sedia con braccioli sono l'eccessivo ingombro in sala da pranzo e la mancanza di spazio intorno al tavolo. In media, una sedia con braccioli è più larga di 10 cm rispetto a una senza. Spesso è anche più alta, il che può rendere difficile scivolare sotto il tavolo.
Per ingannare un po' sull'ingombro delle vostre sedie, potete sempre optare per un rivestimento in tessuto chiaro, come ad esempio il bianco, e per una base sottile. I mobili in legno della collezione scandinava, con le loro linee fluide, sono perfetti per creare uno stile più leggero ed elegante.
Tuttavia, non sarà possibile disporre intorno al tavolo da pranzo lo stesso numero di sedie con braccioli di quelle senza. La soluzione potrebbe essere quella di posizionare queste sedie più larghe solo all'estremità del tavolo.
Inoltre, è bene tenere presente che il bracciolo definisce una larghezza della seduta che potrebbe non essere adatta a tutti, soprattutto alle persone più robuste.

Sedie con o senza braccioli: ID Market vi aiuta a scegliere!
Infine, il prezzo può essere più alto per alcuni modelli di grande design.
Sedie senza braccioli: fluidità e compattezza
- Vantaggi di una sedia senza braccioli
In termini di design, una sedia senza braccioli offre molte più possibilità. Schienale alto o basso, rivestimento in tessuto a tinta unita o a fantasia, gambe in legno o in metallo nero, gambe dritte, incrociate o a sbalzo... tutto ciò che volete. Stile industriale, scandinavo o vintage, sta a voi scegliere la collezione più adatta al vostro arredamento.
Inoltre, poiché non occupa molto spazio, conferisce maggiore fluidità all'ambiente e si integra facilmente in qualsiasi sala da pranzo. Non è necessario giocare con i colori e optare per il bianco per ampliare lo spazio. Si può optare per il nero e per uno stile moderno.
La sedia senza braccioli, inoltre, si adatta a qualsiasi tavolo e scivola facilmente sotto di esso per risparmiare spazio.
Inoltre, avendo un design più semplice, spesso hanno un prezzo inferiore rispetto alle sedie con braccioli.
- Svantaggi delle sedie senza braccioli
L'unico svantaggio di una sedia senza braccioli è che è meno comoda. Ma con la giusta altezza dello schienale e l'imbottitura della seduta, il vostro set di sedie da pranzo sarà altrettanto comodo. Dopotutto, esistono anche sedie da ufficio senza braccioli. Non credete? Quando verrà consegnato il vostro set di sedie?
Scegliere le sedie giuste :
- Come scegliere le sedie scandinave giuste?
- Come scegliere le sedie moderne giuste?
- Quale colore per le vostre sedie?
- Sedie semplici o non abbinate?