Testata da terra VS testata libera: tutto quello che c'è da sapere
Volete ravvivare la vostra biancheria da letto con una bella testiera per dare un nuovo aspetto alla vostra camera da letto? Che siano a terra o indipendenti, le testiere sono disponibili in un'ampia scelta di stili, forme e materiali (legno massiccio, pino, effetto rovere, tessuto, velluto imbottito) per un look inconfondibile! State decidendo tra una testiera a terra e un modello indipendente? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello? In questa guida scoprirete come scegliere la testiera giusta!
Volete ravvivare la vostra biancheria da letto con una bella testiera per dare un nuovo aspetto alla vostra camera da letto? Che siano a terra o indipendenti, le testiere sono disponibili in un'ampia scelta di stili, forme e materiali (legno massiccio, pino, effetto rovere, tessuto, velluto imbottito) per un look inconfondibile! State decidendo tra una testiera a terra e un modello indipendente? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di ciascun modello? In questa guida scoprirete come scegliere la testiera giusta!
Testiere a terra
In una camera da letto, la testiera è una parte essenziale dell'ambiente! Questo accessorio è disponibile in diverse misure, a seconda delle dimensioni della struttura del letto o della base. Per soddisfare tutti i gusti, la testiera è disponibile in diversi materiali (legno, pannelli di legno, effetto legno, pino, rovere, faggio, tessuto, velluto imbottito, metallo), finiture (legno naturale, dipinto o verniciato) e colori (bianco, nero, grigio chiaro, grigio scuro). Per una maggiore funzionalità, la testiera può essere dotata di contenitori per risparmiare spazio in camera da letto e può essere appoggiata a terra.
I vantaggi
- Facile da installare
Una testiera a terra è abbastanza facile da installare in una camera da letto. Sono disponibili diverse opzioni di fissaggio. Si può scegliere di posizionare la testiera tra la parete e la base del letto (il peso del letto immobilizzerà la testiera), oppure fissarla alla base del letto, o ancora fissarla alla parete per una maggiore stabilità.
- Una moltitudine di stili in offerta
Per decorare la camera da letto secondo i propri gusti, la testiera è disponibile in un'infinità di stili. La scelta del materiale, del rivestimento, delle trame e dei colori darà il tono all'arredamento. Ad esempio, una testiera imbottita in velluto contribuirà a creare un'atmosfera accogliente, mentre una testiera a doghe in legno chiaro aggiungerà un tocco scandinavo all'arredamento... Insomma, c'è solo l'imbarazzo della scelta!
- Proteggere le pareti
L'installazione di una testiera evita che i cuscini sfreghino contro le pareti e migliora il comfort del sonno.
Gli svantaggi
- Mancanza di stabilità
Se vi muovete, la testiera sul pavimento potrebbe sbattere contro la parete, danneggiandola. Per non parlare del rumore che potrebbe causare ai vicini!
Consiglio: a meno che la testiera non sia pesante e ingombrante (come una testiera con contenitore), è meglio fissarla alla parete per evitare che si muova.

Scegliere una testiera indipendente o a pavimento
Una testiera indipendente
Con o senza contenitore, una testiera autoportante scorre facilmente tra la parete e la base del letto in una camera da letto per adulti o bambini. In termini di stile, la testiera indipendente può essere classica o di design, imbottita o meno, in legno massiccio, pino, pannelli di faggio, rattan, velluto, tessuto..
Prima di acquistare una testiera autoportante, è necessario misurare attentamente la biancheria da letto! A tal fine, è necessario prendere in considerazione l'altezza del letto (gambe del letto + materasso) e la larghezza della struttura del letto. Per un aspetto ottimale, l'altezza della testiera dovrebbe essere di almeno 30 cm superiore alla parte superiore del materasso.
Vantaggi
- Semplice da installare
Come le testiere a terra, anche le testiere free-standing sono facili da installare in camera da letto. A seconda del modello, esistono diverse opzioni di montaggio: a parete, sulla struttura del letto o sul pavimento.
- Un'ampia scelta di stili
Design, classico, stile industriale, contemporaneo, rattan... le testiere free-standing possono essere adattate ad ogni stile di arredamento. Alcuni modelli di testiere free-standing sono persino dotati di vani portaoggetti e nicchie per risparmiare spazio.
- Protezione della parete
Qualunque sia il modello di testiera (con o senza gambe, con o senza contenitore), le pareti sono meglio protette e isolate, per un comfort ottimale durante il sonno.
Svantaggi
-
Difficile da spostare
Alcuni modelli di testiere possono essere difficili da spostare. È il caso delle testiere in legno con contenitore incorporato, più pesanti e quindi meno maneggevoli.
La testiera è un vero e proprio elemento decorativo in ogni camera da letto! Utile e decorativa al tempo stesso, questo pezzo ravviva l'atmosfera e impreziosisce il vostro letto.
Siete alla ricerca di una testiera a basso prezzo per valorizzare il vostro letto? Con o senza contenitore, indipendente o su gambe, imbottita o meno, in legno massiccio, rovere, faggio, tessuto o velluto, c'è una scelta infinita di testiere economiche su IDMarket.com! Colori, design, dimensioni... Troverete un'ampia scelta di prodotti a prezzi bassi e in stock per arredare la vostra camera da letto senza spendere troppo. Testiere a doghe in legno chiaro o invecchiato, testiere dal design industriale in faggio e nero, testiere imbottite in tessuto nero o grigio scuro... Ordina online! Consegna a domicilio.
Per sapere tutto sulle testiere:
- Come fissare una testiera?
- Che dimensioni scegliere?
- Come decorare una testiera?
- Che colore scegliere?