Cosa mettere sul pavimento di un pollaio all'aperto?
Per garantire un ambiente piacevole e sano ai vostri animali, è importante adattare il pavimento del pollaio alle stagioni. I polli sono sensibili al freddo, al caldo e soprattutto all'umidità. È quindi necessario assicurarsi che il pavimento sia ben isolato per evitare la proliferazione di batteri che causano malattie. Cosa mettere sul pavimento di un pollaio? Come posso evitare il fango in un pollaio? In questa guida troverete consigli per scegliere e personalizzare un pollaio.
Coltivare l'erba in un recinto
Durante la giornata, le galline beccano instancabilmente l'erba in cerca di cibo. Grazie alle vitamine e ai minerali che fornisce, il consumo di erba le aiuta a produrre uova di qualità. È anche un'integrazione essenziale per una dieta equilibrata. Inoltre, la presenza di erba in un recinto per polli favorisce una buona igiene del suolo. La vegetazione stabilizza l'area e limita il fango.
Per creare un recinto erboso per le galline, seguite questi passaggi:
- Tracciate un'area nel vostro giardino dove volete installare il recinto;
- Arare l'area per rimuovere le erbacce;
- Spargere uniformemente i semi sul terreno (preferibilmente in primavera o in autunno);
- Fissare la pista con una rete metallica;
- Prevedere un posto dove mettere la sabbia per aiutare le galline a liberarsi dai parassiti.
Importante: le galline amano molto l'erba. Di conseguenza, col tempo non rimarrà molto verde da beccare. È quindi necessario rinnovare i semi e far riposare il terreno. L'accesso al recinto deve essere vietato mentre l'erba ricresce.
Cosa devo mettere sul terreno per evitare il fango quando piove?
In inverno, al pollame manca l'erba fresca... E quando piove, il recinto può trasformarsi in una pista fangosa! Qual è l'alternativa al prato? Una soluzione è quella di ruotare i paddock per far riposare il terreno mentre l'erba ricresce. Ma se non avete abbastanza spazio in giardino, dovete essere creativi!
Cosa mettere sul pavimento di un pollaio? In inverno, il pavimento deve essere ben isolato per evitare il ristagno dell'acqua piovana e l'umidità. Per consentire agli animali di sgranchirsi le zampe all'esterno quando non sono nel pollaio, è importante rendere il terreno accessibile. Se il recinto non ha un tetto, è necessario installare un riparo per proteggere gli animali dal vento, dalla pioggia e dal freddo dell'inverno. Potete anche installare un telone impermeabile o costruire un riparo in legno per tenerli al caldo e all'asciutto.
Per rendere il terreno percorribile e creare uno spazio più piacevole, è necessario:
- Drenare il terreno seguendo la pendenza naturale del terreno;
- Stendere uno strato di geotessile su tutta la superficie;
- Posare sabbia e ghiaia.
Un'altra soluzione è quella di utilizzare del muschio di torba su tutta la superficie del recinto per rendere il terreno meno fangoso.

Scopri cosa mettere sul pavimento di un recinto per galline
Come mantenere gli animali all'asciutto in un pollaio?
I polli hanno bisogno di spazio e sicurezza per crescere nelle migliori condizioni possibili. Per mantenere asciutte le galline, sia nel recinto che nel pollaio o nella cassetta di nidificazione, è essenziale una lettiera a terra. Ci sono diversi modi per fornire questo spazio:
- Paglia (solo nella cassetta nido);
- Trucioli di legno
- Terra battuta;
- Una miscela di paglia triturata e trucioli di legno;
- Sabbia.
Siete alla ricerca di prodotti e accessori per allestire il vostro recinto? Avete bisogno di un recinto esterno economico? Mangiatoie, abbeveratoi, posatoi, kit di reti per polli da 24 m, kit di recinzioni da 12 m... ID Market ha un'ampia gamma di articoli a basso costo.
Scoprite altri aspetti da considerare prima di scegliere o personalizzare il vostro recinto:
- Quale recinto è migliore per le galline?
- Quale tetto è migliore per una voliera?
- Come posso proteggere la mia voliera dal freddo?
- Qual è l 'altezza consigliata per un recinto per galline?