Qual è l'altezza consigliata per un pollaio?
Volete installare un recinto per galline per tenere i vostri amici pennuti al sicuro dai predatori? Un recinto per galline è uno degli elementi essenziali per mantenere i polli in buone condizioni. Deve essere adattato alle dimensioni del vostro allevamento e soprattutto deve garantire una sicurezza ottimale per i vostri animali. Qual è l'altezza consigliata per un recinto per galline? Qual è il tipo di rete migliore? Quali sono i materiali più resistenti? Questa guida fornisce i consigli di ID Market su come scegliere un recinto affidabile e sicuro per i vostri animali.
Qual è l'altezza giusta per un recinto protetto?
Le galline sono animali fragili che hanno bisogno di un ambiente sicuro per sentirsi a proprio agio. Molto sensibili allo stress, le galline hanno anche bisogno di pace e tranquillità per produrre uova fresche ogni mattina. L'ideale sarebbe disporre di un'area all'aperto dove poter razzolare e beccare l'erba per variare la dieta e ottimizzare le prestazioni di deposizione delle uova.
A seconda delle dimensioni del vostro allevamento, esistono recinti di diverse misure: 24 m², 16 m², 12 m², 9 m², 6 m²... Questo sistema delimiterà un'area circondata da un recinto che sarà interamente dedicata ai vostri animali. Il pollaio può essere situato all'interno del recinto o come estensione dello stesso.
Come garantite un'installazione affidabile e sicura?
Nelle aree urbane come in campagna, i vostri animali sono esposti ai predatori. Un cane randagio o una volpe potrebbero arrampicarsi su un recinto per attaccare i vostri compagni pennuti, oppure scavare nel terreno per accedervi.
Per questo motivo è fondamentale installare delle recinzioni per ridurre il rischio di attacchi da parte dei predatori.
Se il recinto viene installato sull'erba, in un'area del giardino, i pali devono essere saldamente ancorati al terreno e la rete deve essere ben tesa e interrata a una buona profondità per evitare qualsiasi intrusione dal basso.
Una voliera per galline o un kit di recinzione per pollai posizionati su un terreno duro offrono una protezione migliore. Ricordate, tuttavia, di controllare regolarmente che la rete non sia bucata.
Qualche consiglio in più per fissare il filo di ferro delle galline:
- Piegate la parte superiore della rete (i 30 cm rimanenti) verso l'esterno per scoraggiare i predatori;
- Installare una rete elettrificabile lungo il loro percorso erboso.

Scoprite i nostri consigli sull'altezza consigliata per un pollaio
Che tipo di rete utilizzare per il recinto?
La presenza di una recinzione in giardino, anche molto alta, non è l'unico criterio da tenere in considerazione per mettere in sicurezza un pollaio. Se il recinto non è di buona qualità o abbastanza resistente, non vi servirà a nulla!
Se volete installare un pollaio, scegliete recinzioni in acciaio zincato. Questo robusto materiale è altamente resistente ai denti dei predatori. Più il filo è spesso, più è resistente alla corrosione e agli attacchi. La rete è disponibile in diverse misure: 13 x 13 mm o 25 x 25 mm. La dimensione del filo consigliata è di 0,8 mm.
Rete in acciaio zincato a tripla torsione
Questo tipo di rete è molto diffuso e offre numerosi vantaggi:
- Flessibile e facile da maneggiare;
- Resistente;
- Rete rinforzata per evitare che i pulcini escano dalla gabbia;
- Impedisce ai piccoli predatori di entrare nel recinto.
Volete iniziare ad allevare polli? ID Market ha un'ampia gamma di articoli e accessori per aiutarvi ad allestire e attrezzare il vostro recinto al minor costo possibile!
Cos'altro bisogna considerare prima di scegliere o personalizzare il proprio recinto?
- Che tipo di recinto dovrei scegliere per le mie galline?
- Cosa dovrei mettere sul pavimento di un recinto per galline?
- Quale tetto dovrei scegliere per la mia voliera?
- Come posso proteggere la mia voliera dal freddo?