Quale recinto all'aperto per le vostre galline?
Volete offrire alle vostre galline uno spazio piacevole e sicuro dove possano crescere in condizioni di comfort ottimali? Per garantire il loro benessere quotidiano, questi animali hanno bisogno di spazio per muoversi e nutrirsi. Non sapete quale recinto all'aperto scegliere per il vostro pollame ruspante? Un recinto in filo metallico aperto o un recinto all'aperto con tetto a cupola? Quale recinto per le galline? Come scegliere e personalizzare il recinto? Questa guida vi fornisce tutti i consigli necessari per fare la scelta giusta!
I vantaggi di un recinto per galline
Avete intenzione di tenere le galline fuori casa? Per evitare che le galline danneggino i fiori e le piante del giardino, è importante delimitare un'area specifica in cui avranno a disposizione l'erba da beccare... A seconda dello spazio disponibile in giardino e del numero di galline, esistono recinti di diverse dimensioni: 24 m², 18 m², 12 m², ecc.
Un recinto per galline deve essere abbastanza alto da tenere lontani i predatori (1,6 m è sufficiente). La rete metallica deve essere robusta (metallo o acciaio zincato) con una dimensione massima di 25 x 25 mm.
L'installazione di un recinto per galline rende la vita più facile sia alle galline che agli allevatori. Vi elenchiamo alcuni vantaggi:
- Gli animali sono al sicuro dai predatori;
- L'orto e le aiuole sono al sicuro dagli attacchi degli uccelli gallinacei;
- Un recinto in filo metallico mantiene le galline al sicuro;
- La rete impedisce ai pulcini di fuggire dal recinto;
- È più facile raccogliere le uova, perché non è necessario cercarle in tutto il giardino.

Scopri quale recinto scegliere per le tue galline
Un recinto chiuso con tetto per una protezione ottimale
Per mantenere le galline in condizioni di massima sicurezza, un kit di recinti con tetto a cupola offre una protezione perfetta contro i predatori. Grazie alle sue dimensioni generose, questo recinto è ideale per ospitare un pollaio in legno e allevare animali.
Realizzato in metallo o in acciaio zincato, questo tipo di voliera offre una superficie massima per consentire ai vostri gallinacei di sgambettare nell'erba a loro piacimento. La struttura è completamente chiusa ed è dotata di un tetto impermeabile e resistente ai raggi UV per proteggerli in caso di pioggia o di caldo.
Qual è il recinto per polli migliore? Una gabbia in filo metallico di grandi dimensioni è abbastanza alta da permettervi di entrare e di occuparvi quotidianamente dei vostri compagni pennuti (pulizia, alimentazione).
Una voliera con tetto XXL, un recinto ideale per l'allevamento dei polli:
- Protezione ottimale giorno e notte contro ogni tipo di predatore;
- Garantisce un'area sicura intorno ai pollai;
- Un cancello con chiavistello facilita l'entrata e l'uscita;
- Un tetto misto composto da una zona con rete metallica e una zona con telone in PVC.
Un pollaio aperto
Un recinto aperto senza tetto deve essere sufficientemente alto per garantire la sicurezza degli animali. Ad esempio, un kit di recinzione in rete per polli delimita un'area all'aperto intorno a un pollaio. Facile da installare, questa recinzione modulare può essere spostata a piacimento per consentire la ricrescita dell'erba. Questo tipo di rete è disponibile in diverse misure, a seconda dei vincoli del terreno (12 m, 24 m, 50 m).
Questi recinti per polli offrono numerosi vantaggi:
- Si adattano alla forma desiderata;
- Facili da spostare;
- Costo minimo;
- I picchetti di ancoraggio a doppia punta garantiscono una buona stabilità.
Ci sono anche alcuni svantaggi:
- La rete offre meno sicurezza di una gabbia chiusa in filo metallico;
- I predatori possono entrare più facilmente nel recinto;
- Le galline non sono protette in caso di maltempo.
Cercate un recinto per galline a basso costo? Peracquistare una voliera online, scegliete dall'ampio catalogo di prodotti ID Market in stock e disponibili per la consegna a domicilio. Scegliete l'articolo più adatto alle esigenze e alle dimensioni del vostro allevamento: telo anti-UV, rete, rete di protezione, ecc.
Scoprite altri aspetti da considerare prima di scegliere o personalizzare il vostro recinto:
- Cosa mettere sul pavimento di un recinto per galline?
- Qual è il tetto migliore per una voliera?
- Come posso proteggere la mia voliera dal freddo?
- Qual è l'altezza consigliata per un recinto per galline?