Come si puliscono i mobili da giardino?
Con l'arrivo del sole, è tempo di tirare fuori i mobili da giardino dal loro deposito invernale.
Ma prima di rilassarvi su una sdraio o di condividere un pasto conviviale sul vostro tavolo da giardino, è essenziale una buona pulizia primaverile dei vostri mobili da giardino.
Attenzione, però, perché ogni materiale richiede una cura particolare. Mentre i mobili in plastica possono tollerare qualsiasi tipo di prodotto per la pulizia, quelli in legno necessitano di un trattamento speciale, mentre quelli in metallo richiedono l'applicazione di un anticorrosivo.
ID Market propone alcuni consigli per ridare lucentezza ai vostri mobili da giardino. Seguite la guida e troverete tutti i nostri consigli sulla manutenzione dei mobili da giardino.
Come si puliscono i mobili da giardino in plastica?
La plastica è molto facile da mantenere. Non è necessario alcun trattamento o prodotto di pulizia speciale. Esistono diversi rimedi casalinghi per pulire i vostri mobili da giardino in PVC, resina intrecciata o rattan sintetico.
- Acqua e sapone
Il sapone nero o il sapone di Marsiglia fanno miracoli. Utilizzato da secoli per lavare i vestiti, l'efficacia del sapone di Marsiglia contro le macchie è ormai consolidata. Strofinate i mobili in plastica con una spugna, risciacquate, asciugate e il gioco è fatto!
- Aceto bianco
Per pulire un po' più a fondo, mescolate l'acqua saponata con l'aceto bianco. Aggiungete del bicarbonato per raddoppiare l'efficacia di questo rimedio naturale.
- Cristalli di soda
Non riuscite ancora a liberarvi delle vostre vecchie sedie opache? Provate a versare dei cristalli di soda su una spugna imbevuta di acqua calda per pulire il tavolo e le sedie in PVC.
- Perossido di idrogeno
Se i vostri mobili da giardino in plastica bianca sono ingialliti dal sole, strofinateli con un panno morbido imbevuto di acqua ossigenata per ravvivarne il candore.
Suggerimento:
- Per pulire, utilizzate una spugna non abrasiva ed evitate di usare una spazzola metallica, che potrebbe danneggiare la superficie dei mobili;
- Sciacquate accuratamente i mobili in plastica con acqua. Ma non usate un getto ad alta pressione, perché potrebbe danneggiare il rivestimento del mobile;
- Asciugate sempre ogni mobile con un panno morbido per evitare macchie d'acqua;
- Usate una soluzione non aggressiva per i vostri mobili da giardino in resina intrecciata effetto rattan. La resina intrecciata non tollera candeggina, solventi o prodotti anticalcare;
- I cuscini sfoderabili sono facili da pulire in lavatrice. Altrimenti, portate i cuscini non sfoderabili in tintoria per una pulizia adeguata.
Cerchi mobili da giardino di design al miglior prezzo? Trovate tutti i nostri consigli e un'ampia scelta di sedie e tavoli da giardino economici su IDMarket.com.

Tutti i nostri consigli per la manutenzione e la pulizia dei mobili da giardino
Come si puliscono i mobili da giardino in legno?
Il legno è notoriamente sensibile all'umidità. Se notate sempre più spesso che il vostro magnifico tavolo in legno sta diventando grigio, è ora di agire.
- Pulire
Iniziate a strofinare con una soluzione di acqua calda e cristalli di soda o sapone nero. Risciacquate con acqua pulita, evitando di usare un'idropulitrice, che potrebbe rimuovere strati di vernice e pittura.
- Oliatura
Lasciare asciugare prima di applicare l'olio. Facile da applicare, l'olio ha molte virtù: nutre il legno in profondità, lo protegge dall'umidità e dalle macchie, preservandone l'aspetto naturale.
Come si puliscono i mobili da giardino in metallo?
- La pulizia
Ogni giorno è possibile pulire i mobili da giardino in metallo con una spugna non abrasiva imbevuta di acqua e sapone.
Risciacquate con un tubo e asciugate ogni mobile con un panno morbido o un asciugamano di spugna. Se li lasciate asciugare all'aria, le gocce d'acqua lasceranno segni sulla superficie.
- Rimozione della ruggine
Avete notato delle macchie di ruggine sull'angolo di una sedia? Niente panico! Rimboccatevi le maniche e strofinate! Utilizzate una spugna imbevuta di un rimedio casalingo composto da una miscela di aceto bianco, bicarbonato, limone e sale grosso.
- Proteggere
Infine, come misura preventiva, è bene trattare i mobili da giardino in metallo con un prodotto anticorrosivo prima di riporli per l'inverno.
Volete mantenere i vostri mobili da giardino al meglio? Scoprite come effettuare una manutenzione efficace:
- I nostri consigli per la manutenzione dei mobili da giardino in plastica
- I nostri consigli per proteggere i mobili da giardino
- I nostri consigli per riparare i mobili da giardino
- I nostri consigli per pulire le sedie da giardino
- I nostri consigli per scegliere le coperture protettive per i vostri mobili da giardino
- I nostri consigli per sapere quando rimettere fuori i mobili da giardino